Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Ruba due carte di credito e si imbarca sul volo per Perugia: la Polizia lo attende allo scalo

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Ladri d’appartamento beccati in flagranza dai Carabinieri: uno tenta la fuga e si rompe la gamba

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Anziana travolta in strada, l’autista accusata di omicidio stradale

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Picchia e insulta la nonna di 92 anni per ottenere denaro

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Morte Giovanni Stentella, la Procura di Grosseto apre fascicolo per omicidio colposo

    Febbraio 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Monsignor Gino Reali ritorna dopo 19 anni nella sua Ruscio
Archivio

Monsignor Gino Reali ritorna dopo 19 anni nella sua Ruscio

RedazioneBy RedazioneMaggio 11, 2021Nessun commento5 Mins Read
 

Dopo 19 anni monsignor Gino Reali ha lasciato la guida della Diocesi di Porto Santa Rufina nel comune di Fiumicino e dunque ritorna nella sua Ruscio, frazione del comune di Monteleone di Spoleto, dove è nato 73 anni fa. Il Vaticano non spiega i motivi della rinuncia. Monsignor Reali, in una lettera ai fedeli della sua diocesi parla di “condizioni di salute” che non permettono di continuare, “il servizio attivo”.  
L’annuncio arriva direttamente dal presule al termine della Santa Messa celebrata nella cattedrale di La Storta, celebrata dallo stesso vescovo proprio in occasione del suo anniversario di ingresso in diocesi.

I saluti di mons. Reali ai fedeli della Diocesi

 

Cari fratelli e sorelle,
le condizioni di salute, che tutti conoscete bene, e l’età che avanza, non mi permettono di continuare, come pure sarebbe mio desiderio, il servizio attivo per questa antica, bella e gloriosa Chiesa che, affidatami dal Santo Giovanni Paolo II, ho avuto l’onore di guidare e servire per quasi vent’anni. Valutando la situazione, ho ritenuto opportuno presentare le dimissioni, permettendo così la nomina di un nuovo Pastore.

Vi affido tutti al Signore, alla sua Santissima Madre e ai nostri Santi Patroni, mentre raccomando a tutti, sacerdoti, religiosi e laici, di custodire il prezioso dono della fede e l’unità nella carità fraterna. Come abbiamo ricordato nell’anno giubilare del 9° centenario dell’unione delle Diocesi di Porto e di Santa Rufina, il dono e l’impegno più importante è quello dell’unità, nella verità e nella carità.

Ricordo che quando fu sollevato dalla guida pastorale della Diocesi, conformemente al Motu Proprio Suburbicariis Sedibus, il Cardinale Eugenio Tisserant, di venerata memoria, esclamò: “un padre resta sempre padre e non può dare le dimissioni!”. Intendo anch’io conservare il vincolo spirituale che mi lega a questa Chiesa che ho amato e servito con tutte le forze. Vi porterò con me e l’assenza del peso della responsabilità mi permetterà ancor più di ricordarvi tutti nella preghiera.

Desidero anche esprimere la mia gratitudine verso i sacerdoti, religiosi e i laici che hanno compreso e condiviso il cammino ecclesiale e l’impegno apostolico; un particolare ringraziamento va ai miei più stretti collaboratori; grazie a tutti coloro che mi sono stati vicino nel periodo più duro della malattia.

Vi esorto ad accogliere con rispetto ed obbedienza l’Amministratore Apostolico Monsignor Gianrico Ruzza, al quale rivolgo il mio fraterno saluto insieme all’augurio di accompagnare e custodire questa nostra Chiesa, sotto la paterna guida del Cardinale titolare Beniamino Stella, mentre attendiamo insieme con fiducia l’arrivo del nuovo Pastore.


Contemporaneamente, la comunicazione arriva anche dal Vaticano: “Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Porto-Santa Rufina presentata da S.E. Mons. Gino Reali“, si legge nel bollettino odierno diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede. Si attende ora la nomina del successore da parte di Papa Francesco, che nel frattempo ha affidato la guida della diocesi al Vescovo di Civitavecchia, Mons. Gianrico Ruzza, che diventa Amministratore Apostolico fino alla nomina del nuovo Vescovo diocesano.

Il messaggio di mons. Ruzza

“Il primo pensiero va al carissimo monsignor Gino Reali, in questo giorno in cui fa memoria dell’inizio del suo ministero tra noi, diciannove anni fa. Ho potuto vedere da vicino quanta passione abbia offerto nel suo servizio alla Diocesi e quanto zelo abbia manifestato nell’assumere un incarico impegnativo. La sua fedeltà e la sua disponibilità verso il popolo di Dio della nostra Diocesi sono oggi per me e per noi tutti motivo di gratitudine”.

“Vengo tra voi con piena disponibilità per essere al vostro servizio, nella missione che il Papa mi affida. Vengo da una Chiesa sorella, legata alla nostra Diocesi da vincoli antichi e che da quasi un anno è la mia famiglia: ci unisce il mare, ci uniscono tante pagine di storia, soprattutto ci unisce il desiderio di vivere nella nostra quotidianità con la luce del Vangelo – continua il monsignore -, che dai primi secoli dell’era cristiana ha impregnato le nostre terre attraverso la testimonianza dei martiri e di tanti santi che hanno calcato la polvere di queste contrade. Viviamo un’eredità importante, che desidero tenere ben presente nella mia memoria, ricordando anche il ministero di tanti vescovi che hanno donato la loro vita al servizio del nostro popolo”.

“In questo giorno il Signore ci dona la parola del Vangelo di Giovanni, laddove Gesù ci invita a rimanere in Lui per portare frutto. Vorrei che questa Parola rimanesse ben chiara e luminosa nel mio cuore durante l’esercizio del mio ministero tra voi: viviamo insieme la chiamata a portare frutto – aggiunge il presule -. Traduciamo questa chiamata con l’impegno di annunciare la potenza gioiosa del Vangelo alle persone, alla città, a tutti coloro che vivono nel bisogno e nel disagio accresciuti enormemente dalla crisi pandemica che ha investito il mondo intero, a coloro che provengono da altre nazioni in cerca di lavoro e di solidarietà”.

“Abbiamo dinanzi grandi sfide, legate certamente alla situazione emergenziale in cui siamo a causa del covid-19, ma non possiamo dimenticare che la crisi sociale e morale del nostro tempo è una crisi di identità. Penso che la nostra comunità diocesana debba sentire come propria la chiamata ad essere soggetto di profezia per l’impegno in difesa del creato – della casa comune, nello spirito di Laudato si’ – e per la ricostruzione della convivenza pacifica e della fraternità tra i popoli, vivendo l’occasione della globalizzazione del bene e della solidarietà, come ci chiede l’enciclica Fratelli tutti”, conclude Ruzza.

Gino Reali Ruscio Vescovo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Omelia del Vescovo Giuseppe Piemontese al termine del servizio pastorale in Diocesi

9 Mins Read

Foligno si prepara ad accogliere il nuovo vescovo monsignor Sorrentino

1 Min Read

Il cordoglio dei Vescovi umbri per la morte di monsignor Ivo Baldi vescovo di Huarì in Perù

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Benedetta: arriva finalmente nei cinema italiani il film scandalo di Paul Verhoeven
    A quasi due anni dalla sua presentazione al Festival di Cannes del 2021, e a tre dalla sua realizzazione, arriverà finalmente nei cinema italiani, grazie a Movies Inspired, il film che racconta la storia (più o meno vera) di Benedetta Carlini, badessa, mistica e visionaria, accusata di omosessualità e eresia.
  • Five Nights At Freddy's - Jason Blum annuncia l'inizio delle riprese dell'atteso horror tratto dal videogioco
    Dopo anni di stallo, il film horror tratto da Five Nights At Freddy's è finalmente in lavorazione. Ecco tutto quello che sappiamo sull'attesa trasposizione.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?