Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Moda, un progetto per formare nuove professionalità
Archivio

Moda, un progetto per formare nuove professionalità

RedazioneBy RedazioneNovembre 29, 2019Nessun commento3 Mins Read
 

Il comparto del tessile in Umbria sta andando molto bene, al punto che sale l’offerta di posti di lavoro legati al settore.
Per questo motivo si è dato vita al progetto “Istituti d’eccellenza del sistema moda” promosso dalla sezione Tessile-abbigliamento di Confindustria Umbria, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale (Usr) e gli istituti professionali “CavourMarconiPascal” di Perugia e “Pertini” di Terni. L’obiettivo è quello di formare figure adatte alle esigenze di un settore che, guardando ai numeri della sezione Confindustria, garantisce 1,4 miliardi di volume d’affari, 4.800 dipendenti e soprattutto prospettive. «Negli ultimi 4 anni il fatturato è cresciuto del 30% e gli addetti del 23% – dichiara al Messaggero Massimiliano Bagnolo, presidente della sezione Tessile-abbigliamento di Confindustria – e ci sono i presupposti perché nei prossimi anni possa confermarsi». Così, per far trovare il sistema formativo pronto, ecco il progetto che vede 15 imprese e le due principali scuole professionali della regione fianco a fianco per fornire agli studenti dell’indirizzo Moda, conoscenze e strumenti richiesti dal mondo del lavoro. «Dobbiamo favorire la qualità dei percorsi scolastici aggiunge Bagnolo per avere una maggior aderenza ai fabbisogni del settore, assicurando il ricambio generazionale». L’esempio fornito dal vice presidente del TessileAbbigliamento umbro, Leonardo Mazzocchio, inquadra la situazione. «La nostra azienda (Badiali Cashmere) ha impiegato sei mesi per trovare una rammagliatrice, una figura chiave nel comparto maglieria che si occupa della seconda fase, quella dell’assemblaggio dei teli».
  Un’attività che nel rispetto della tradizione umbra unisce, manualità e artigianalità. Il progetto vedrà le due scuole lavorare in sinergia con le imprese (aderiscono anche Aquarama Sportswear, Brunello Cucinelli, Cardinalini, Confezioni Gap, Ellesse International, Fabiana Filippi, Lamberto Losani, Lorena Antoniazzi, Luisa Spagnoli, Novella Confezioni, Nuova Angorbrizi, Pattern Atelier Roscini, Rocco Ragni e Tintoria Ferrini): «Alcune si occuperanno dell’ammodernamento dei laboratori scolastici, mettendo a disposizione macchinari e strumentazioni aggiunge Mazzocchio altre, di formazione e aggiornamento dei docenti». Sono previste visite aziendali, testimonianze in aula delle imprese ed esperienze dirette degli studenti. A marzo, ad esempio, una classe terza dell’Ipsia di Perugia avvierà un Pcto (ex alternanza scuola lavoro) avvicinando le studentesse al settore maglieria. «La scuola non è un mondo isolato osserva Antonella Iunti, direttrice dell’Usr deve confrontarsi anche col territorio del quale deve capire anche le esigenze formative: ma vanno forniti gli strumenti e questo progetto dimostra che dobbiamo lavorare insieme». Un modo anche per valorizzare gli istituti professionali, talvolta considerati di “serie B”.
  «In tali scuole si formano figure di valore per il mondo del lavoro».
   Un concetto confermato da Maria Rita Marconi, dirigente del “CavourMarconiPascal”: «Questo progetto è un ottimo modo per irrobustire ancor più la qualità dell’offerta formativa degli istituti professionali che per loro natura sono collegati al mondo del lavoro». Cruciale in tale percorso, l’orientamento in uscita dalla scuola media. «I genitori aspirano tutti al liceo senza chiedersi che prospettive possono esserci osserva Fabrizio Canolla, preside del “Pertini” di Terni e hanno responsabilità anche i docenti: i Professionali offrono prospettive occupazionali in Umbria».
   Posti che, a partire dalla rammagliatrice, garantiscono anche buone retribuzioni («Dai 1.300 ai 2mila euro», spiega Mazzocchio). Il primo passo sarà lavorare per una “curvatura” dei due professionali, ma come confermato dalla direttrice lunti e da Gabriele Barberini, responsabile Sezioni di categoria di Confindustria, si sta lavorando anche col Ministero, magari per un indirizzo scolastico “maglieria”. Le aziende aderenti al progetto, intanto, saranno agli open day organizzati dalle due scuole: il 5 dicembre al “Pertini” e dal 12 gennaio nella sede di Piscille dell’Ipsia.

 
Confindustria Formazione moda Scuole
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Città di Castello, aziende in cerca di aspiranti meccanici alla Bufalini

3 Mins Read

La Molini Fagioli a Sigep 2023 con la nuova linea sintesi e il Progetto Zero d’avanguardia

3 Mins Read
10.0

Cruciani presenta a Milano la collezione donna autunno-inverno

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Al Quasar Village cuori, cioccolatini e regali aspettando San Valentino

10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Al Quasar Village cuori, cioccolatini e regali aspettando San Valentino

10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?