Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Ministro Giannini firma tre accordi fra Regione Umbria e Chongqing
Archivio

Ministro Giannini firma tre accordi fra Regione Umbria e Chongqing

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento5 Mins Read
 

La Regione Umbria protagonista a Chongqing, la megalopoli del sud-ovest cinese con oltre trenta milioni di abitanti e un tasso di crescita all'11%, al di sopra della media nazionale.

 Cooperazione nell'ambiente, negli scambi linguistici, nella ricerca e nella formazione, e un pre-accordo quadro per le procedure formali per definire la cooperazione tra le imprese e le istituzioni italiane e cinesi sono state tra le intese raggiunte tra Umbria e Cina durante la visita del ministro per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca, Stefania Giannini al Consolato Generale d'Italia di Chongqing, guidato pubblicitada Sergio Maffettone. Alla visita, c'erano rappresentanti di cento realtà imprenditoriali italiane, ed era presente anche l'ambasciatore d'Italia in Cina, Ettore Francesco Sequi.

 
 

I tre accordi quadro firmati alla presenza del ministro e dell'ambasciatore si viluppano su tre versanti: la prima è un'intesa commerciale con il segretariato economico locale, che è un pre-accordo quadro per le procedure formali per definire le collaborazioni e gli scambi tra le piccole e medie imprese di Chongqing e quelle umbre. Nello stesso settore è stato siglato un accordo sugli scambi commerciali e di servizi tra piccole e medie imprese di entrambe le parti e facilitare l'attrazione di investimenti da entrambe le parti, sotto la supervisione di Sviluppumbria, l'agenzia di internazionalizzazione e attrazione degli investimenti della regione Umbria.  

Il secondo accordo quadro riguarda la formazione, con il dipartimento per l'istruzione e la ricerca di Chongqing, in cui si inseriscono le firme dell'accordo tra l'Università di Perugia e l'Università della Scienza di Chongqing per scambio di studenti, ricercatori e sul versante dell'innovazione. Con il dipartimento di agricoltura si e' raggiunto un accordo sugli scambi per la sicurezza alimentare che prevede anche un master per gli studenti di Chongqing e del Sichuan sul tema della sicurezza alimentare. All'interno dell'accordo quadro sulla formazione c'è anche lo scambio linguistico per insegnare il cinese agli studenti umbri e l'italiano ai studenti cinesi. Il Consolato d'Italia a Chongqing ha poi firmato con il dipartimento dell'istruzione di Chongqing un accordo per la diffusione e la promozione della lingua e della cultura italiana e la municipalità di Chongqing. L'Umbria aiuterà la Cina anche nel monitoraggio ambientale per la lotta All'inquinamento. Il terzo accordo riguarda la cooperazione con il dipartimento di Chongqing del Ministero dell'Ambiente, che vede un accordo con l'agenzia regionale Arpa di protezione ambientale umbra per mutuare i sistemi di rilevazione e monitoraggio ambientale dell'aria e dell'acqua in particolare attraverso le prassi in uso in Umbria e la tecnologia delle imprese del territorio umbro.

 Presenti alla firma due imprese, la Skyrobotics, che fa droni sperimentali per il monitoraggio dell'aria e delle acque, e Dbcad che si occupa di servizi in campo ambientale.  Durante la visita c'e' stata anche l'inaugurazione del centro commerciale e di e-commerce Eurobrand che sorge nella zona franca di Chongqing, che mettera' in vetrina le eccellenze europee che viaggeranno sulla ferrovia che collega la megalopoli cinese all'EuropaItalia-Cina: Giannini, firmati accordi Regione Umbria a Chongqing -.Un'azienda dell'agroalimentare umbro ha già firmato un contratto per la vendita dei propri prodotti al nuovo centro. In questo senso, c'è stato un accordo per facilitare la presenza di imprese umbre dentro Eurobrand, che punta a essere il più grande centro di distribuzione commerciale nel sud-ovest cinese. La piattaforma per l'e-commerce per le zone cross-border, voluta dal governo cinese, è già pronta, ha confermato il vice presidente della regione Umbria, Fabio Paparelli.   Le prossime tappe sono Chengdu, nel sud-ovest cinese, sempre sui temi della sicurezza alimentare e dell'istruzione, e Shanghai.

Nei prossimi giorni è previsto l'arrivo a Shanghai di Carlo Pagnotta, patron di Umbria Jazz, per discutere di una possibile pre-apertura mondiale del festival, il prossimo anno, nell'hub finanziario cinese. “L'Umbria – ha affermato il vice presidente della regione Umbria, Fabio Paparelli – è stata la prima regione italiana a credere nello sviluppo di questa parte della Cina”. La crescita a Chongqing “procede a ritmi vertiginosi”, con l'11% della crescita del pil nei primi sei mesi dell'anno. “Noi siamo la prima regione che ha stretto rapporti qui con quello che è il consolato piu' grande del mondo” con un bacino di utenza con oltre 150 milioni di persone, quello guidato da Sergio Maffettone. “La presenza quest'anno dei ministri Gentiloni e Giannini – ha continuato Paparelli – testimoniano che questa è un terra ancora vergine per le opportunità delle nostre imprese e per gli investitoricinesi che vogliono investire in Umbria”.  Ad accompagnare la missione c'è anche la Fondazione Italia-Cina. “Fin dalla prima missione, due anni fa, la Fondazione Italia-Cina segue le attività della regione Umbria qui nel sud-ovest della Cina – afferma Andrea Canapa, responsabile dell'ufficio di Roma della fondazione Italia-Cina – L'Umbria è stata la prima a crederci, con una serie di missioni scouting che portano oggi, dopo un anno e mezzo, a una  serie di accordi commerciali, di aziende e di istituzioni umbre”.

Il ministro Giannini ha poi inaugurato la prima biblioteca italiana della Cina sud-occidentale presso il Consolato Generale d'Italia a Chongqing e ha ricevuto il titolo di professore onorario da parte dell'Universita' di Chongqing ed è stata ricevuta dal segretario del partito comunista locale, Sun Zhengcai. Durante la visita c'e' stato spazio anche per un incontro tra il ministro Giannini e lo studente del Convitto Nazionale di Roma, Davide Muraro, che sta svolgendo un anno di mobilità A Chongqing, presso la Scuola Superiore Yucai.

Accordi Cina Ministro Giannini
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Pericolosa “amicizia senza limiti” tra Russia e Cina

2 Mins Read

Iran: petrolio alla Cina in cambio di infrastrutture

1 Min Read

Coronavirus, mentre l’economia mondiale crolla la Cina impera

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Torna la Guerra dei Mondi: ecco il trailer di War of the Worlds: The Attack
    Tornano i tripodi alieni che vogliono annientare la razza umana, quelli che vengono dal romanzo di fantascienza di H.G. Wells reso immortale dallo show radiofonico di Orson Wells e a film entrati nella storia del cinema.
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino atteso al Festival di Cannes
    Secondo quanto anticipa Variety il quinto capitolo della saga immortale di Indiana Jones Il quadrante del destino verrà presentato in prima mondiale al prossimo Festival di Cannes.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?