Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025

    Evasione diffusa e lavoro nero: il bilancio choc della Guardia di Finanza di Perugia

    Giugno 12, 2025

    Tamponamento tra tir nella notte in A1: un morto e traffico in tilt tra Fabro e Chiusi

    Giugno 12, 2025

    Cocaina in tasca e soldi sporchi: arrestati due spacciatori romani a Terni

    Giugno 11, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » “Mille e una Umbria”, a Paciano un mix tra gastronomia e arte
Archivio

“Mille e una Umbria”, a Paciano un mix tra gastronomia e arte

admin02 Mins Read
 
 
 

Il rinvio di una settimana e il meteo sfavorevole fino a poche ore prima non ha scoraggiato gli appassionati di “Mille & una Umbria”. La diciottesima edizione della manifestazione pacianese non ha deluso le aspettative e va in archivio con grande soddisfazione per gli organizzatori.

Nella giornata di domenica scorsa il piccolo borgo del Trasimeno è stato visitato da diverse centinaia di turisti, richiamati non solo dalle ottime proposte gastronomiche, ma anche dall’offerta culturale. Organizzata dalla Proloco del paese, “Mille & una Umbria” quest’anno si è infatti rinnovata e ha proposto una serie di intrattenimenti diversi con artisti di strada, musica popolare, artigianato, folklore, ed esposizioni.

 
 
 
 

A cucire il tutto come al solito la gastronomia con una serie di piatti, dall’antipasto al dolce, che potevano essere consumati sedendosi ai tavoli apparecchiati lungo i vicoli del paese. Ribattezzato “ItinerArte” il tradizionale pranzo itinerante ha dato infatti modo ai visitatori di scegliere in totale libertà cosa vedere e gustare tra vicoli, piazzette ed il palco centrale di Piazza della Repubblica, con la possibilità di costruirsi un proprio suggestivo ed accattivante percorso.

Fin dal mattino la musica ha risuonato all’interno del centro storico con l’alternarsi di vari musicisti come la Dixie Swing Street Band, Suspance, La Suzannah Behren’s Band, Freedom Pop&Funk, Esplorazioni Acustiche Trio. A fare da corollario al tutto l’artigianato, i mercatini per hobbisti e l’opera degli Infioratori di Paciano.

Aperti per l’occasione i musei del borgo quali la Pinacoteca, il Museo Parrocchiale e naturalmente TrasiMemo all’interno di Palazzo Baldeschi con dimostrazioni della lavorazione artigianale del tessile e della ceramica e con performance di scultura.

A chiudere la giornata il seminario con degustazione gratuita di vini a cura di ”Strada del vino del Trasimeno”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleArrestato spacciatore tunisino a Fontivegge
Next Article Auto nelle scalinate del Duomo,il video è apparso su Facebook

Related Posts

L’artista Vinicio Momoli impressiona Perugia

Maggio 30, 2025

L’arte informale e barocca di Luigi Boille protagonista al CIAC di Foligno

Maggio 15, 2025

Non solo luogo di lavoro ma anche spazio per l’arte: Sintesi ospita le opere di Mario Sciarra

Dicembre 10, 2024

Fra i graffiti di Docchia, in compagnia delle sue splendide sculture

Giugno 15, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Il trucco del pass disabili ereditato: così si frega il Comune (e i veri aventi diritto)

Giugno 13, 2025
10.0

Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

Giugno 13, 2025
10.0

Perugia nella morsa del caldo record: medici Sima lanciano l’allarme salute

Giugno 12, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
10.0

Polemiche sull’ Istituto Comprensivo Perugia 12: il DSGA reggente Enrico Basile interviene

Maggio 20, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Incontro con James Cameron, il regista che rincorre la sua immaginazione
    Intervistato da Carlo Chatrian, Direttore del Museo del Cinema di Torino, che ospita la mostra The Art of James Cameron, il regista di Avatar e Titanic ha tenuto una bellissima Masterclass in cui ha parlato della sua lunga carriera .
  • Balle Spaziali 2, Mel Brooks l'annuncia in un video, ma sarà nel cast del film, con Rick Moranis e Bill Pullman? Sembra di sì
    Il video con cui Mel Brooks annuncia ufficialmente Balle Spaziali 2 è già uno spasso. Ma stupisce ancora di più la notizia diffusa da Deadline: è normale in un sequel nostalgico come Balle Spaziali 2 richiamare attori del film precedente. Ma Moranis era scomparso dalla circolazione, Brooks sta per compiere 99 anni!
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?