Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermati nella notte e trovati in possesso di arnesi atti allo scasso: denunciati

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Foligno, violenta rissa alle prove della Quintana: denunciate cinque persone

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Nascondeva hashish nella sua abitazione di Petrignano di Assisi: arrestato dai Carabinieri

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Medici messi in mora, parlano i commissari di Asl e ospedali umbri
Archivio

Medici messi in mora, parlano i commissari di Asl e ospedali umbri

RedazioneBy RedazioneGennaio 15, 2020Nessun commento3 Mins Read
 
 

In Terza commissione Regionale sono stati ascoltati i commissari straordinari delle Aziende ospedaliere di Perugia e Terni e delle due Usl umbre sulla questione della messa in mora degli operatori sanitari. 

“La messa in mora di medici e operatori sanitari serve a interrompere il rischio di prescrizione dopo cinque anni ma non avvia alcun procedimento di rivalsa, che è competenza della Corte dei Conti”: lo hanno detto stamani i responsabili delle Aziende ospedaliere e delle due Asl dell’Umbria nel corso dell’audizione della Terza commissione, presieduta da ELEONORA PACE.

 

L’audizione era stata richiesta dal consigliere regionale del Partito democratico TOMMASO BORI, che ha raccolto tra gli operatori sanitari la “preoccupazione per le lettere che alcuni di loro hanno ricevuto recanti cifre economiche importanti che non vengono effettivamente richieste ma possono togliere la serenità di chi lavora a beneficio della salute degli altri”.

Era presente l’assessore regionale alla sanità LUCA COLETTO, secondo il quale “occorre trovare soluzioni per evitare la medicina difensiva, che costa miliardi a livello nazionale, soldi che sarebbe meglio spendere per curare le persone. Ci sono avvocati particolarmente aggressivi che si stanno specializzando su questo campo e il Servizio sanitario va quindi difeso con norme più chiare”.

“Non vengono chieste cifre correlate alla messa in mora – ha spiegato il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera di Perugia, ANTONIO ONNIS – che serve invece ad interrompere il rischio della prescrizione. Al momento riscontriamo una ventina di messe in mora ma va detto che gli eventi ‘attenzionati’ dalla Corte dei Conti sono intorno all’uno per cento”.

SILVIO PASQUI, commissario straordinario dell’Azienda Usl 1, ha sottolineato che su 908mila euro di sinistri nella Asl 1 sono stati liquidati 178mila euro; per l’unico sinistro catastrofale è stata pagata una franchigia molto alta. La Corte ha ultimamente espletato le situazioni in maniera più cogente per i sinistri definiti nel 2014, al fine di interrompere i fini prescrittivi. Al momento nulla cambia e la dimostrazione di colpa grave capita in rarissimi casi”.

“Nell’Azienda ospedaliera di Terni – ha spiegato il commissario straordinario ANDREA CASCIARI – la Procura è tornata indietro fino al 2012 (sempre per interrompere la prescrizione, ndr.) ma la gran parte dei provvedimenti sta andando in archiviazione. Per i medici l’invito a dedurre si verifica solo in casi di colpa grave. Occorre migliorare la comunicazione, parlando con il medico la tensione diminuisce. Si tratta di pochi casi, tornando indietro negli anni solo una trentina”.

“Nell’Azienda Usl 2 – ha detto il commissario straordinario MASSIMO DE FINO – ci sono 55 casi per un totale di 6 milioni di euro, ma non si segnalano casi di colpa grave. Ci sono però studi legali che si stanno specializzando in questa attività di richiesta rimborsi per danni”.

Il lavoro della Commissione su questa problematica non si è esaurito con tale audizione. Prossimamente saranno ascoltati anche i rappresentanti dell’Ordine dei medici e degli infermieri, oltre ai rappresentanti sindacali.

Medici Pubblica Sanità
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

2 Mins Read

Nasce il Comitato umbro per la difesa della sanità pubblica: “Necessaria una forte reazione ora”

3 Mins Read
10.0

Sanità, la Regione Umbria stanzia 93 milioni per far tornare i conti delle Asl

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
    Mike Flanagan vorrebbe dirigere la serie tv e i due lungometraggi tratti da La torre nera di Stephen King, in sviluppo presso gli Amazon Studios. Ad approvare il potenziale coinvolgimento del regista, è stato lo stesso Re del Brivido.
  • DC League of Super-Pets - Il film d'animazione targato Warner Bros. in prima visione su Sky
    DC League of Super-Pets riporta sullo schermo Krypto, il leggendario super-cane di Superman, alla guida di un bizzarro team in missione per salvare la Justice League. Scopriamo dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori del progetto, in onda stasera - 05 giugno - in prima visione su Sky.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?