Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025

    Evasione diffusa e lavoro nero: il bilancio choc della Guardia di Finanza di Perugia

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Marsciano, nuove misure per il contenimento del contagio
Archivio

Marsciano, nuove misure per il contenimento del contagio

admin04 Mins Read
 
 
 

Il Comune di Marsciano ha pubblicato nella tarda serata di martedì 27 ottobre l’ordinanza n°286/2020 con cui adotta ulteriori e urgenti misure per il contenimento del contagio sul territorio comunale, andando a integrare quanto già disposto dalle misure governative e regionali. “Abbiamo ritenuto doveroso – afferma il sindaco Francesca Mele – adottare un provvedimento che ci aiuti a fronteggiare, in aggiunta alle misure già vigenti, una situazione che vede da molti giorni il progressivo e continuo aumento dei contagi su tutto il territorio comunale e caratterizzata anche da molteplici casi di positività riscontrati nelle scuole, che hanno portato all’isolamento di numerosi classi e, da ultimo, alla chiusura per alcuni giorni di un intero plesso, la scuola elementare di Cerqueto. A tutti i cittadini torno a chiedere l’adozione di atteggiamenti responsabili dai quali dipende sia la possibilità di tenere sotto controllo questa fase di recrudescenza della pandemia che di limitare i gravi disagi che ne stanno derivando non solo dal punto di vista sanitario, con conseguenze che toccano direttamente o indirettamente tanta parte della popolazione, ma, purtroppo, anche in maniera rilevante da quello economico. Ancora una volta, infatti, tante attività produttive sono state chiamate ad un grande sacrificio. Sta a noi non vanificarlo”.

Di seguito una sintesi delle misure adottate e in vigore fino al 24 novembre:

 
 
 
 
  • La chiusura e sospensione totale delle attività delle associazioni, dei circoli culturali, sportivi, ricreativi e/o di aggregazione, compresi quelli che effettuano al proprio interno somministrazione di cibi e bevande a qualsiasi titolo, nonché quelli posti all’interno di immobili pubblici concessi a vario titolo. È fatta salva la possibilità per i circoli e le associazioni sportive di consentire lo svolgimento dell’attività motoria di base all’aperto in forma individuale, conformemente alle indicazioni e prescrizioni individuate a livello nazionale.
  • Il divieto di porre in essere le consuetudini legate alla festa cosiddetta di “Halloween” nella serata e notte del 31 ottobre 2020, in particolare il crearsi di gruppi di bambini (se pure accompagnati) e adolescenti per effettuare il tradizionale giro porta a porta per lo scambio di dolci.
  • L’obbligo per i punti vendita alimentari del territorio ricadenti nella tipologia della piccola e media distribuzione (supermercati e discount), analogamente a quanto già stabilito dalla Regione Umbria con l’ordinanza n°65 del 19/10/2020 per i centri commerciali, di attuare rigide misure di contingentamento degli ingressi in funzione delle superfici interne di vendita mediante apposito personale preposto, assicurando la corretta gestione dei flussi in entrata e in uscita, preferibilmente con percorsi separati. Lo stesso personale dovrà verificare che l’utenza indossi correttamente l’obbligatoria mascherina per tutto il tempo di permanenza nei locali e che proceda alla obbligatoria sanificazione delle mani tramite gli appositi detergenti che dovranno essere collocati agli ingressi dei punti vendita. L’accertato mancato rispetto della presente disposizione comporterà la sospensione dell’attività per 5 giorni fatta salva l’applicazione di ulteriori sanzioni per altre violazioni delle norme vigenti.
  • Nei giorni dal 30 ottobre al 2 novembre i cimiteri civici del capoluogo e delle frazioni rimarranno aperti al pubblico con l’applicazione delle misure di distanziamento, l’obbligo di protezione delle vie aeree e il divieto di utilizzo dei recipienti per l’acqua comuni che verranno ritirati dalla ditta incaricata alla manutenzione. Il personale della Protezione civile effettuerà assistenza e informazione alla popolazione al fine di garantire lo svolgimento in sicurezza delle visite presso i cimiteri.

Nella stessa ordinanza, infine, il sindaco raccomanda fortemente alla popolazione l’adozione dei seguenti comportamenti:

  • Restare nel proprio domicilio in caso di comparsa di sintomi riconducibili al Covid-19 e contattare il medico di medicina generale, che provvederà a dare tutte le informazioni necessarie. Evitare quindi di recarsi, su iniziativa autonoma, presso postazioni Usl per eseguire tamponi o presso i pronto soccorso territoriali.
  • Recarsi a fare la spesa, per quanto possibile, non quotidianamente e una sola persona per nucleo familiare.
  • Non ricevere persone diverse dai conviventi nelle proprie abitazioni, salvo esigenze lavorative e/o necessità e urgenza.
  • Salvaguardare i soggetti anziani, specie quelli con patologie, anche all’interno dei nuclei familiari utilizzando le mascherine ed evitando contatti stretti.

Una particolare ulteriore raccomandazione il sindaco la rivolge ai gestori dei pubblici esercizi ricordando la necessità di rispettare in modo stringente le linee guida vigenti, in particolar modo l’igienizzazione delle mani all’ingresso, consentire l’accesso esclusivamente a chi indossa la mascherina, l’utilizzo dei dispositivi di protezione da parte del personale dipendente al pubblico e l’effettuazione di frequenti pulizie.

Per ogni informazione sono a disposizione i seguenti numeri del Centro operativo comunale di Protezione civile: 3669063655 – 3666918705. Inoltre, in riferimento alle misure che coinvolgono le attività commerciali e produttive è possibile contattare anche lo 0758747252.

 

 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticlePanicale: il Comune in aiuto della ASL per identificare contatti Covid19
Next Article Centro storico Perugia: iniziative per far ripartire il commercio. Ma la situazione è difficile

Related Posts

Comune di Marsciano e AFoR, intesa per la cura del verde pubblico

Maggio 16, 2025

Il Comune di Marsciano sottoscrive protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza

Febbraio 11, 2025

Marsciano, il Consiglio comunale approva il Bilancio preventivo 2025-2027

Gennaio 3, 2025

Marsciano, aperte le iscrizioni al trasporto scolastico per l’anno 2023/2024

Luglio 24, 2023
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

Perugia accende Passaro: derby con Pellegrino per un posto in semifinale

Giugno 13, 2025
10.0

Il coraggio di vivere e morire liberi: a Laura Santi il Baiocco d’Oro di Perugia

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Ischia Film Festival 2025: 7 titoli con una forte identità geografica per il Concorso della 23esima edizione
    L'Ischia Film Festival 2025 ha reso noti i sette film del concorso principale, che si muovono fra potenza del linguaggio e delicatezza poetica. La manifestazione si svolgerà dal 28 giugno al 5 luglio e sarà diretta da Michelangelo Messina.
  • Batman Forever di Joel Schumacher compie 30 anni, Chris O'Donnel celebra lo s-cult con una foto epica
    Chris O'Donnell celebra con un post su Instagram i 30 anni trascorsi dalla première di Batman Forever, che ha visto il compianto Val Kilmer nel ruolo dell'Uomo Pipistrello. Lo s-cult diretto da Joel Schumacher include nel cast Jim Carrey e Nicole Kidman.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?