Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Marco Bocci e Laura Chiatti padrini dell’associazione “AmicidiCate”
Archivio

Marco Bocci e Laura Chiatti padrini dell’associazione “AmicidiCate”

RedazioneBy RedazioneGennaio 2, 2020Nessun commento3 Mins Read
 

Continua la gara di solidarietà a favore di Caterina, la bimba di 8 anni di Branca, affetta da Sma (atrofia muscolare spinale), diagnosticatale all’ospedale “Bambin Gesù” di Roma quando aveva appena 11 mesi.
Si tratta di una malattia genetica che fin dai primi mesi di vita, colpisce le cellule nervose del midollo spinale, quelli che trasmettono gli impulsi ai muscoli senza invalidare tuttavia le capacità mentali. Anzi, le limitazioni fisiche rendono tali bambini dotati di una spiccata carica emotiva.
A Caterina la comunità eugubina ha già dedicato una festa con la finalità di far conoscere la sua condizione e dunque sostenere la famiglia nella sua quotidianità.
La bimba, che va regolarmente a scuola, necessita infatti di un’assistenza continua e coltiva con la famiglia il sogno di una casa a piano terra, dove poter entrare e uscire in maniera più agevole rispetto all’appartamento in cui vive adesso, posto al secondo piano.
Spesso uscire per Caterina è davvero un’impresa.
Commovente la lettera che la bambina ha voluto far leggere alla numerosa assemblea di amici in un giorno di festa che di fatto è stato il primo appuntamento di una serie già in cantiere.
Per lei si è anche costituita un’associazione finalizzata proprio a far sì che il suo sogno diventi realtà.
“AmicidiCate”, nata il 19 marzo scorso, è stata presentata nella sala degli Stemmi di Palazzo Pretorio, sede del Comune di Gubbio.

Scopo dell’associazione è appunto quella di rendere consona l’abitazione della famiglia adattandola alle esigenze di Caterina ed eliminando le numerose barriere architettoniche.

 
 

Presenti in sala il sindaco Filippo Stirati, il presidente dell’associazione Diego Marinelli, il membro del consiglio direttivo Federica Monarchi, il padre di Caterina Giacomo, la mamma Silvia e Caterina stessa.

Numerose le attività già promosse per recuperare i fondi.
Uno di questi eventi ha avuto come testimonial gli attori Laura Chiatti e Marco Bocci, che sono stati nominati madrina e padrino dell’associazione “AmicidiCate”.

Fra le iniziative anche uno stand per la vendita di magliette e palline di Natale il cui ricavato è stato destinato a tale scopo.
“Per poterle stare sempre vicino – fanno presente all’associazione – il babbo Giacomo ha usufruito di due anni di aspettativa, il massimo consentito dalla legge. E subito dopo la madre Silvia ha lasciato il negozio di cui era la contitolare, abbandonando la sua professione. Senza remore e senza rimpianti”.

I genitori di Caterina hanno voluto ringraziare l’associazione e lanciare un invito: «Grazie davvero per la grande solidarietà manifestata da parte di tutti gli eugubini. Tante persone che non conoscevamo hanno dedicato tempo ed energie a noi. Il prossimo evento sarà in primavera con una grande pizzata a cui invitiamo tutti gli interessati».

Ma intanto per aiutare la bambina che ha bisogno di cure molto costose, oltre che acquistare una pallina, una maglietta, si può fare una donazione (IT36J0200838485000105608860), sostenendo l’associazione, per far accendere un sorriso sul viso di Caterina e dunque donare il più bel regalo di Natale a tutti noi.

Bocci Caterina Chiatti Solidarietà
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Siena e Assisi unite nella solidarietà per il piccolo Mustafa

2 Mins Read
10.0

Musica e solidarietà, il dono della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus

2 Mins Read
10.0

A ritmo di Gospel per la Fondazione Fontenuovo

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Torna la Guerra dei Mondi: ecco il trailer di War of the Worlds: The Attack
    Tornano i tripodi alieni che vogliono annientare la razza umana, quelli che vengono dal romanzo di fantascienza di H.G. Wells reso immortale dallo show radiofonico di Orson Wells e a film entrati nella storia del cinema.
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino atteso al Festival di Cannes
    Secondo quanto anticipa Variety il quinto capitolo della saga immortale di Indiana Jones Il quadrante del destino verrà presentato in prima mondiale al prossimo Festival di Cannes.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?