Il nostro grande Leo ci ha lasciato, ma la sua città gli si stringe attorno.
Giovedì 31 gennaio, dalle ore 9 è aperto l’obitorio per un ultimo saluto a Leonardo Cenci, morto nella mattinata di mercoledì 30 gennaio all’ospedale di Perugia.
Alle 15 si svolgeranno i funerali nella Cattedrale di San Lorenzo. A celebrare il rito sarà il vescovo delegato ad omnia monsignor Paolo Giulietti insieme a don Saulo Scarabattoli, parroco della famiglia del fondatore di Avanti tutta.
Cenci era nato a Perugia e avrebbe compiuto 47 anni nel novembre prossimo.
Leonardo Cenci era malato di tumore e da tempo era impegnato nel mondo del volontariato con la onlus ‘Avanti tutta’ che ha dato la notizia sul suo profilo Facebook.
Era stato insignito dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella come “esempio civile” per il suo impegno nello sport”. Il fondatore di Avanti tutta ha tra l’altro corso per due volte la maratona di New York con la malattia in atto.
Dopo il suo ricovero lo stesso Capo dello Stato si era informato delle condizioni di Cenci.
“Il nostro Leo è volato in cielo, tra gli angeli. La sua missione sulla terra è terminata” ha scritto su Facebook Avanti tutta. “Di questi sei anni che gli sono stati ‘regalati’ dalla malattia – si legge nel post – non ha sprecato neanche un giorno. Con i sogni ai piedi e l’invincibilità nel suo cuore è riuscito a realizzare tanti dei suoi desideri ed il resto saranno portati a compimento perché il patrimonio umano e materiale che lui ha creato non andrà disperso”.
Il Comune di Perugia ha proclamato il lutto cittadino, con l’esposizione a mezz’asta della bandiera sulla facciata di Palazzo dei Priori. Tutti gli esercizi commerciali sono stati invitati a tenere abbassate le serrande dei propri locali per la durata delle esequie (dalle ore 14,30 alle ore 16,30).
Il Consiglio comunale gli ha dedicato un minuto di silenzio. Al funerale di Leonardo Cenci sarà presente il Gonfalone della città.
Il sindaco ha annunciato la volontà di intitolargli al più presto una via, una piazza, uno spazio pubblico: tra le ipotesi anche quella di dedicargli il percorso verde dove lui si allenava.
Lunghissima la lista dei messaggi di cordoglio, a partire da quello della Presidente della Regione, al sindaco Romizi, al presidente della Provincia Bacchetta, al consigliere regionale Marco Squarta.
Ma a Leo hanno dedicato un ricordo il Comune di Norcia, quello di Terni e i frati del Sacro Convento di Assisi che hanno dedicato a Leonardo Cenci la home page di sanfrancesco.org. Sulla quale compare una sua foto e la scritta “Ciao Leo. E ora avanti tutta”.
“Dal Paradiso continueremo ad ascoltare il tuo: Avanti tutta!” ha quindi sottolineato padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi.
“L’esperienza di Leonardo – ha aggiunto – ci aiuta a comprendere come affrontare le inevitabili sofferenza che la vita ci presenta. Avanti tutta la vorrei declinare con le parole di San Francesco: Letizia Francescana”.