Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » L’Umbria si allinea ai valori nazionali, recupera 4 punti di Pil
Archivio

L’Umbria si allinea ai valori nazionali, recupera 4 punti di Pil

FrancescoBy FrancescoLuglio 14, 2021Nessun commento3 Mins Read
 

Le previsioni economiche della Ue sull’Italia “ci hanno smentito in meglio”, ma comunque si tratta “di un rimbalzo rispetto ai 9 punti persi l’anno scorso, quindi dobbiamo tenerne conto, ce ne restano altri 4 da recuperare. Nel terzo trimestre dell’anno prossimo torneremo ai livelli di crescita pre-crisi”: lo ha detto il ministro dell’economia Daniele Franco al termine dell’Ecofin.

E in questo quadro l’Umbria si allinea perfettamente ai valori nazionali, recupera 4 punti di Pil.

 
 

A sottolinearlo è stata la presidente della Regione, Donatella Tesei, illustrando in Assemblea legislativa lo stato di attuazione del programma di governo. La regione nel 2020 ha, infatti, registrato un calo del -9% del Prodotto interno lordo riallineandosi così alla diminuzione subita dal Pil nazionale di 8,9 punti.

“A febbraio – ha ricordato – le stime lo vedevano a -13%, contro l’8,5% dell’Italia. Oggi possiamo dire di aver avuto ragione noi e le nostre politiche economiche 2020, con un’Umbria che presenta una contrazione di Pil allineata con quello dell’Italia. Una novità per una regione costantemente indietro rispetto alle dinamiche economiche”.

 La relazione, presentata in aula è stata l’occasione per fissare cosa è stato fatto, dove si deve andare ad incidere nel futuro prossimo e gli effetti positivi delle operazioni portate a termine. Tutto questo senza dimenticare il dramma del Covid e della crisi economica conseguente. Promossa dalla Governatrice l’operazione recupero risorse da destinare ad economia, welfare e famiglie. 

“Abbiamo puntato a rimodulare i costi e a riorganizzare i servizi – si legge nella relazione – per recuperare risorse per famiglie ed imprese colpite dagli effetti della pandemia. È stato un grande risultato riuscire a rimodulare le risorse comunitarie non spese, trasformando un problema atavico in una grande opportunità. Abbiamo speso 148,5 milioni di euro, il 126 per cento del target da raggiungere al 31 dicembre 2020. L’efficacia dell’azione di governo è dimostrata dalla tenuta del Pil, pur nella sua ovvia discesa. A febbraio il Pil dell’Umbria veniva stimato a meno 13 percento, contro un meno 8 di quello nazionale. Oggi possiamo dire di aver avuto ragione noi, con una contrazione del Pil allineata con quella nazionale. La scelta del 2020 di misure che non lasciassero indietro nessuna è stata corretta”. Ora però è necessario, secondo la Presidente, puntare su imprese e occupazione per far ritornare in positivo il Pil regionale e quindi bisogna selezionare le risorse verso obiettivi precisi. 

Nel 2020 sono state avviate iniziative per turismo e cultura, che hanno portato risultati positivi e tangibili con un incremento del turismo, ad oggi, di oltre il 20 percento. E’ stato investito in diritto allo studio ed edilizia scolastica. Portato a 4,2milioni il Prina per dare sostegno alle disabilità gravi e gravissime. Creata una app regionale per il
Pronto soccorso, che consente ai cittadini di scegliere la struttura più accessibile e più adatta all’emergenza in corso. La ricostruzione è ripresa, dopo le macerie rimaste in strada a 4 anni dal sisma. La Regione ha incassato il fondo speciale per lo sviluppo economico del cratere, che dovrebbe valere per l’Umbria 600milioni di euro. 

Per il futuro c’è molto da fare su sanità, trasporti e rifiuti, tutti ambiti molto complessi e con molte problemi da risolvere. “Abbiamo gettato le basi per molti interventi, per l’istruzione, per le imprese. Il futuro è pieno di occasioni per la nostra regione: grazie ad azioni mirate e all’individuazione delle prospettive per il futuro, riusciremo a soddisfare le esigenze di cittadini ed imprese”: ha concluso la Tesei.

Pil Regione Tesei umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

10.0

Sanità Umbria: liste di attesa lunghe ed ingiustificate, interviene la Tesei

2 Mins Read
10.0

Lo sciopero di domani dei trasporti è politico

7 Mins Read
10.0

Capodanno in TV, l’Umbria e RaiUno vincono su tutta la concorrenza

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?