Dal 23 al 26 maggio il tradizionale appuntamento con lo Street Food Festival di Perugia torna a Giardini del Frontone, uno dei luoghi più cari ai perugini dove ogni anno si incontrano per l’occasione cibo di strada dall’Italia e dal mondo, musica live insieme ad attività fitness, visite guidate, giochi e attività all’aperto pomeridiane per i bambini. Tante iniziative che si richiamano alla socialità della strada intesa come spazio di vita e di aggregazione nel cuore di Borgo Bello.
L’inaugurazione della quinta edizione di Street Food Festival Perugia si svolgerà giovedì 23 maggio alle ore 13, all’apertura delle cucine di Street Food. Parteciperanno al taglio del nastro insieme all’ideatore ed organizzatore dell’evento Francesco D’Arcangelo, anche la famiglia di Leonardo Cenci in rappresentanza di Avanti tutta Onlus, uno dei tradizionali partner dello street food del Frontone, e Francesco Vignaroli di Guide in Umbria, che anche quest’anno curerà le visite guidate all’interno e nei dintorni dei Giardini del Frontone.
E’ ancora più ricca quest’anno l’offerta gastronomica, da degustare comodamente seduti ai tavoli o passeggiando per i vialetti dei giardini. Tornano alcuni classici immancabili come arancini e altre tipicità siciliane, hot-dog USA, panzerotto, bombette e gnummariddi pugliesi, arrosticini abruzzesi, gnocco fritto e affettati dall’Emilia, pesce fritto al cono romagnolo, polpetteria e dall’estero pankake olandesi, Angus argentino, paella valenciana e costine bbq. Ma arrivano soprattutto novità: specialità di tradizione partenopea come hamburger di mozzarella di bufala Dop, caciocavallo impiccato e pasticceria napoletana, la Strazzata lucana, l’hamburger di maialino nero della Sila, braceria della valle d’Itria e qualche reinterpretazione come gnocchi gourmet made in Umbria. Dall’estero tanti gusti nuovi con i churros venezuelani, la cucina indiana e infine chili con carne, tacos, burritos, fajitas, papas, jalapeño e tanto altro cibo messicano. Il tutto annaffiato con birra Jacob, l’artigianale bavarese.
Come sempre i pomeriggi dello Street Food Festival sono dedicati agli under 14 con animazione e laboratori creativi per costruire ciondoli in pasta di sale (giovedì), decorazioni in pasta di zucchero in stile Thun (venerdì), alla pittura (sabato) e ai libri tattili (domenica).
E di sera l’appuntamento è con la musica live nell’arena del Frontone con alcuni dei più amati gruppi locali: Sex Mutants (giovedì), Blasco Rock Band (venerdì), 88Folli (sabato), Anteprima Paiper Festival (sabato e domenica).
La domenica è street fitness & food con gli istruttori del Msp Italia (Movimento sportivo popolare) di Grifofitness, che dalle ore 10.30 alle 19 circa offriranno dimostrazioni o lezioni gratuite di tante discipline: Fi Boxe, Iron Fit, Zumba, Fi Boxe Functional, Circuit Zone, Step e Masterclass Zumba (Stage street zone) Ginnastica Posturale, Tac Fit, Tabata, Antiaggressione, Hiit Workout e Pilates (garden street zone).
Street Food Festival Perugia è organizzato da Franky Eventi con il patrocinio del Comune di Perugia e la collaborazione di Guide in Umbria, Borgo Bello e l’associazione Avanti Tutta Onlus.
TUTTE LE INIZIATIVE SFF 2019
LIVE MUSIC & STREET BAND NELL’ARENA SFF
Ogni sera lo Street Food Festival è musica!
23 maggio, Sex Mutants: Per l’apertura del giovedì si torna a cantare saltare e ballare sul palco dei Giardini del Frontone con una delle band rock più amate dell’Umbria. In repertorio i grandi successi italiani e stranieri dagli anni Settanta ad oggi passando per gli anni Novanta, tutti riletti in chiave punk-rock e mixati e ballabili più che mai. Da Rino Gaetano alla Carrá, dai Ricchi e Poveri a Pappalardo, dagli Articolo 31 a Mannarino fino ai Negrita, fino agli ultimi successi come Vorrei ma non posto e Roma-Bangkok, ma anche Just can’t get enough (Depeche mode), Gotta feeling (Black eyed peas) e Thuthumbing (Chumbawamba). La formazione: Michele Milletti (voce e chitarra ritmica), Paolo Menichetti (chitarra solista), Federico Cerimonia (basso) e Francesco Rondolini (batteria).
24 maggio, Blasco Rock Band: venerdì sera dedicato ai fan di Vasco con la tribute band umbra, che propone con fedeltà un vasto repertorio del grande rocker italiano dagli anni ’80 alle ultime produzioni. Dallo stile più cover che tribute, la Blasco Rock band ha al suo attivo circa 1000 concerti in 20 anni sui palchi delle piazze e nei pub e discobar più importanti d’Italia. La formazione: Walter Toppetti alias Highlander (voce e chitarra); Antonio alias Aldrich Papa (chitarre e cori); Stefano alias Hammer Cascelli (basso e cori); Giacomo alias Drummer Cardinali (batteria); Antonio alias Terminator Brozzi (tastiere).
25 maggio, 88Folli: Sabato sera sul palco targato Street Food Festival 2019 torna la giovane band che conquistato il pubblico con tanta buona musica d’autore e folk riarrangiata in modo moderno ed energico. Insieme a Gaber, Mannarino, Brunori sas, De Andrè, Bennato, Battisti, Battiato e molti altri, si fa sepre più ricco anche il repertorio di inediti. La formazione: Luca Bartoli (voce); Leonardo Consalvi (Bouzouki/ Cittern/ Mandolino/ Banjo/ Chitarra Elettrica); Riccardo Garofoli (Chitarra Acustica/ Chitarra Elettrica/ Cori); Alessandro Borrini (Fisarmonica/ Tastiere/ Programmazione); Paolo Serpolla (contrabbasso/basso); Francesco Tortoioli (batteria); Elis Tremamunno (violino/cori).
25 e 26 maggio, Anteprima Paiper Festival . Il sabato sera dopo le 23 e la domenica alle 21,30 per il gran finale, l’appuntamento è sotto il palco dello Street Food Festival Perugia in compagnia dei deejay della Paiper Family Carlino Mix, Faus-T, Carlo Marini, Pedro, Mr Colin e Robert-T.
#STREET FOOD MANIA
Quest’anno tanti attesi ritorni ma soprattutto tante novità gastronomiche per tutti gli street-food-lovers affezionati allo Street Food Festival Perugia. Tra i classici immancabili arancini e altre specialità siciliane, hot-dog USA, gnummaridde, panzerotto e bombette pugliese con braceria della valle d’Itria , arrosticini abruzzesi, gnocco fritto e affettati emiliani, pesce fritto al cono romagnolo, mini pankake olandesi, Angus argentino, churros venezuelano, paella valenciana e costine bbq. E le new entry arrivano quest’anno dalla tradizione partenopea, con hamburger di mozzarella di bufala Dop, caciocavallo impiccato e pasticceria napoletana, dalla Basilicata con la Strazzata aviglianese, e dalla Calabria hamuburger di maialino nero della Sila, e inoltre gnocchi gourmet made in Umbria e polpetteria… Dall’estero arriva la cucina indiana e infine chili con carne, tacos, burritos, fajitas, papas, jalapeno e altre specialità messicane. Il tutto annaffiato con birra Jacob, l’artigianale bavarese.
HISTORY, PILLOLE DI STORIA
Dopo il successo della passata edizione, tornano a grande richiesta le passeggiate con “Guide in Umbria”. Esperti di storia dell’arte racconteranno la vita e tante curiosità legate ai Giardini del Frontone a partire dai primi anni del 1400, quando l’area era adibita a campo di battaglia e i perugini si sfidavano al “gioco” della sassaiola. I Giardini del Frontone, sorti su un’area precedentemente occupata da una necropoli etrusca e poi, nel XV sec., da un forte difensivo della città, ospitarono i poeti della “Colonia Arcadica Augusta” che agli inizi del 1700 ne delinearono la configurazione attuale. Domenica 26 alle 17 le guide illustreranno anche i recenti lavori di restauro del Teatro all’Arcadia finanziati dal FAI.
FUN & ANIMAZIONE PER BAMBINI
Come di consueto ai bambini fin dal pomeriggio (ore 17-20) saranno dedicati laboratori creativi, giochi e intrattenimenti all’aperto. Ecco gli appuntamenti da non perdere nell’area FUN, a lato del palco:
23 maggio – Costruiamo ciondoli in pasta di sale
24 maggio – Decorazioni tema Thun in pasta di Zucchero
25 maggio – Piccoli pittori crescono
26 maggio – Creiamo il nostro libro tattile
STREET FITNESS & FOOD AL FRONTONE
Quest’anno lo Street Food torna a regalare spazi interamente dedicati al fitness e all’attività sportiva per promuovere un benessere psicofisico a 360° in collaborazione con gli istruttori del Msp (Movimento sportivo popolare) Italia di Grifofitness. Domenica 26 infatti, dalle ore 10.30 alle 19 circa sarà possibile assistere e partecipare a dimostrazioni e lezioni gratuite di varie discipline che si svolgeranno all’interno dei Giardini del Frontone: Fi Boxe, Iron Fit, Zumba, Fi Boxe Functional, Circuit Zone, Step e Masterclass Zumba (Stage street zone) Ginnastica Posturale, Tac Fit, Tabata, Antiaggressione, Hiit Workout e Pilates (garden street zone).
E… AVANTI TUTTA!
Allo Street Food Festival di Perugia torna anche l’energia di Avanti tutta Onlus, oggi presieduta dalla famiglia dell’indimenticabile Leonardo Cenci, che per tutta la durata dalla manifestazione, dalle ore 17 alle 24, sarà presente con uno stand informativo ai Giardini del Frontone
IL PROGRAMMA 2019
GIOVEDI 23 MAGGIO
Ore 12.00-00.00
STREET FOOD MANIA: Apertura stand enogastronomici
Ore 17.00-20.00
FUN ANIMAZIONE PER BAMBINI: Costruiamo ciondoli in pasta di sale | Laboratori per bambini
Ore 21.30-00.00
LIVE ARENA FRONTONE: SEX MUTANTS
VENERDÌ 24 MAGGIO
Ore 12.00-00.00
STREET FOOD MANIA: Apertura stand enogastronomici
Ore 17.00-20.00
FUN & ANIMAZIONE PER BAMBINI: Decorazioni tema Thun in pasta di Zucchero | Laboratori bambini
Ore 21.30-00.00
LIVE ARENA FRONTONE: BLASCO ROCK BAND, Vasco Rossi tribute band
SABATO 25 MAGGIO
Ore 12.00-00.00
STREET FOOD MANIA: Apertura stand enogastronomici
Ore 17.00-20.00
FUN & ANIMAZIONE PER BAMBINI: Piccoli pittori crescono | Laboratori per bambini
Ore 21.30-23.00
LIVE ARENA FRONTONE: 88FOLLI
Ore 23.00-01.00
LIVE ARENA FRONTONE: Anteprima PAIPER FESTIVAL con la PAIPER FAMILY
DOMENICA 26 MAGGIO
Ore 10.30-19.00
STREET FITNESS & FOOD: Dimostrazioni e attività fitness all’interno dei Giardini del Frontone
Ore 12.00-00.00
STREET FOOD MANIA: Apertura stand enogastronomici
Ore 17.00-20.00
FUN & ANIMAZIONE PER BAMBINI: Creiamo il nostro libro tattile | Laboratori per bambini
Ore 17.00
HISTORY: Appuntamento con la storia dei Giardini del Frontone e del Teatro dell’Arcadia, a cura di Guide in Umbria
Ore 21.00-00.00
LIVE ARENA FRONTONE: Anteprima PAIPER FESTIVAL