Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Marsciano, morto operaio di 63 anni schiacciato da una trivella

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Perugia, cittadino olandese estradato in America

    Ottobre 2, 2023

    Perugia, artista 61enne aggredito e picchiato violentemente

    Ottobre 2, 2023

    Todi, travolta e uccisa dalla sua stessa auto: morta donna di 82 anni

    Ottobre 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Lo Spazio Zut di Foligno aderisce alla campagna #IORESTOACASA
Archivio

Lo Spazio Zut di Foligno aderisce alla campagna #IORESTOACASA

RedazioneBy RedazioneAprile 24, 2020Nessun commento4 Mins Read
 
 

L’emergenza sanitaria nazionale a causa del Covid-19 ha causato, insieme ad altre innumerevoli e gravi conseguenze, lo stop forzato di tutte le attività culturali e formative in tutto il nostro territorio. Per questo, in un momento storico come quello che stiamo vivendo di particolare fragilità lo Spazio Zut di Foligno ha immaginato la necessità di creare momenti speciali di condivisione e di recupero delle relazioni umane attraverso una revisione nei modi e negli strumenti.

L’obiettivo è quello di favorire nuovi canali di accesso all’altro, alle arti performative e alla formazione attraverso un approccio idoneo e stimolante in cui le strumentazioni tecnologiche e digitali come internet, i dispositivi, tablet o smartphone possono assumere poteri straordinari di comunicazione, espressività e unione.

 
 

In queste settimane allora sono iniziati dei percorsi, laboratori in videoconferenza di creatività e programmi rigorosamente online. “Progetti che, in linea con l’anima e l’estetica che ci caratterizzano – spiegano dallo Zut –, potessero restituire alla nostra comunità in primis e a tutti coloro che ne sentissero la necessità o l’urgenza, finestre spazio-temporali dedicate al ripristino di un sentimento di umanità e di vicinanza o a enfatizzare attraverso i linguaggi della performance, del video e il sonoro, la straordinarietà di questo momento singolare che in fondo ci descrive tutti”.

Fra le iniziative che si sono cercate di recuperare, ci sono i laboratori teatrali ZoeGarage, rivolti a tutto il territorio locale, guidati dai formatori esperti di Zoeteatro e che di fatto rappresentano l’anima dello Spazio Zut!. Il laboratorio teatrale è uno strumento di crescita umana e sociale, per scoprire sé stessi e le proprie potenzialità ma anche un’occasione di incontro e confronto. #iorestozoegarage è dunque un progetto teatrale senza teatro, che prova a sperimentare e a reinventare parole, immagini, suoni all’interno di un nuovo processo creativo, “un modo attraverso il quale proviamo ad incontrarci nonostante tutto, e nonostante tutto proviamo a proseguire i nostri percorsi bruscamente interrotti” affermano dallo Zut.

#iorestozoegarage è una rubrica settimanale in cui i 6 laboratori teatrali dello Spazio Zut si raccontano condividendo con gli altri piccoli frammenti del proprio percorso, pubblicati online sui canali social Zut.

Parallelamente è stato attivato ‘iltelefonosenzafili’, un percorso di narrazione “singolare” uno-a-uno, dedicata in primis ai bambini su suggestione dell’opera di Rodari, di cui si celebra quest’anno il centenario dalla nascita, che prevede il racconto di una favola al telefono prima di andare a letto su prenotazione. Lo stesso abbiamo pensato per gli adulti, attingendo alla letteratura in tutte le sue forme, convinti del grande potere evocativo, simbolico nonché catartico della “parola detta” per riattivare almeno in parte una relazione interpersonale in un momento di grande isolamento fisico e mentale.

In quest’ottica lo Zut sta sperimentando che “un contatto umano anche solo vocale può avere ancora più valore per tutte quelle categorie fragili, in contesti più difficili o svantaggiati, che si trovano in condizione di precarietà di salute insieme all’isolamento forzato”.

Iltelefonosenzafili può essere infatti ancora di più e meglio strumento di supporto e sostegno anche all’interno di contesti di disagio familiare, strutture sanitarie, ospedali o in quei contesti che si occupano di persone con grandi fragilità, centri per anziani che si occupano di persone malate, costrette a letto e per tutti quei contesti sensibili in cui operazioni così immediate di avvicinamento e consolazione per possono davvero fare la differenza.

Accanto a queste iniziative di supporto all’isolamento, Zut ha ideato anche un progetto performativo, un radiodramma a puntate online che racconta la vita di quarantena del misterioso personaggio simbolo dello Spazio Zut!. ‘La Quarantena del Signor Zut’ racconta ogni settimana la vita sospesa di questo personaggio fantastico, scandita da aggiornamenti sanitari, momenti di noia, frugali uscite per la sopravvivenza e brevi incontri occasionali in cui il mondo si presenta come un quartiere di periferia nel quale tutti siamo in qualche modo in relazione come vicini di casa, per scelta e per casualità. Ogni episodio è stato realizzato con il contributo di colleghi, attori, attrici, musicisti, artisti vicini allo Spazio Zut! che con interesse hanno deciso di partecipare a questa storia che in qualche modo è la storia di tutti.

Per quanto riguarda la musica, lo Zut sta ripercorrendo le stagioni musicali di ‘re:play’ e serate di ascolto di ‘re: listen’ con la pubblicazione di playlist in cui trovare una selezione speciale di brani e artisti che sono stati nostri ospiti da ascoltare a tutto volume.

I podcast e i contenuti musicali sono disponibili sul canale spotify e accessibili tramite le pagine social dello Zut.

INFO

spaziozut@gmail.com
www.spaziozut.it

Foligno Quarantena Spazio Zut
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Foligno, incendio nel Centro Sportivo Panda: Vigili del Fuoco al lavoro

1 Min Read

Blitz nella notte in una villa di Foligno: rapinatori scappano con bottino di 300mila euro

1 Min Read
10.0

Foligno, 93enne in stato confusionale soccorsa dalla Polizia

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Ottobre 2, 2023

Il professor Alessandro Campi parla di immigrazione e doppio standard politico-morale

10.0
Settembre 29, 2023

Vita, morte e miracoli di Carosello, padre nobile della pubblicità

10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Napoleon: un nuovo video ci porta dietro le quinte del film di Ridley Scott
    Nuove immagini di uno dei titoli più attesi della stagione, che vede Joaquin Phoenix nei panni di uno dei personaggi più importanti della storia europea. Napoleon arriverà nei cinema il prossimo 23 novembre.
  • L'esorcista - Il Credente: David Gordon Green rivela qualche dettaglio sulla trilogia
    L'esorcista - Il Credente, al cinema dal 05 ottobre, è stato concepito come il primo capitolo di una trilogia, di cui il regista, David Gordon Green, ha fornito qualche aggiornamento.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?