Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Sorpreso a rubare nelle auto in sosta, denunciato dalla polizia di stato

    Luglio 3, 2022

    48enne denunciato dalla Polizia di Stato

    Luglio 3, 2022

    Cordoglio e dolore per la morte di un operaio di Umbra Acque

    Luglio 3, 2022

    Espatriato straniero pericoloso dalla Polizia di Stato di Terni

    Luglio 1, 2022

    32enne ai domiciliari tenta di estorcere del denaro ad un conoscente

    Luglio 1, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Lezioni de Gualdese bollettinesco…” è questo il titolo della serata
Archivio

Lezioni de Gualdese bollettinesco…” è questo il titolo della serata

RedazioneBy RedazioneOttobre 22, 2016Nessun commento2 Mins Read

Le Lezioni sono una sorta di “spin-off” de “El Bollettino del Venerdì”, un derivato, nate su internet con lo scopo di facilitare la comprensione proprio dei Bollettini settimanali a quanti, una persona in particolare, lamentavano scarsa dimestichezza con il dialetto gualdese, pur apprezzandone i contenuti.
Ed è proprio a quella persona in particolare, a colui che le ha ispirate, che sono dedicate sia le Lezioni de Gualdese su Facebook e sul forum dei Giochi de le Porte, che l’intera serata di venerdì 22, a quel Sante Coretti (gualdesizzato in “Coritte”) che non solo non è gualdese, ma non è neppure umbro e che è voluto persino essere presente alla prima presentazione del libro del Bollettino, a fine marzo, a San Guido.

Una dedica dal valore simbolico quella a Sante Coretti poiché, attraverso lui, si rivolge anche a tutti coloro che, in questi mesi, si sono avvicinati al nostro dialetto o, quantomeno, alla sua versione disinvolta e scanzonata usata nel Bollettino, testimoniata dalle amicizie su Facebook di persone provenienti sia da altre città della nostra regione, Gubbio in primis, come dalla Toscana, dalle Marche, dal Lazio, Emilia Romagna, Abruzzo, Puglia, Campania.
Venerdì prossimo, nel cortile interno della Rocca Flea saranno proposte molte delle oltre 20 Lezioni pubblicate fino ad oggi su internet, con diversi approfondimenti per quelle in parte già brevemente illustrate al Teatro Don Bosco lo scorso 4 maggio.
Si affronteranno, quindi: le Particelle Ignote, la Coniugazione dei Verbi, la Doppia Traslazione, la Negativa Gne, l’Imperativo Domestico, i Dimostrativi, le Proiezioni Parentali, l’Ideogramma a Conguaglio “O”, l’Uno Decimale, l’Identificatore Universale “Coso”, l’immancabile Scola Guida ed altro ancora.
La serata si chiuderà con l’introduzione alla lettura della prossima iniziativa editoriale del Bollettino, intitolata “I Confratieglie de la Tavola Rotonna”, in pubblicazione il prossimo mese di dicembre.
Infine, ma non ultima, verrà annunciata anche una novità importante riguardante “El Bollettino del Venerdì”, che verrà anticipata nel corso del monologo.
L’ingresso per la serata di venerdì prossimo è di 10 euro e i biglietti si possono acquistare in prevendita presso il museo civico Rocca Flea, la chiesa monumenatale di San Francesco in Piazza Martiri ed alla libreria Mondadori al centro Porta Nova, dove sabato 16 giugno, alle ore 18:00, è in programma un’anteprima delle Lezioni, presso la Galleria di fronte alla Mondadori stessa.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

1 Min Read

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

1 Min Read

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 4, 2022

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

Luglio 4, 2022

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

Luglio 3, 2022

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Thor Love and Thunder: Natalie Portman e Tessa Thompson ci raccontano il lato femminile del supereroe
    A conclusione della presentazione stampa di Thor: Love and Thunder scopriamo il punto di vista sul cinecomic di Natalie Portman, versione femminile di Thor, e del re di Nuova Asgard, Valchiria, interpretata da Tessa Thompson.
  • Supereroe per caso, la trama e il trailer del film parodia francese: un attore perde la memoria e si crede giustiziere
    È stato un grande successo al bo office in Francia la commedia Super-héros malgré lui, da noi ora intitolato Supereroe per caso, un film di cui potremmo forse vedere il remake in Italia. Ecco la trama, il trailer, le curiosità e tutto quello che c'è da sapere sul film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 4, 2022

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

Luglio 4, 2022

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

Luglio 3, 2022

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?