Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Lavoratori Ex Pozzi ricevuti in Regione
Archivio

Lavoratori Ex Pozzi ricevuti in Regione

RedazioneBy RedazioneLuglio 25, 2017Nessun commento3 Mins Read

Una nutrita rappresentanza dei 190 lavoratori della Ex Pozzi di Spoleto sono stati ricevuti a Palazzo Cesaroni, prima dell’inizio della seduta d’Aula odierna, dalla presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi e dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli. Presente all’incontro anche il dirigente regionale Luigi Rossetti.

I lavoratori hanno chiesto notizie e chiarimenti rispetto al loro futuro, soprattutto in vista del termine della cassa integrazione previsto per la fine del prossimo mese di ottobre.

L’assessore Paparelli ha ricordato che “l’area su cui insiste la Pozzi è un area di crisi su cui sono stati sperimentati diversi strumenti che non hanno tuttavia prodotto investimenti. Con la decretazione sul terremoto – ha ricordato -, Spoleto è stata inserita nell’area di crisi non complessa. Nel merito, per le quattro regioni colpite dal sisma sono state previste risorse per 50milioni di euro e all’Umbria ne spetteranno 7, che verranno dedicati all’area per mettere in atto processi di riqualificazione e di reindustrializzazione che avranno il via a fine estate.

Per quanto riguarda il futuro, Paparelli ha assicurato che “sono in corso trattative e proposte di acquisto che necessitano ovviamente della massima riservatezza, ma che la Regione sta seguendo con attenzione auspicando che le varie situazioni vadano nella direzione da tutti auspicata. La Regione – ha assicurato – sta lavorando in diverse direzioni e soprattutto sulla capacità, di concerto con il curato, di trovare chi è davvero interessato all’investimento. Abbiamo creato le migliori le condizioni climatiche e finanziarie affinché il potenziale investitore possa essere accolto nel modo migliore. Abbiamo messo a disposizione anche un pacchetto nel quale sono previsti incentivi affinché anche gli stessi lavoratori possano essere parte attiva della ripresa produttiva. È chiaro che non possiamo sostituirci all’azienda. Per quanto attiene gli ammortizzatori sociali, metteremo in atto tutto quanto consentito dalla legge. La Regione farà tutto il possibile poiché non ci sono problemi di risorse, ma di norme, di agibilità normativa. Dunque – ha assicurato Paparelli – se per le aree di crisi non complesse il ministero ci autorizzasse a prevedere la cassa in deroga anche per tutto il 2018 non avremmo problemi di risorse per poterne far fronte”.

Dai rappresentanti dei lavoratori è emersa la forte esigenza di avere maggiori garanzie e certezze rispetto al loro futuro lavorativo dopo la scadenza degli ammortizzatori sociali. “Noi – hanno sostanzialmente rimarcato – chiediamo di poter lavorare e di riaprire il sito produttivo. La nostra paura – hanno sottolineato – è quella di finire nel dimenticatoio”.

Al termine dell’incontro, nel corso del quale il dirigente Rossetti ha ripercorso le varie tappe della vertenza e risposto ad alcune domande dei presenti. L’assessore Paparelli ha assicurato i lavoratori che nel prossimo mese di settembre inviterà una rappresentanza dei lavoratori per fare nuovamente il punto della situazione e quindi un aggiornamento rispetto alle manifestazioni di interesse e di trattative in corso, alla presenza dello stesso curatore fallimentare.

Ex Pozzi Lavoratori Regione Umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Case popolari, preadottato il nuovo Regolamento regionale per le assegnazioni

3 Mins Read

Tesei e Morroni hanno presentato il nuovo piano di gestione dei rifiuti

4 Mins Read

Rischio idrogeologico: approvato Piano per 26 interventi nel territorio regionale

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 26, 2022

Rissa all’aeroporto San Francesco con alcuni feriti

Giugno 26, 2022

Umbria Pride in migliaia si sono ritrovati in piazza Grimana

Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 26, 2022

Rissa all’aeroporto San Francesco con alcuni feriti

Giugno 26, 2022

Umbria Pride in migliaia si sono ritrovati in piazza Grimana

Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?