Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Ruba scarpe in un negozio ma viene fermata alle barriere antitaccheggio

    Giugno 28, 2022

    Lascia il rottweiler libero e senza museruola: multato dalla Polizia

    Giugno 28, 2022

    Orvieto, due giovani denunciati dai Carabinieri

    Giugno 28, 2022

    Narni, individuato il presunto responsabile dell’incendio in località Capitone

    Giugno 28, 2022

    Stroncata rete transnazionale di contrabbandieri: arresti e perquisizioni anche a Perugia

    Giugno 28, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La tromba di Paolo Fresu incontra Il Laudario di Cortona
Archivio

La tromba di Paolo Fresu incontra Il Laudario di Cortona

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Paolo Fresu alla Sagra Musicale Umbra per interpretare a suo modo Il Laudario di Cortona: martedì 13 settembre alle ore 21 nella templare Chiesa di San Bevignate di Perugia il famoso trombettista italiano si confronta con il prezioso testo medievale con una serie di arrangiamenti originali curati dallo stesso Fresu insieme a Daniele di Bonaventura  per un incontro tra antico e moderno. 

Cortona, straordinaria città medievale, ha la fortuna di conservare ancora oggi uno degli esempi più evidenti di produzione musicale paraliturgica prodotta dalla confraternita di Santa Maria delle Laude della chiesa di San Francesco. La datazione del manoscritto non è del tutto chiara, secondo alcune fonti si pensa databile intorno al 1250, per altre la sua stesura potrebbe risalire al periodo compreso tra 1270 e 1290. Il suo ritrovamento, avvenuto nel 1876 per mano di Girolamo Mancini, fa del manoscritto uno dei pochissimi esempi di laudario composto da testo e musica. Assieme al Laudario Magliabechiano custodito a Firenze, è il solo manoscritto di laude italiano con notazione musicale giunto fino a noi, ossia la più antica collezione conosciuta di musica italiana in lingua volgare, nonché l'unica del XIII secolo. Il testo è scritto in caratteri gotici e la musica in notazione quadrata. Il manoscritto contiene 66 laude, di cui le 44 della prima parte sono con musica. 
Per rileggere con la propria sensibilità il Laudario, Fresu ha previsto un quartetto di musicisti di estrazione jazz: lui stesso, Daniele di Bonaventura al bandoneon, Marco Bardoscia al contrabbasso, Michele Rabbia alle percussioni, insieme all'Orchestra da camera di Perugia e al Gruppo vocale Armoniosoincanto guidato da Franco Radicchia, tra i massimi conoscitori del manoscritto cortonese. Un organico complesso che aumenta la curiosità e l'interesse per quello che si presenta come uno degli eventi della Sagra Musicale Umbra, organizzato in collaborazione con Umbria Jazz. 

Alle ore 12 torna la “Musica di mezzodì”, con un “concerto-apertivo” alle ore 12 al Palazzo della Penna di Perugia. Protagonista il pianista perugino Fabio Afrune, impegnato nell'esecuzione della Kreisleriana op. 16 di Schumann.

PROGRAMMA MARTEDI' 13 SETTEMBRE 2016
Perugia, chiesa di San Bevignate, ore21
Orchestra Da Camera Di Perugia
Coro Armonioso Incanto
Paolo Fresu, tromba
Daniele di Bonaventura, bandoneon
Marco Bardoscia, contrabbasso
Michele Rabbia, percussioni

Altissima Luce

Il Laudario di Cortona secondo Paolo Fresu
Arrangiamenti originali di Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura liberamente ispirati al Laudario di Cortona
In collaborazione con Umbria Jazz

Perugia, Concerto aperitivo a Palazzo della Penna, ore 12
Fabio Afrune, pianoforte
Schumann: Kreisleriana op. 6

 

Musica spettacolo suono
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Torna “Note al crepuscolo”: musica, solidarietà e amore per la montagna

6 Mins Read

Correnti del Nera, dal 28 maggio torna il festival musicale itinerante

2 Mins Read

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

7 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 28, 2022

Ruba scarpe in un negozio ma viene fermata alle barriere antitaccheggio

Giugno 28, 2022

Lascia il rottweiler libero e senza museruola: multato dalla Polizia

Giugno 28, 2022

Dopo oltre due secoli torna a Trevi il trittico di Giovanni Corraduccio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Tredici vite: ecco il trailer italiano del film di Ron Howard dal 5 agosto su Prime Video!
    Tredici vite, il nuovo film di Ron Howard sulla storia vera di una squadra di calcio tailandese intrappolata in una grotta, arriva in tutto il mondo su Prime Video il 5 agosto. Nel cast Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton. Ecco il trailer italiano ufficiale del film.
  • Hocus Pocus 2: il primo teaser trailer del film Disney
    A distanza di 29 anni dal primo capitolo, arriva su Disney+ Hocus Pocus 2. Qui il primo teaser trailer del film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 28, 2022

Ruba scarpe in un negozio ma viene fermata alle barriere antitaccheggio

Giugno 28, 2022

Lascia il rottweiler libero e senza museruola: multato dalla Polizia

Giugno 28, 2022

Dopo oltre due secoli torna a Trevi il trittico di Giovanni Corraduccio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?