Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Morto il 56enne vittima di un incidente sul lavoro a Ospedalicchio di Bastia Umbra

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Polizia Stradale di Terni impegnata nella lotta alle stragi del sabato sera

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Orvieto, senza sosta le attività di controllo nel territorio da parte dei Carabinieri

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Un altro cacciatore umbro perde la vita

    Gennaio 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La Todi della Ferracchiati, fra veleni e vecchi merletti
Archivio

La Todi della Ferracchiati, fra veleni e vecchi merletti

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

Di Francesco Castellini – “Todi is a small town in the centre of Italy” ha aperto con successo ieri sera, in anteprima nazionale, il Terni Festival. La nuova pièce di Livia Ferracchiati, prodotta dal Teatro Stabile dell'Umbria, ha esordito allo Studio 1 del Caos. In scena gli attori Caroline Baglioni, Michele Balducci, Elisa Gabrielli, Stella Piccioni, Ludovico Röhl.

Davvero bravissimi. Michele, Stella, Elisa e Caroline, vestono i panni di quattro giovani tuderti, una piccola tribù di trentenni con proprie regole e ritmi. In quattro, allineati, su sfondo bianco, narrano di incontri fatti di routine, di chiacchiere a vuoto e di passatempi inventati, di continui scambi di messaggini al cellulare. E a tratti i veri conflitti affiorano, per poi, ogni volta, dissolversi in fretta, senza continuità di soluzione.

 

C'è poi un quinto personaggio, (Ludovico Röhl), un documentarista, che connette finzione e realtà: studia e annota le caratteristiche della città e dei suoi abitanti, ne indaga la moltitudine e viene poi colpito dai quattro individui a lui affini, tanto da addentrarsi in sofisticate analisi psicologiche che in verità più che altro lasciano il tempo che trovano.

Ma (ribadiamo) al di là delle performance perfette degli attori, c'è da osservare che tutte quelle “chiacchiere” si rivelano alla fine ridondanti, esagerate, insopportabili e noiose. Perché se è vero che è come ritrovarsi fra i tavolini, in piazza, in un giorno qualunque, travolti dai “rumori” di fastidiosi avventori, c'è da sottolineare una sostanziale differenza, e cioè che al bar, se c'è qualcuno che ti disturba, che ti annoia, paghi il conto e te ne vai, e invece imprigionato fra le quattro pareti teatrali sei costretto a sorbirti per intero tutta quella poltiglia di vacue parole. Il tutto poi condito da una presuntuosa pedanteria. Come altro definire quel proporsi come uno spaccato sociale, applicando il semplice escamotage di trasportare (attenti a non contaminarlo) uno spicchio di realtà sul palco?

La verità è, che a parte le stonature, come l'improbabile “assolo di chitarra elettrica di David Bowie che attraversa la piazza” (si badi bene, con lo strumento non collegato a nessun impianto o amplificatore), o la speculare ed intelligentissima domanda del sagace cronista rivolta ad alcuni residenti “cosa non si può fare a Todi?”, il resto è un pacco senza sorprese. Una storia dalla morale scontata. Perché è chiaro che quel voler rimarcare e ripetere che Todi in fondo non è altro che un luogo dove convivono vizi e virtù, e dunque lo specchio della provincia italiana, anche ad essere generosi nel giudizio, al massimo equivale ad aver scoperto l'acqua calda.

anteprima spettacolo teatro
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Montefalco, venerdì 27 gennaio al via la stagione invernale di teatro

2 Mins Read
10.0

Teatro, gli Oblivion arrivano in Umbria con il loro grandioso show

3 Mins Read
10.0

Lo humour nero di Bouquet of Madness alla sala dei Notari di Perugia

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

10.0
Gennaio 31, 2023

Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Everything Everywhere All at Once - Il direttore della fotografia conferma l'easter egg di Twin Peaks
    Everything Everywhere All at Once contiene numerosi easter egg, fra cui uno a tema Twin Peaks - come confermato dal direttore della fotografia, Larkin Siple. Voi quante ne avete individuati?
  • Fast & Furious 10, Vin Diesel condivide la prima foto con Michelle Rodriguez
    Vin Diesel, protagonista della saga action Fast&Furious, ha condiviso sui social la prima foto in cui appare il personaggio di Letty, interpretato da Michelle Rodriguez
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

10.0
Gennaio 31, 2023

Rubano da auto lasciata nel parcheggio del cimitero ma vengono arrestati dopo sei minuti

10.0
Gennaio 31, 2023

Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?