Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Emergenza migranti in Umbria, a Perugia sorgerà a Capanne un Cpr

    Settembre 22, 2023

    Tassa sui rifiuti, a Perugia accertamenti sulle aree esterne

    Settembre 22, 2023

    Ventitreenne albanese trovato con la cocaina in macchina

    Settembre 21, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “La Tempesta” all’Isola Maggiore
Archivio

“La Tempesta” all’Isola Maggiore

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

“La Tempesta – Naufragio itinerante” partirà sabato 23 luglio dall'imbarco dei traghetti di Tuoro Navaccia alle ore 17,40 e, seconda replica, ore 19,40. Il pubblico sarà accolto sul traghetto alla volta dell'Isola Maggiore dove, passeggiando per i tre giardini principali dell'Isola, assisterà al suggestivo spettacolo. Durata spettacolo 1,30 h (circa, compresa la traversata verso l'Isola Maggiore). 

“La Tempesta – Naufragio itinerante” è la nuova produzione Teatro di Sacco in collaborazione con l'Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore e Isola del Libro. A quattrocento anni dalla scomparsa di William Shakespeare, in esclusiva per Music for Sunset 2016, una versione originale e itinerante dell’ultimo grande capolavoro del Bardo firmata Teatro di Sacco, regia di Samuele Chiovoloni con Daniele Menghini, Marcello Filippucci, Sabina Borelli, Daphne Morelli, Gianfranco Procopio, Raffaele De Vincenzi, Francesco Scilipoti, Francesco Paolo Albano. Caliban Chorus: Benjamin Ingaldson, Giulia Bulletti, Giorgia Michelucci, Rosanna Rossi, Diletta Vedovelli, Mascia Esposito, Chiara Mancini. 
Ambientato interamente sul suolo di un’isola immaginaria, La Tempesta racconta le vicende di Prospero, duca di Milano. In esilio da dodici anni a causa di una macchinazione del fratello Antonio, divenuto padrone delle forze spirituali e magiche grazie alla sua infinita conoscenza, Prospero coglie l’occasione di una eccezionale vendetta. Dopo aver perpetuato il naufragio del vascello del Re di Napoli, Alonso e del suo seguito (Sebastian, fratello dello stesso Alonso, Gonzalo cortigiano fedele alla memoria di Prospero e lo stesso Antonio suo fratello e detrattore) e subite le maledizioni del mostro Calibano, il duca-mago fila la sua trama favorendo l’incontro della figlia col principe Ferdinando. E’ così che Prospero, sempre coadiuvato dallo spiritello Ariel, suo servitore, pur tenendo in pugno i suoi nemici ormai ridotti alla follia si troverà a considerare, secondo una luce diversa, le sue stesse azioni. 
La Tempesta restituisce la maturità autoriale di Shakespeare che, allo stesso modo del suo avatar Prospero, pare affrancarsi dalle passioni vibranti della gioventù per approdare a uno stato di superiore riconciliazione. Un viaggio nelle profonde stratificazioni dell’animo umano filtrate dalla penna e dall’immaginazione di uno dei più grandi autori di tutti i tempi.
“I miei incantesimi sono finiti; sol mi restano ora le mie forze, piuttosto scarse, per la verità.. all’esercizio di tale arte io faccio abiura, e spezzerò questa mia verga magica, e la seppellirò ben sottoterra e in mare scaglierò tutti i miei libri, che vadano a sommergersi più in fondo di quanto mai sia sceso uno scandaglio”.
La vicenda di Prospero, duca di Milano esiliato, alle prese con vendetta, magia, complotti e redenzione esprime la profondità di una delle ultime scritture di Shakespeare. Il doloroso congedo, dell'autore più grande di tutti i tempi, dai prodotti della sua magica immaginazione, trasposto nei più suggestivi spazi naturali dell'Isola Maggiore, è un evento da non perdere.
Ingresso allo spettacolo: gratuito.
Prenotazioni al 320.6236109 orario 10.00-13.00 e 16.00-18.00

 
 

Orari e costo traghetti: http://www.fsbusitalia.it/cms-file/allegati/fsbusitalia/tabella_a4_orari…
Corse di ritorno dall'Isola Maggiore per Tuoro Navaccia in occasione di Music for Sunset anche alle ore 23 e 23.40.
Servizio di traghetto privato: Yuri: 335.1739492; Maurizio: 335.5619409

Lago Trasimeno Natura spettacolo teatro
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Media Valle Tour fa tappa a Torgiano con ‘Parco delle sculture di Brufa. Il gusto per l’arte’

2 Mins Read
10.0

Trasimeno, sospensione totale degli attingimenti dal lago

1 Min Read
10.0

Francesco Montanari al Teatro Romano di Carsulae con “Cristo di periferia”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?