Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Perugia,  donna in avanzato stato di gravidanza rimasta bloccata con l’auto in mezzo al traffico

    Novembre 30, 2023
    10.0

    Città di Castello, 43enne trovato con banconote false: denunciato dai Carabinieri

    Novembre 30, 2023
    10.0

    Presentato a Perugia il bilancio sociale redatto dalla Corte d’Appello e dalla Procura generale

    Novembre 30, 2023
    10.0

    Cannara, 20enne vittima di una truffa online

    Novembre 30, 2023
    10.0

    Foligno, arrestato per spaccio 43enne trovato con mezzo chilo di marijuana ed hashish

    Novembre 30, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La storia dell’Enpa raccontata da Andrea Maori
Archivio

La storia dell’Enpa raccontata da Andrea Maori

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

Presentato alla stampa il libro “La protezione degli animali in Italia. Storia dell’Enpa e dei movimenti zoofili e animalisti dalla metà dell’Ottocento alle soglie del Duemila” edito da Enpa. 

Sono intervenuti Paola Tintori, presidente della sezione Enpa di Perugia e Andrea Maori, autore del libro.
«Grazie ad Enpa – ha detto l'autore – ho potuto realizzare questa prima storia della protezione animale in Italia basata su documenti d'archivio ancora inediti. La storia dei movimenti che in Italia si organizzano per tutelare gli animali è una storia grande. Comincia all’inizio dell’Ottocento e si sviluppa nel 1871, quando su iniziativa di Giuseppe Garibaldi nasce il primo nucleo di quello che oggi è l’Enpa: la Società Torinese Protettrice degli Animali. Nel 1913 arriva la prima legge per la tutela degli animali. La firma Luigi Luzzatti, contrastato e limitato da Giovanni Giolitti. E nel 1938, tra le due guerre mondiali, nasce l’Enpa e raccoglie tutte le società zoofile esistenti. Con grandi conquiste e momenti bui, questa è la storia di milioni di uomini e di donne che – prima animati dal sentimento della pietà, poi determinati nell’affermare diritti – hanno difeso e protetto gli animali, contribuendo così a rendere migliori l’essere umano, l’Italia, il presente e il futuro di tutti. Uomini e animali».
E dunque questa è la storia. Nel 1932, la Sezione di Spoleto della Società Zoofila emiliano romagnola si distacca da quest’ultima per essere eretta in ente morale ma già nel 1934 sembra ricostituirsi come Sezione di Spoleto della Società Zoofila emiliano romagnola con l’intitolazione Società Zoofila emiliano romagnola. Croce azzurra. Sezione zoofila di Spoleto. Presidente è Corrado Bonini e figurano ventinove soci iscritti. Dall’archivio si apprende che Bonini, capitano del 52° Reggimento fanteria, denuncia più volte episodi di maltrattamento ad animali. Nello stesso periodo nacque un gruppo a Perugia.
Un primo progetto per la costituzione di una Sezione zoofila a Perugia risale agli inizi degli anni Trenta. Ancora non si può parlare di Enpa – che venne costituita nel 1938 – ma di una sezione della Sezione zoofila di Roma che agiva in modo indipendente. L’attività della Sezione Enpa iniziò a Perugia il 12 maggio 1956. In quegli anni il presidente della Sezione Enpa di Perugia è lo stesso Corrado Bonini. La sezione era molto impegnata nella propaganda zoofila nelle scuole, nella gestione delle Guardie Zoofile. Attivo era un gruppo giovanile.
A Terni la società zoofila nacque nel 1938. Durò pochi mesi perché venne sciolta, come tutte le altre società zoofile, per confluire nell’Ente nazionale fascista per la protezione animale.
Va anche ricordato l'impegno di Aldo Capitini che nel 1952 organizzò a Perugia un convegno internazionale per studiare il rapporto tra nonviolenza e il mondo vegetale e animale.
Costante è stato l'impegno del filosofo perugino per la diffusione del vegetarianesimo con la fondazione della Società vegetariana italiana che ebbe un periodo di collaborazione con Enpa sia a livello locale che nazionale.
L’archivio storico dell’Enpa di Perugia, attualmente aggregato all’archivio nazionale depositato a Genova, contiene carte dal 1932 al 1987 costituite da 81 fascicoli e 6 registri e condizionate in 13 buste.

 
 

Una nuova presentazione al grande pubblico si svolgerà presso Mandarini arredamenti via Ferriera 52 a Torgiano il 5 novembre alle ore 17.   

animali Libro Storia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Il morire e l’aldilà nella spiritualità tibetana. L’esperienza della morte come preziosa occasione di risveglio interiore

2 Mins Read
10.0

Monteluce torna a splendere nel ricordo di don Luciano Tinarelli

5 Mins Read
10.0

Una stirpe per la storia e la tragedia: I tre Napoleoni

6 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Novembre 30, 2023

La Lega accusa il sindaco di Assisi di mancata collaborazione fra Comune e Regione

10.0
Novembre 30, 2023

Perugia,  donna in avanzato stato di gravidanza rimasta bloccata con l’auto in mezzo al traffico

10.0
Novembre 30, 2023

L’Istituto Comprensivo Perugia 12 incontra le Associazioni del territorio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Novembre 28, 2023

Terni: La questione delle “zebre” morte e quelle altrettanto moribonde

Novembre 25, 2023

“Uomini e Donne insieme per una vera rivoluzione culturale, educativa e sociale contro la violenza maschile sulle donne”

10.0
Novembre 22, 2023

22 novembre di 60 anni fa l’assassinio di John Fitzgerald Kennedy

10.0
Novembre 16, 2023

Rodrigo, Cesare e Lucrezia, la parodia sacrilega della Trinità

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Home Education - Le regole del male, gli elementi della paura nell'horror di Andrea Niada
    Arriva al cinema oggi con Warner Bros. Pictures l'horror Home Education - Le regole del male con Julia Ormond, Lydia Page e Rocco Fasano. Il film diretto da Andrea Niada usa alcuni elementi narrativi e scenografici ben precisi per generare un senso di inquietudine crescente. Vediamo quali sono.
  • John Woo è tornato: da A Better Tomorrow a Silent Night - Il silenzio della vendetta, la carriera di un maestro
    Da oggi, 30 novembre, nei cinema italiani distribuito da Plaion Pictures, c'è il nuovo film del regista cinese che a cavallo tra gli anni Novanta e i Duemila è stato il più influente autore sulla scena mondiale. Ecco quello che dovete sapere su John Woo e sul suo nuovo action, Silent Night - Il silenzio […]
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Novembre 30, 2023

La Lega accusa il sindaco di Assisi di mancata collaborazione fra Comune e Regione

10.0
Novembre 30, 2023

Perugia,  donna in avanzato stato di gravidanza rimasta bloccata con l’auto in mezzo al traffico

10.0
Novembre 30, 2023

L’Istituto Comprensivo Perugia 12 incontra le Associazioni del territorio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?