Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Emergenza migranti in Umbria, a Perugia sorgerà a Capanne un Cpr

    Settembre 22, 2023

    Tassa sui rifiuti, a Perugia accertamenti sulle aree esterne

    Settembre 22, 2023

    Ventitreenne albanese trovato con la cocaina in macchina

    Settembre 21, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La solennità di San Lorenzo e dell’Assunzione della Vergine presiedute dal Cardinale Bassetti
Archivio

La solennità di San Lorenzo e dell’Assunzione della Vergine presiedute dal Cardinale Bassetti

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 
 

Di Riccardo Liguori – Sono due le solennità particolarmente vissute dai perugini in agosto: San Lorenzo diacono e martire, titolare della cattedrale, che la Chiesa celebra il 10 agosto, e l’Assunzione al Cielo della Beata Vergine Maria, che nel capoluogo umbro inizia la sera della vigilia (14 agosto, ore 21), con la processione della “luminaria” dalla cattedrale alla chiesa parrocchiale dedicata alla Madonna dell’Assunta nel quartiere di Monteluce.

Molto significativa è questa processione mariana, la più antica della città giunta sino a noi (risale al XIII secolo), perché fa memoria della religiosità popolare perugina del passato, che segnò non poco la vita anche sociale della città e della comunità diocesana. A guidare la “luminaria” sarà il cardinale Gualtiero Bassetti, che il 15 agosto (ore 11), come è tradizione, presiederà la celebrazione eucaristica nella chiesa della Madonna dell’Assunta in Monteluce.

 
 

La solennità del santo titolare della cattedrale è da sempre molto sentita a Perugia, ed è consuetudine celebrarla insieme ai sacerdoti esteri che giungono nel periodo estivo nel capoluogo umbro per seguire i corsi di lingua italiana all’Università per Stranieri. Questi ospiti, provenienti da diversi Paesi del mondo, trovano accoglienza in strutture diocesane e parrocchiali.

La solennità di san Lorenzo, il diacono per eccellenza della carità, è anche occasione per riflettere sulle tante situazioni di povertà del nostro tempo. Non è un caso che la Chiesa e il Comune di Perugia abbiano voluto intitolare otto anni fa a questo santo il Punto di Ristoro Sociale, più conosciuto come la “Mensa Caritas”, ubicato nell’antico Oratorio dei Santi Simone e Giuda Taddeo nel quartiere del Carmine in pieno centro storico. Il prossimo 10 agosto, dopo la solenne celebrazione eucaristica delle ore 11.30 in cattedrale presieduta dal cardinale Bassetti insieme ai canonici e ai sacerdoti esteri, il Punto di Ristoro Sociale “San Lorenzo”, animato da operatori e volontari Caritas, aprirà le sue porte ai fruitori quotidiani.

Anche la solennità di san Lorenzo sarà preceduta nel pomeriggio della vigilia (9 agosto, ore 18) dalla celebrazione in cattedrale dei “Primi Vespri” presieduta dal cardinale Bassetti.

Gualtiero Bassetti San Lorenzo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Celebrata a Perugia la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria

3 Mins Read

Si è svolta a Perugia la Giornata diocesana dei Gruppi estivi

3 Mins Read

Inaugurato a Perugia il centro di accoglienza “Casa della carità fraterna”

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?