Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Terni, tragedia a Borgo Bovio: donna incinta si lancia dal secondo piano. Morto il neonato, gravissima la madre

    Luglio 13, 2025

    Falsi documenti agli immigrati, fino a 5mila euro per una pratica

    Luglio 13, 2025

    Disturba i clienti di un locale e aggredisce i poliziotti: arrestato un 52enne

    Luglio 12, 2025

    Tragico incidente a San Terenziano: muore Milena Biondini, illesi i due occupanti del furgone

    Luglio 12, 2025

    Incidente stradale a Pistrino, Vigili del Fuoco estraggono un passeggero ferito

    Luglio 11, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » La Regione ordina 40 mila dosi di vaccino antinfluenzale spray
Archivio

La Regione ordina 40 mila dosi di vaccino antinfluenzale spray

admin02 Mins Read
 
 
 

Sono 40mila le dosi di vaccino antinfluenzale spray che la Regione Umbria ha chiesto al ministero della Salute.
Come riporta oggi Il Corriere dell’Umbria, lo ha annunciato ieri mattina il direttore della sanità regionale, Claudio Dario, spiegando che date le criticità per reperire quelli tradizionali, questi intanto potranno essere utili per ragazzini da zero a 18 anni. 
Per quelli tradizionali infatti, nonostante l’importanza rivestita in questo anno particolare, sta diventando sempre più difficile avere approvvigionamenti ulteriori. Dario ha spiegato che per i primi di dicembre è previsto l’arrivo della parte di stock ordinato a settembre. Al momento non ce ne sono altri in vista. 
“Per ora – ha detto – non ci sono ulteriori disponibilità: il mercato dell’industria farmaceutica non ha aperto ad altre forniture. Di fatti il bando che è andato deserto in Umbria, è andato allo stesso modo anche nelle altre regioni. Purtroppo il mercato della produzione dei vaccini si è saturato all’inizio della campagna”. 
Il direttore della sanità regionale, ha comunque voluto puntualizzare alcuni passaggi: “La popolazione anziana di over 65 ha avuto un altro incremento per le vaccinazioni: adesso siamo al 69, 55% del totale dei pazienti vaccinati. Ovvero ce ne sono 16000 in più rispetto allo scorso anno e si continua a procedere, altre 4.188 persone sono state vaccinate, ovvero il 30% della popolazione lavorativa, che è il doppio rispetto all’anno scorso. Sono state inoltre sottoposte a vaccino 27.800 persone a rischio in diverse fasce di età, under 65, e sono stati 4000 i lavoratori dei servizi pubblici essenziali ad essere sottoposti a vaccino, con un incremento netto rispetto all’anno scorso”. 
Tornando al vaccino spray, al momento le dosi non ci sono ancora.
Secondo quanto è possibile rintracciare nel sito del Ministero della Salute il vaccino spray contiene i ceppi influenzali attenuati di quattro influenze. Anche se non è un’iniezione deve comunque essere somministrato da un medico al paziente. 

 
 
 
 
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleAperta inchiesta su morte medico Brando
Next Article Lezione-concerto alla Stranieri sul Maestro Franco Venanti

Related Posts

Assemblea personale Regione: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl chiariscono la loro posizione

Aprile 10, 2025

“La Regione Umbria e le imprese: nuovi strumenti finanziari”

Febbraio 15, 2025

Assessore Melasecche annuncia: “In arrivo 12 nuovi treni di ultima generazione da 200 km/h”

Settembre 17, 2024

Regione, la Corte dei Conti chiede ai gruppi consiliari di restituire 14 mila euro di buoni pasto

Marzo 22, 2023
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Terni, tragedia a Borgo Bovio: donna incinta si lancia dal secondo piano. Morto il neonato, gravissima la madre

Luglio 13, 2025
10.0

Innocenzi domina ancora: ad Ascoli la 19ª vittoria, ma ora punta alla Quintana del Centenario

Luglio 13, 2025

Falsi documenti agli immigrati, fino a 5mila euro per una pratica

Luglio 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Non conosci Houria?
    Dopo “Non conosci Papicha”, la coppia Meddour-Khoudri esplora il dolore e la rinascita senza una parola. "Houria" è un film necessario, indispensabile nel vostro catalogo di storie che scuotono e fanno riflettere.
  • Ritorno al Futuro, il capolavoro di Robert Zemeckis che oggi Hollywood censurerebbe
    Ritorno al futuro è un film leggendario, ma nel 2025 avrebbe avuto lo stesso impatto? Ecco perché il cult con Michael J. Fox e Christopher Lloyd ha riscosso un enorme successo nel 1985 ma, se fosse uscito ai giorni nostri, sarebbe stato un flop.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?