Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La Giunta regionale approva il piano di riorganizzazione del personale
Archivio

La Giunta regionale approva il piano di riorganizzazione del personale

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read
 
 

Oltre 2 milioni di risparmio a partire dal prossimo anno fino ad arrivare a regime al 2020 ad un abbassamento della spesa per oltre 9 milioni di euro. Il tutto con una migliore ed aggiornata organizzazione della struttura. Partirà dal prossimo primo maggio il processo di riorganizzazione del personale dirigente in Regione.

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al personale Antonio Bartolini, ha approvato ieri sera la delibera che dà il via ad un percorso che dal 1 gennaio 2017 porterà all’assetto definitivo dei servizi e dirigenti. “E’ un atto molto importante e complesso perché si tratta di una nuova e vera riorganizzazione dell’intera macchina regionale che tiene conto dei grandi cambiamenti di questi ultimi tempi. Le riforme istituzionali nazionali e regionali che hanno interessato Province, Enti, Agenzie ecc. hanno prodotto una vera e propria rivoluzione nell’assetto del personale regionale.

 

Nella nuova organizzazione dunque bisogna tener conto dell’incremento delle funzioni regionali derivanti dal riordino istituzionale per le quali l’organico regionale è aumentato di complessive 392 categorie professionali (di cui 197 trasferite e 195 in avvalimento per la gestione dei servizi per l’impiego). Tutto ciò però – ha sottolineato l’assessore Bartolini – non ci ha impedito di ‘riformare’ la macchina contenendo le spese e dunque alleggerendo il carico del personale, senza toccare la qualità dei servizi erogati e salvaguardando l’occupazione. La consistenza del personale dirigenziale della Regione, nell’ultimo biennio, era già scesa dalle 74 unità del 1° novembre 2013 alle 66 unità del 1° marzo 2016: diventeranno 65 dal primo maggio (comprensive delle 4 unità, 2 trasferite e 2 in assegnazione temporanea, acquisite da Province e Centri per l’impiego). Inoltre, nello scorso mese di febbraio, la Giunta aveva provveduto anche a ridurre il numero delle Direzioni regionale che sono passate da 8 alle 6 attuali, anche qui con un significativo risparmio di spesa. A ciò andranno aggiunti i prepensionamenti sia del comparto dirigenti (con un risparmio di 1.120.000 euro al 2020) e del personale (con un risparmio di circa 6.560.000 euro sempre al 2020). Diminuisce anche il rapporto dirigenti-personale che da 1 a 19 passerà ad 1 a 26.

Con questo atto di riorganizzazione, che la Giunta regionale ha approvato, proprio i 6 Direttori hanno formulato le proposte dei nuovi assetti dirigenziali cui ricondurre le funzioni regionali attribuite a ciascuna Direzione. L’articolazione prende a riferimento l’esigenza di ricomporre le funzioni e procedimenti coinvolti dal processo di riordino istituzionale attuato dal 1° dicembre 2015 e tiene conto di ulteriori adeguamenti della normativa europea, nazionale e regionale di settore che precisano le attribuzioni e i compiti delle regioni (ad es. in materia di digitalizzazione, di finanza pubblica, di interventi attuativi del POR FSE e del POR FESR 2014-2020, etc). Conseguentemente, ogni Direzione è stata dotata delle strutture dirigenziali adeguate alle funzioni ed alle competenze assegnate alla macroarea: ciascuna posizione dirigenziale è stata caratterizzata in termini di denominazione, funzioni, profilo e graduazione. In questa occasione si è proceduto anche ad accorpare i servizi personale (da 2 ad uno), il turismo con il commercio ed le infrastrutture con i trasporti.

Sono stati invece istituiti il Coordinamento per i servizi digitali (DCO) e la struttura dirigenziale per il pagamento dei fondi europei che consentirà un accelerazione dei pagamenti stessi. Sempre in tema di semplificazione amministrativa è stato istituito un apposito servizio che si occuperà anche di correttezza e trasparenza amministrativa. Nel corso dei prossimi mesi si procederà anche ad una razionalizzazione del servizio comunicazione e quello della protezione civile. L’approvazione dei nuovi assetti dirigenziali consente di procedere entro il prossimo 30 aprile al conferimento degli incarichi nel rispetto delle disposizioni in materia di anticorruzione e trasparenza. Entro questo termine infatti, attraverso una procedura pubblica, la Giunta regionale consentirà ai propri dirigenti di far conoscere la manifestazione d’interesse al servizio cui ambiscono. Nel mese di maggio si procederà poi all’individuazione delle posizioni organizzative.A novembre i direttori procederanno ad una valutazione del nuovo assetto dei servizi in modo da avviare definitivamente il processo di riorganizzazione dal 1 gennaio 2017.

GIunta Regionale Umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Regione, Nevi (Fi): guerra nel Pd su riorganizzazione giunta

1 Min Read

Direttori Sanitari – Ci Siamo?

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

10.0
Maggio 28, 2023

Incidente sulla Pian d’Assino: muore ragazzo eugubino di 26 anni

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2023: la Palma d'Oro va a Anatomie d'une chute - Tutti i premi della 76esima edizione
    Il film di Justin Triet il migliore del festival secondo la Giuria Internazionale presieduta da Ruben Östlund. Ecco il palmarès completo del 76esimo Festival di Cannes.
  • Barbie - Greta Gerwig rivela le sue principali fonti d'ispirazione
    Durante un'intervista per Vogue, Greta Gerwig ha rivelato di essersi ispirata ad alcuni musical cult per ricreare l'estetica illusoria del mondo di Barbie. Il film - con Margot Robbie e Ryan Gosling - sarà al cinema dal 20 luglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

10.0
Maggio 28, 2023

Incidente sulla Pian d’Assino: muore ragazzo eugubino di 26 anni

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?