Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Ruba scarpe in un negozio ma viene fermata alle barriere antitaccheggio

    Giugno 28, 2022

    Lascia il rottweiler libero e senza museruola: multato dalla Polizia

    Giugno 28, 2022

    Orvieto, due giovani denunciati dai Carabinieri

    Giugno 28, 2022

    Narni, individuato il presunto responsabile dell’incendio in località Capitone

    Giugno 28, 2022

    Stroncata rete transnazionale di contrabbandieri: arresti e perquisizioni anche a Perugia

    Giugno 28, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia in campo per i servizi educativi ai più piccoli
Archivio

La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia in campo per i servizi educativi ai più piccoli

RedazioneBy RedazioneNovembre 3, 2020Nessun commento4 Mins Read

Punta l’attenzione su piccoli e piccolissimi, per offrire loro un’opportunità fondamentale per lo sviluppo cognitivo e relazionale dei bambini nei primi anni di vita, specialmente per i minori che provengono da contesti di disagio economico e sociale.

Si chiama “Comincio da zero” il nuovo bando di Con i Bambini promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, il fondo nazionale sostenuto dalle Fondazioni di origine bancaria, al quale aderisce anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, nato dall’accordo tra Acri (Associazione che rappresenta collettivamente le Fondazioni), Forum Nazionale del Terzo Settore e Governo.

Presentato lunedì 2 novembre dal Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Cristina Colaiacovo, dal componente del Comitato di Indirizzo Daniela Monni e dall’esperto in progettazione Giorgio Sordelli, rigorosamente in diretta streaming nel rispetto delle norme di sicurezza Covid-19, il bando si pone l’obiettivo di incrementare l’offerta di servizi educativi e di cura per bambini nella fascia di età 0-6 anni, con particolare riferimento alla fascia 0-3 anni, nei territori in cui si registra una maggiore necessità.

Secondo il rapporto dell’Osservatorio #conibambini del giugno 2020, promosso da Openpolis e Con i Bambini, circa la metà dei comuni italiani è sprovvisto di asili nido, con differenze molto sostenute tra le varie aree del Paese: il divario dei Comuni sprovvisti di tale servizio va dal 14,1% al 74,7%. L’Umbria fa registrare una percentuale pari al 34,8%.

“Il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – afferma il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Cristina Colaiacovo – è uno dei più importanti progetti collettivi delle Fondazioni di origine bancaria al quale siamo particolarmente orgogliosi di aver aderito. Dopo nove bandi e 355 progetti selezionati in tutta Italia – tra i quali alcuni sia di carattere regionale sia interregionale insistono nel territorio umbro, contribuendo con iniziative innovative e sviluppate in rete ad arginare il diffondersi della povertà educativa tra bambini e ragazzi – questo nuovo bando torna a concentrarsi sui piccolissimi, raccogliendo la duplice esigenza di offrire l’opportunità a tutti di fare un percorso di sviluppo che superi ogni disuguaglianza di natura sociale ed economica e, al tempo stesso, per rendere più agevole ai genitori coniugare la vita familiare e quella lavorativa. In particolare, poiché ancora la cura dei figli ricade spesso sulle donne, un aumento dell’offerta di servizi per la prima infanzia può senz’altro favorire l’aumento dell’occupazione femminile”.

A disposizione, per l’intero territorio nazionale, ci sono 30 milioni di euro destinati a sostenere progetti presentati da partenariati promossi dal mondo del Terzo settore, cOKhe prevedano l’integrazione di tutti i servizi per la prima infanzia, adottando un approccio multidimensionale (servizi educativi, sanitari, sociali, culturali, legali, ecc.) capace di rispondere in modo flessibile e integrato ai diversi bisogni dei bambini e delle famiglie, di ampliare l’offerta e superare la frammentazione nell’ottica di una presa in carico globale e di un welfare comunitario. Per tali motivi, è fortemente auspicata l’integrazione dei nuovi servizi educativi con i piani di zona, anche nell’ottica di favorire la loro continuità. Le iniziative dovranno, inoltre, prevedere attività di sostegno e potenziamento della genitorialità, della maternità e della conciliazione famiglia-lavoro e, allo stesso tempo, azioni di rafforzamento delle relazioni, del ruolo, delle competenze e delle professionalità di tutti gli attori della “comunità educante” coinvolti nel processo educativo.

I progetti potranno avere una dimensione regionale, con uno stanziamento complessivo dedicato pari a 22 milioni di euro, di cui circa 5,3 milioni destinati alle regioni del Centro: Abruzzo, Lazio, Marche Molise Toscana e Umbria. Sarà anche possibile presentare progetti a livello interregionale, con un plafond pari a 8 milioni di euro, prevedendo in questo caso interventi in almeno una regione tra quelle localizzate nelle tre aree Nord, Centro e Sud previste dal bando.

I progetti, corredati di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilati e inviati esclusivamente on line attraverso la piattaforma Chàiros, raggiungibile tramite il sito internet www.conibambini.org, dove è possibile scaricare il bando. La scadenza è fissata al 4 dicembre.

Fondazione CaRiPg Servizi educativi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Fondazione Perugia una nuova immagine per il cambiamento nel rispetto del passato

4 Mins Read

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Approvato il Bilancio 2021

4 Mins Read

Rigenerazione dei centri storici e delle periferie, presentato bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 28, 2022

Ruba scarpe in un negozio ma viene fermata alle barriere antitaccheggio

Giugno 28, 2022

Lascia il rottweiler libero e senza museruola: multato dalla Polizia

Giugno 28, 2022

Dopo oltre due secoli torna a Trevi il trittico di Giovanni Corraduccio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Tredici vite: ecco il trailer italiano del film di Ron Howard dal 5 agosto su Prime Video!
    Tredici vite, il nuovo film di Ron Howard sulla storia vera di una squadra di calcio tailandese intrappolata in una grotta, arriva in tutto il mondo su Prime Video il 5 agosto. Nel cast Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton. Ecco il trailer italiano ufficiale del film.
  • Hocus Pocus 2: il primo teaser trailer del film Disney
    A distanza di 29 anni dal primo capitolo, arriva su Disney+ Hocus Pocus 2. Qui il primo teaser trailer del film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 28, 2022

Ruba scarpe in un negozio ma viene fermata alle barriere antitaccheggio

Giugno 28, 2022

Lascia il rottweiler libero e senza museruola: multato dalla Polizia

Giugno 28, 2022

Dopo oltre due secoli torna a Trevi il trittico di Giovanni Corraduccio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?