Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La Fioritura ha richiamato nel week end oltre 26mila auto
Archivio

La Fioritura ha richiamato nel week end oltre 26mila auto

RedazioneBy RedazioneLuglio 12, 2020Nessun commento3 Mins Read

Un magnifico spettacolo della natura che ha il potere come sempre di attirare a sé una folla di ammiratori. È sbocciata la fioritura di Castelluccio di Norcia e anche quest’anno si ripropone in tutta la sua bellezza.
Nel passato fine settimana la piana è stata letteralmente presa d’assalto da visitatori, curiosi e appassionati di fotografia.
Una “invasione” di turisti che ha indotto il Comune di Norcia ad emettere il seguente comunicato:
“La fioritura del Pian Grande di Castelluccio di Norcia da sempre richiama tanta gente grazie alla bellezza dei suoi colori in un paesaggio che offre uno scenario unico al mondo. Questo evento naturale che si ripete dalla metà di giugno di ogni anno, segna l’inizio dell’ estate a Norcia e nel suo territorio. Domenica 28 tantissima la gente che ha raggiunto il Pian Grande e la città: 26.299 le targhe di autoveicoli rilevate dai 5 varchi elettronici di videosorveglianza installati in vari punti della città, all’ incirca una metà in entrata e l’altra in uscita.

“Un trend di traffico in costante crescita che ha raggiunto un picco importante domenica scorsa. Questi dati incoraggianti che danno un grande respiro a tutto il territorio e alle attività commerciali, confermano che Norcia rappresenta e rappresenterà, in particolare in questa estate post Covid, un’importante meta turistica. La ricostruzione deve rappresentare però un momento importante anche per pensare e realizzare tutta una serie di servizi che effettivamente mancano, dalla mobilità lenta alla cremagliera, che contribuiranno a ridurre la mole di traffico e al contempo implementeranno l’accoglienza e l’attrattiva ecosostenibile per un luogo di evasione psico fisica ricercato ed ambito da tantissima gente” ha detto il Sindaco Nicola Alemanno comunicando i dati in possesso della Polizia Locale dell’ Ufficio Affari Generali, nel corso della seduta di Giunta Municipale di ieri sera.

I varchi sono installati lungo la SS685 ‘Tre Valli’, nei pressi del Mattatoio e in viale della Stazione (zona Cimitero); lungo la SP 476, nei pressi di Forchetta di Ancarano; in località Misciano e un’altra sulla strada comunale della Dogana, da Norcia in direzione Castelluccio.

“Dal varco installato nei pressi del Cimitero ad esempio – dice l’ Assessore Giuseppina Perla – sono transitate da Norcia verso Castelluccio 6360 vetture, con picco tra le ore 9 e le 12, e ne sono rientrate 7013, con picco tra le 16 e le 20. Di queste l’ 88% sono automobili, il 6,8% moto e il resto altre vetture. Questi report che riguardano solo i veicoli che hanno interessato Norcia e non quelli provenienti dalla Salaria e da Castel Sant’Angelo sul Nera saranno utilissimi alle forze di Polizia per avere maggiore contezza dei volumi di traffico che transiteranno a Norcia e che raggiungeranno Castelluccio nei prossimi giorni, quando la fioritura raggiungerà il suo culmine e che il Comune non può certo gestire con le sola Polizia Locale” ha concluso”.

Castelluccio Comune Fiorita
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Cascia, il Consiglio comunale approva all’unanimità variazione di bilancio per interventi di rigenerazione urbana

2 Mins Read

Comune di Terni: proclamato lo stato di agitazione del personale

3 Mins Read

Pratica per il superbonus ferma da 11 mesi in Comune

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Aeroporto San Francesco in utile di bilancio

Giugno 25, 2022

Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

Giugno 24, 2022

Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Aeroporto San Francesco in utile di bilancio

Giugno 25, 2022

Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

Giugno 24, 2022

Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?