Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Maestra indagata per maltrattamenti sui bimbi che frequentano un asilo nido privato a Corciano

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Bevagna, in fiamme capannone industriale: sul posto sette squadre dei Vigili del fuoco

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Danneggiamenti e furti su auto in sosta a Perugia: Polizia sulle tracce dei responsabili

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Morì a due mesi a causa di errori medici durante il parto: maxi risarcimento ai genitori

    Marzo 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La Clinica di Malattie Infettive di Terni – dal 2016 ha attivato un importante programma scientifico
Archivio

La Clinica di Malattie Infettive di Terni – dal 2016 ha attivato un importante programma scientifico

LuigiBy LuigiAprile 24, 2017Nessun commento3 Mins Read
 

L’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni ha avviato un programma per contrastare l’uso inappropriato degli antimicrobici e il correlato fenomeno della resistenza batterica agli antibiotici, che è ormai divenuto un problema a livello mondiale segnalato dall’OMS come una delle più grandi minacce per la salute dell’umanità. Secondo l’ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) si verificano annualmente 4 milioni di infezioni da germi multiresistenti che causano oltre 37mila morti l’anno ma si stima che nel 2050 potrebbero salire fino a quasi 10 milioni le persone nel mondo che potrebbero morire per una infezione da germi resistenti agli antibiotici (i cosiddetti super-batteri o “super-bugs”), superando i decessi per incidenti e per altre malattie altamente mortali come tumori e diabete (rapporto O’Neill, maggio 2016). 
 Le implicazioni cliniche e di salute pubblica sono enormi se si considera che se non avessimo a disposizione gli antibiotici non saremmo in grado di eseguire importanti interventi chirurgici, trapianti di organi o cellule staminali, di posizionare pacemaker cardiaci, protesi valvolari, protesi ortopediche o di praticare tante manovre invasive diagnostico-terapeutiche ormai routinarie. 
 I fattori determinanti per lo sviluppo della resistenza antimicrobica sonosia l’uso massivo di antibiotici, per esempio nell’allevamento, sia l’uso inappropriato degli antibiotici in ambito medico e ospedaliero: in generale si stima che fino al 50% delle prescrizioni antibiotiche siano inappropriate in termini di indicazione, dosaggio o durata della terapia. 
 
“Per questo motivo la Clinica di Malattie Infettive di Terni diretta dalla professoressa Daniela Francisci – spiega il dottor Stefano Cappanera, responsabile del progetto – dal 2016 ha attivato un programma strategico per migliorare l’appropriatezza prescrittiva dell’antibiotico terapia. Il progetto prevede un approccio su più livelli che vanno dalla implementazione e condivisione di linee guida (Antibioticoprofilassi in chirurgia) alla sorveglianza attiva nelle Terapie Intensive , con monitoraggio sia delle prescrizioni, attraverso preautorizzazioni, audit, feedback, sia dei consumi. Il risultato atteso è il miglioramento dell’appropriatezza prescrittiva attraverso la scelta del ‘giusto farmaco, alla giusta dose, nel giusto tempo e per la giusta indicazione’. E l’analisi preliminare dei dati raccolti dall’attivazione del programma, già mostra risultati molto confortanti”. 
 
La pericolosità dei super-batteri.  I batteri sono organismi che hanno la capacità di adattarsi all’ambiente, modificando il loro metabolismo e acquisendo geni che consentono loro di diventare insensibili all’attività dei farmaci antimicrobici.  Se in era pre-antibiotica si rischiava di morire per una banale infezione (una polmonite ma anche una ferita o la puntura di un insetto),  dagli  anni ’50 si è assistito ad una impetuosa produzione di antibiotici per  terapie sempre a più ampio spettro. Purtroppo però la sintesi di nuovi farmaci antibiotici è andata di pari passo con l’aumento di questi ‘super-batteri’, che hanno ormai sviluppato una resistenza a quasi tutti gli antibiotici esistenti in commercio. Nel prossimo futuro pochissime nuove molecole saranno disponibili, a causa di un ritardo della ricerca farmaceutica che non ha visto nella sintesi di nuovi antibiotici un’area di interesse prioritario. 
 
“Per questi motivi – sottolinea il direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Terni Maurizio Dal Maso –  l’adozione di una strategia gestionale antimicrobica è ormai una priorità nell’ambito delle organizzazioni sanitarie e in particolare negli ospedali per acuti, al fine di ridurre il rischio infettivo e ottimizzare la gestione delle infezioni e della terapia antibiotica, in un’epoca in cui i pazienti sono sempre più spesso immunodepressi, allettati o portatori di dispositivi invasivi come protesi o cateteri, e dunque vulnerabili e soggetti a quadri infettivi sempre più complessi”.

 

 

Malttie Infettive Ospedale Terni Ricerca
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Articoli correlati

10.0

Asportato un tumore cerebrale ad un giovane paziente, con l’utilizzo dell’ipnosi

2 Mins Read
10.0

Il cibo dei padri in Valnerina, presentata a Cascia la ricerca di Mario Polia

3 Mins Read

L’Azienda Ospedaliera di Perugia tra i vincitori del bando “Spring Seed Grant” con lo studio del dottor Paolo Prontera

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matrix, Rosie Perez e il tremendo provino per Trinity: "Ho fatto davvero pena quella volta!"
    In una recente intervista, Rosie Perez ha rivelato di aver partecipato ai provini per il personaggio di Trinity in Matrix e l'esperienza è stata davvero orrenda per lei! Vediamo insieme cosa ha rivelato.
  • Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri: svelato l'incredibile cameo di una star del MCU
    Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri contiene un piccolo cameo di una delle star più amate di Hollywood - conosciuta anche per il suo ruolo nell'Universo Marvel. Scopriamo dunque di chi si tratta.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?