Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La città di Perugia celebra San Costanzo
Archivio

La città di Perugia celebra San Costanzo

RedazioneBy RedazioneGennaio 29, 2019Nessun commento3 Mins Read
 

La città di Perugia ha celebrato anche quest’anno uno dei suoi Santi Patroni, ossia San Costanzo, con due giorni di eventi e momenti di socialità nel segno della tradizione e delle degustazioni.

La festa è iniziata ieri, nonostante le condizioni atmosferiche estremamente avverse, con i Primi Vespri solenni, celebrati presso la basilica minore di San Costanzo dal Vescovo delegato ad omnia Mons. Paolo Giulietti alla presenza, tra gli altri, del sindaco Andrea Romizi, degli assessori Edi Cicchi e Cristiana Casaioli e del presidente del Consiglio comunale Leonardo Varasano. Nonostante pioggia e grandine abbiano impedito di effettuare la tradizionale luminaria in grande stile, tuttavia i rappresentanti dei cinque Rioni (consoli, alfieri e capitani) e della Reggenza comunale hanno presenziato alla cerimonia in basilica in costume d’epoca. E’ toccato ai capitani consegnare i doni: la corona d’alloro per porta Eburnea, il cero per Porta Sant’Angelo, il torcolo per Porta Sole, il vin santo per Porta Santa Susanna e l’incenso per Porta San Pietro.

 

Nel suo intervento Mons. Paolo Giulietti ha parlato dell’affinità tra le migliori figure della storia della Shoah e la figura di Costanzo, un’affinità legata sostanzialmente al primato della coscienza. Ha poi ricordato i due “giusti delle nazioni” della locale Chiesa diocesana: don Federico Vincenti, parroco di Sant’Andrea in Porta Santa Susanna di Perugia, e don Ottavio Posta, parroco di Isola Maggiore del Trasimeno. Infine ha invitato tutti a lasciare da parte le omologazioni perché “abbiamo bisogno invece che la nostra società si fondi su persone che hanno una coscienza, dei valori in cui credere e per i quali sono disposti a dare la vita”.

Questa mattina, invece, l’attenzione si è spostato sulla zona di borgo XX giugno dove è stata inaugurata la tradizionale fiera con offerta del torcolo ai perugini intervenuti in gran numero. Per l’occasione presenti anche le telecamere di Tv 2000 (canale 28 del digitale terrestre) che, per il programma “Bel tempo si spera” hanno trasmesso in diretta dapprima riprendendo la mostra di vita contadina con Orfeo Ambrosi, poi il racconto della vita di San Costanzo con Francesco Vignaroli (guide in Umbria) ed infine la cerimonia d’inaugurazione della fiera Grande di San Costanzo.

Ad inaugurare l’esposizione è stato l’assessore Cristiana Casaioli che ha ricordato come la fiera rappresenti una lunga tradizione storica nata intorno al ‘700 quando la gente del contado perugino saliva in centro storico per vendere ed esporre i prodotti della terra.

“Oggi questa festa della città si ripete ed è un piacere poter condividere con tutti i perugini questo momento di gioia perché è parte delle nostre radici più profonde. Siamo certi che i nostri concittadini risponderanno anche quest’anno in gran numero, come accaduto nel corso delle precedenti edizioni, perché la festa di San Costanzo è veramente percepita da tutti come un momento fondamentale della cultura e tradizione perugina”.

La Fiera Grande di San Costanzo propone 70 operatori tra commercianti, artigiani e produttori agricoli, con banchi che presentano ogni tipologia merceologica dall’abbigliamento alla gastronomia.

Alle 12 infine in Corso Vannucci è stato il sindaco a dare il via alla degustazione del torcolo di San Costanzo, aperta a tutta la cittadinanza ed offerta in collaborazione con Cna, Confartigianato, Confcommercio ed Associazione Italiana Sommelier. Questi i forni presenti: Cofopa, Dolce Perugia, Faffa, Gabrielli Marilena, Gabrielli Morena, Il forno di Fontignano, Gmf (punto vendita Emisfero), Fiorucci, Piselli Junior, Conad Superstore San Sisto, L’arte del pane, Alessandro Lupi, Nuova pasticceria Ambrosiana, Alunni, Antica Perugia, Cerquiglini, Gionangeli, Lucaroni, Etrusca, Deliziosi Pasticci, Menchetti.

Oggi pomeriggio alle 18 presso la Cattedrale di San Lorenzo solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Gualtiero Bassetti con la partecipazione dei Vescovi umbri e delle autorità.

Celebrazioni Perugia San Costanzo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

A Perugia riaprono “le chiese nascoste”: visita ai gioielli del centro storico

2 Mins Read
10.0

Perugia sta conquistando il cuore dei brasiliani

3 Mins Read
10.0

Passaggio di Bettona e la campagna della Polizia di Stato

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?