Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Istat, in Umbria la raccomandazione è difficile da sradicare
Archivio

Istat, in Umbria la raccomandazione è difficile da sradicare

admin01 Min Read
 
 
 

Umbri brava gente! C’è una classe politica che ha ridotto l’economia locale ai minimi termini anche perché il lavoro in Umbria dipende molto spesso dalle conoscenze ed il voto di scambio è una pratica gettonatissima. Se ci fosse sviluppo non ci sarebbe bisogno dei politici e così i ‘padroni del vapore’ si perpetuano con piccole varianti.

Lo certifica anche l’Istat (ma tutti lo sapevamo) che un terzo dei nostri corregionali ritengono ammissibile, anzi auspicabile la spintarella.

 
 
 
 

Ma in questo andazzo amorale è logico che, di conseguenza, l’evasione delle tasse e non richiedere fatture ai professionisti per evadere l’iva è ritenuto una furbizia gradita e siamo allo stesso livello delle regioni del sud.

Addirittura il 30% degli umbri approva o comunque ritiene normale fare un ‘regalino’ ai politici, in compenso siamo ligi all’ambiente, al riciclo ed altre norme di pubblica utilità.

Come conseguenza i partiti che predicano correttezza e onestà non riusciranno mai a trionfare. Umbria del malaffare? quasi.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleAumentano le domande di disoccupazione
Next Article Foligno, Pizzoni si presenta alla città per il centrosinistra

Related Posts

Made in Umbria da record: maglieria e olio trascinano l’export

Giugno 11, 2025

Referendum in Umbria: affluenza in linea con la media nazionale, ha votato quasi il 22%

Giugno 9, 2025

Dalla Regione oltre 650 mila euro a sostegno delle famiglie e dei nuclei numerosi

Maggio 29, 2025

Le mafie puntano sul petrolio: così ‘ndrangheta e camorra si infiltrano in Umbria

Maggio 28, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • I Fantastici 4: Gli Inizi, Pedro Pascal era scettico all'idea di interpretare Reed Richards: il motivo
    Inizialmente Pedro Pascal non era esattamente convinto di voler interpretare Mr Fantastic ne I Fantastici 4: Gli Inizi. Come ha cambiato idea?
  • Ischia Film Festival 2025: 7 titoli con una forte identità geografica per il Concorso della 23esima edizione
    L'Ischia Film Festival 2025 ha reso noti i sette film del concorso principale, che si muovono fra potenza del linguaggio e delicatezza poetica. La manifestazione si svolgerà dal 28 giugno al 5 luglio e sarà diretta da Michelangelo Messina.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?