Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Interventi per 823mila euro sulle scuole di Città della Pieve
Archivio

Interventi per 823mila euro sulle scuole di Città della Pieve

RedazioneBy RedazioneMaggio 28, 2020Nessun commento2 Mins Read
 

Messa in sicurezza degli edifici, manutenzioni ordinarie, straordinarie e riqualificazioni: questi gli interventi di edilizia scolastica che accoglieranno i bambini e ragazzi di Città della Pieve al loro rientro a settembre, con l’auspicio che l’attività didattica possa riprendere il suo normale corso.

I lavori sono attualmente in corso d’opera ed i più corposi sono la messa in sicurezza, con interventi di adeguamento sismico e antincendio, dell’Asilo Nido del capoluogo per un totale di € 390.000, il consolidamento delle parti non strutturali dell’edificio del Liceo Musicale che si concluderà entro il mese di giugno e l’adeguamento sismico che è in corso di affidamento definitivo, il tutto per € 380.000 complessivi.

 

Inoltre si sono da poco conclusi gli interventi di manutenzione straordinaria e di riqualificazione dell’impianto sportivo delle scuole medie (S. Agostino), con il rifacimento delle pavimentazioni e dei rivestimenti dei servizi igienici e dello spazio gioco, l’installazione di alcuni nuovi infissi, l’acquisto e il montaggio della nuova rete da pallavolo e la realizzazione del vialetto d’accesso esterno su Piazza Unità d’Italia, per un totale di € 53.000.

A Ponticelli è in corso la manutenzione dell’impianto di riscaldamento e l’eliminazione delle infiltrazioni presso la scuola materna, mentre a Moiano e Po’ Bandino si stanno effettuando interventi di manutenzione ordinaria all’impiantistica e alle aree esterne di pertinenza degli edifici scolastici.

A questi si aggiungono i lavori sugli edifici che ospitano le scuole superiori.

Sono stati già aggiudicati, da parte della Provincia di Perugia, importanti lavori di miglioramento energetico presso il Liceo scientifico, con la sostituzione degli infissi e dell’attuale caldaia, finalizzati al contenimento dei consumi e al miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio.

Infine, il cantiere avviato poco prima dell’inizio della pandemia e che completerà i lavori entro l’estate presso la sede dell’Istituto professionale per l’adeguamento alla sicurezza. Si tratta di un progetto del valore di € 175.000 finanziato con risorse ministeriali provenienti dal Miur.

Città della Piele Scuole sicure
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Gubbio: pronte le telecamere per assicurare la sicurezza nelle scuole

1 Min Read

Orvieto, operazione “scuole sicure” dei Carabinieri

1 Min Read

Scuole sicure, controlli antidroga al terminal dei bus di piazza Partigiani

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?