Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Ubriaca fornisce false generalità alla Polizia: denunciata 27enne ugandese

    Giugno 1, 2023
    10.0

    Tenta di forzare auto in via Fermi a Perugia: arrestato 35enne tunisino

    Giugno 1, 2023
    10.0

    Trovato in possesso di una spranga e di un coltello: denunciato 50enne di origini campane

    Giugno 1, 2023
    10.0

    Spoleto, trovato in possesso di 110 grammi di cocaina: arrestato 23enne straniero

    Giugno 1, 2023

    Terni, arrestati a Borgo Rivo due spacciatori albanesi

    Giugno 1, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Industria 4.0 – Idee innovative e nuove tecnologie
Archivio

Industria 4.0 – Idee innovative e nuove tecnologie

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

Sabato 1 ottobre alle 25 a Perugia nella sala conferenze della Galleria Nazionale dell’Umbria si terrà il convegno “Industria 4.0 – Idee innovative e nuove tecnologie”.

Il convegno sarà occasione per presentare ufficialmente il documento “Industria 4.0”, l'indagine della Camera dei Deputati realizzata dall'onorevole Lorenzo Basso. Ad illustrare l'indagine conoscitiva su “Industria 4.0”, che spiega quale modello applicare al tessuto industriale italiano, indicandone gli strumenti per favorire la digitalizzazione delle filiere industriali nazionali, sarà proprio l'onorevole Lorenzo Basso. Al dibattito prenderà parte anche Samuele Furfari, DG Energia della Commissione Europea.

 

A seguire saranno poi presentate idee imprenditoriali innovative come l'esperienza dell'azienda umbra 3G Italia con il suo progetto “Pedone Smart”, un sistema innovativo di sicurezza a tutela di pedoni e automobilisti, che segnala mediante un particolare sistema di illuminazione l’attraversamento stradale da parte di un pedone, allertando con anticipo le autovetture in arrivo. Una sistema che si compone di due segnali montati ai lati delle strisce pedonali che sono in grado, attraverso un sensore, di rilevare la presenza di un pedone intento ad attraversare la strada. Dotato di un sistema di alimentazione fotovoltaico che lo rende autosufficiente e indipendente dalla rete elettrica. A presentare la loro idea innovativa di un nuovo social network dedicato agli eventi “Frind”, saranno i suoi giovani fondatori Luca Becchetti, Ilario Quaglia, e Federico Malizia che racconteranno anche la loro esperienza di “fare impresa innovativa” in Umbria.

“Frind” nasce dall'esigenza reale di entrare in contatto con i propri amici in maniera 'smart', mantenendo però un minimo di riservatezza, cosa che con gli attuali social network non si può di certo avere. Questa nuova app sarà a tutti gli effetti un nuovo social di riferimento per i giovani che vorranno incontrarsi con i propri amici e creare con loro eventi e occasioni di aggregazione. Grande attesa poi per l'arrivo dei “Calciatori robotici”, i robot bipedi realizzati dal laboratorio RoCoCo (Robot Cognitivi Cooperanti) dell’università di Roma la Sapienza, che verranno presentati dal ricercatore Dario Albani. Il laboratorio RoCoCo (Robot Cognitivi Cooperanti) è ormai da tempo impegnato in molteplici progetti che spaziano nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica, offrendo diversi tipi di piattaforme robotiche che a loro volta vanno ad inquadrarsi in progetti diversi, dall’agricoltura 2.0 al calcio fra robot, dall’aiuto sul lavoro all’esplorazione di siti a rischio.

Al convegno prenderanno parte anche Barbara Venanti della Confederazione Italiana Archeologi, che cercherà di spiegare come la tecnologia abbia rivoluzionato il mondo dell'archeologia. Maria Ragano Caracciolo, europrogettista cercherà invece di fare un quadro su quanto L'Unione Europea mette a disposizione, in termini di fondi e risorse, per le imprese che decidono di fare innovazione. Presente anche Aldo Pascucci, Amministratore Unico dell'Archimede S.r.l., che realizza software per la gestione dei turni, gestionali per avvocati e soluzioni per la business intelligence. Sarà poi la volta di Giovanni Giorgetti, Ceo & Founder di ESG89 Group, il network strategico nella comunicazione e per le analisi economiche nello scenario nazionale, che illustrerà “L'annuario economico”, uno degli strumenti di innovazione per l’economia 4.0.

Pedone smart
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 1, 2023

Gualdo Tadino, Ecosuntek Spa: approvato bilancio d’esercizio 2022, la produzione sfiora un miliardo di euro

10.0
Giugno 1, 2023

Ubriaca fornisce false generalità alla Polizia: denunciata 27enne ugandese

10.0
Giugno 1, 2023

Tenta di forzare auto in via Fermi a Perugia: arrestato 35enne tunisino

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La Sirenetta, perché Ariel ottiene una nuova canzone originale nel live action
    Al cinema in chiave live action, La Sirenetta ha introdotto anche brani originali tra cui uno destinato ad Ariel, intitolato Per la prima volta. Il regista ha spiegato perché è stato aggiunto al film.
  • The Breach: ecco il trailer ufficiale originale del film horror prodotto da Slash
    Basato su un best seller horror scritto da Nick Cutter, il film è stato prodotto dal famosissimo chitarrista dei Guns N' Roses, che ha ovviamente anche messo le mani nella colonna sonora. Ecco il trailer di The Breach.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 1, 2023

Gualdo Tadino, Ecosuntek Spa: approvato bilancio d’esercizio 2022, la produzione sfiora un miliardo di euro

10.0
Giugno 1, 2023

Ubriaca fornisce false generalità alla Polizia: denunciata 27enne ugandese

10.0
Giugno 1, 2023

Tenta di forzare auto in via Fermi a Perugia: arrestato 35enne tunisino

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?