Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Inchiesta corruzione: la Duchini deve andare a processo
Archivio

Inchiesta corruzione: la Duchini deve andare a processo

FedericaBy FedericaMarzo 3, 2021Nessun commento3 Mins Read

L’ex Procuratore aggiunto di Perugia, Antonella Duchini, attualmente in pensione, andrà a processo, dopo il rinvio a giudizio decretato ieri, martedì 2 marzo, dal gup Angela Fantechi.

A processo finiranno anche uno degli ex Carabinieri coinvolti nei fatti risalenti al 2016, Orazio Gisabella, il suo collega Costanzo Leone, l’avvocato Pietro Gigliotti, l’imprenditore Valerio Rizzuto, il dottor Ignazio Pusateri, il carabiniere Fabio Sinato e l’imprenditore del cemento Carlo Colaiacovo. Il commercialista Francesco Patumi, anche lui coinvolto nelle indagini, è stato invece prosciolto.

I reati contestati ai processati sono quelli di corruzione, rivelazione di segreto istruttorio, peculato e abuso d’ufficio.

Il 4 maggio inizierà il processo presso il tribunale collegiale di Firenze. Gli avvocati Nicola Di Mario e Michele Nannarone, che difendono entrambi la Duchini e, solo Di Mario, Orazio Gisabella, si sono detti fiduciosi che gli imputati, all’esito del procedimento, verranno assolti, dopo aver dimostrato l’infondatezza di tutte le accuse. 

Il professor Franco Coppi e l’avvocato Ubaldo Minelli, legali difensori dell’imprenditore del cemento, hanno affermato che il vaglio dibattimentale condurrà a un pieno proscioglimento del loro assistito per insussistenza dei fatti.

Secondo l’avvocato David Brunelli, rappresentante della società FC Gold, la decisione del gup di Firenze sul rinvio a giudizio consentirà di fare chiarezza su “accadimento inquietanti che potrebbero aver condizionato pesantemente la vita della società Fc Gold e frustrato i molti tentativi dei suoi amministratori di tamponare la crisi finanziaria che dal 2015 la tormenta. Stabilirà il Tribunale fiorentino se su quella crisi si sono davvero avventati speculatori senza scrupoli, agevolati da funzionari infedeli, aggravandola fino a renderla difficilmente reversibile”.

IL CASO DUCHINI

I fatti risalgono al periodo a cavallo tra il 2016 e il 2017, quando la dottoressa Duchini, incaricata delle indagini su un procedimento penale riguardante i fratelli Colaiacovo, avrebbe rivelato notizie sottoposte a segreto.

Al  re del cemento, secondo l’accusa, sarebbe stata “comunicata l’adozione di un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza della quota della società Financo di proprietà della Franco Colaiacovo Gold”.

Secondo il pm di Firenze Carlo Colaiacovo avrebbe quindi “istigato i concorrenti”.

Nel capo d’imputazione in cui si ipotizzava l’accusa di abuso d’ufficio era infatti spiegato che era stato “intenzionalmente arrecato un ingiusto danno agli imprenditori Giuseppe e Franco Colaiacovo essendo stato dimesso tale provvedimento al solo scopo di impedire l’erogazione di finanziamenti in favore dei due”. In questa maniera sarebbe stato “procurato un ingiusto vantaggio patrimoniale a Carlo, favorendolo nel progetto di acquisizione di dette quote”.

Al centro della tesi d’accusa una dazione di 108 mila euro da Rizzuto all’ex Ros per far commettere a Duchini atti contrari nei suoi procedimenti giudiziari. Poi c’è il capitolo peculato, con 400 mila euro di consulenze e liquidazioni sempre in ambito giudiziario di cui avrebbe beneficiato in parte lo stesso Gisabella.

Nell’udienza di dicembre, l’ex Procuratore aggiunto aveva sostenuto la sua estraneità a tutti i capi di imputazione. Anche Gisabella aveva respinto tutte le accuse in aula durante un interrogatorio durato tre ore.

 

Caso Duchini Corruzione Processo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Federica

Articoli correlati

A processo patrigno accusato di aver molestato ragazzina minorenne

2 Mins Read

Inchiesta su Umbria Mobilità, rinviati a giudizio l’ex dg Paduano e altri tre

2 Mins Read

Processo per l’espulsione di Alma Shalabayeva e della figlia Alua

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 17, 2022

Confermati i capolista in Umbria del Pd alle politiche del 25 settembre

Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Addio al regista Wolfgang Petersen: suoi i cult U-Boot 96 e La storia infinita, oltre agli hollywoodiani Air Force One e Troy
    Si è spento all'età di 81 nella sua casa di Los Angeles il filmmaker tedesco Wolfgang Petersen.
  • God's Creatures: nel bellissimo trailer del film Emily Watson divisa tra l'amore per il figlio e quello per la verità
    Dall'Irlanda, coprodotto e distribuito per l'America da A24, arriva il film God's Creatures, con Emily Watson e il primo trailer promette forti emozioni.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 17, 2022

Confermati i capolista in Umbria del Pd alle politiche del 25 settembre

Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?