Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Inaugurato l’Anno giudiziario della Corte d’Appello di Perugia
Archivio

Inaugurato l’Anno giudiziario della Corte d’Appello di Perugia

LuigiBy LuigiFebbraio 2, 2020Nessun commento4 Mins Read
 
 

In una affollatissima aula, alla presenza di tanti magistrati e rappresentanti del mondo forense e del personale amministrativo, con i vertici degli Uffici e delle forze di polizi,  è stato inaaugurato l’anno giudiziario del distretto della Corte d’appello di Perugia, con la rappresentanza del vice presidente del Consiglio superiore della magistratura,David Ermini.

Alla Cerimonia hanno partecipato anche la presidente della Regione Donatella Tesei e quello dell’Assemblea legislativa Marco Squarta ed il sindaco Romizi.

 

Così il deputato Walter Verini, responsabile nazionale PD per la Giustizia, ha dichiarato “Dall’inaugurazione dell’Anno Giudiziario in Umbria – resa particolarmente significativa-, emerge innanzitutto una esigenza che come PD raccogliamo. Quella di lavorare insieme, senza distinzioni, tra Governo e parlamentari, Regione e Autonomie locali per alcuni obiettivi fondamentali quali la realizzazione della cittadella giudiziaria di Perugia e la dotazione di adeguati organici di magistratura, cancellerie e amministrativi per tutti gli Uffici Giudiziari della Regione, che pure garantiscono significativi livelli di efficienza ed efficacia come i dati dei procedimenti confermano. Al tempo stesso, alcune questioni emerse, a partire dalla lotta alla corruzione, dall’attenzione e contrasto alla penetrazione della criminalità organizzata, dalla violenza di genere e dai reati che generano insicurezza nei cittadini richiedono un impegno ancora più serrato per la legalità, la prevenzione, il controllo del territorio e per rafforzare il lavoro quotidiano delle forze dell’ordine e della sicurezza, cui tutti dobbiamo gratitudine. Infine, il richiamo del Dottor Cardella alla necessità di un cambiamento della legge sulla prescrizione, ci conferma nel nostro impegno per una riforma dei Così il deputato Walter Verini, responsabile nazionale PD per la Giustizia, presente processi che garantisca tempi certi e un cambiamento serio e rapido della legge sulla prescrizione “.

Il procuratore generale di Perugia, Fausto Cardella, ha evidenziato le probelamatiche legate alla mafia ed al settore del riciclaggio ed ha detto che “l’Umbria richiama gli interessi economici di organizzazioni criminali che reimpiegano i proventi delle attività illecite senza tentare di controllare il territorio né infiltrandosi nel tessuto politico” Un altro rischio è rappresentato dagli investimenti nella regione di imprenditori orientali che gestiscono le attività commerciali, portatori di sfruttamento di manodopera clandestina e prostituzione. Sul fronte del mercato delle sostanze stupefacenti, si confermano le forti attività illecite e pericolose di albanesi e maghrebini.

Fausto Cardella parlando anche del fenomeno droga ha confermato che “il consumo e la diffusione di droga rappresenta la situazione più allarmante ed è per questo necessario evitare che Perugia, ricada nuovamente (come nel passato) in una situazione dalla quale è uscita con grande fatica. Sono allarmati- ha continuato – i segni di un possibile ritorno verso il centro degli spacciatori e, il deprecabile fenomeno delle locazioni in nero, finisce inevitabilmente per favorire lo stazionamento nel centro storico anche di persone dedite a traffici di droga”.

Il presidente dell’Anm, Mario Formisano, ha affrontato il crescente fenomeno della carenza di organico dei giudici nel distretto che è in proporzione all’incremento del carico di lavoro. Il magistato ha inoltre parlato dell’esigenza di creare la cittadella giudiziaria, il cui progetto è da qualche anno in itinere, per far fronte all’inadeguatezza delle sedi giudiziarie di Perugia.

Nel suo intervento, il vice presidente del Csm David Ermini ha discusso del delicato argomento legato alle “vicende dolorosissime per il Consiglio superiore” della magistratura, venute alla luce nel corso di indagini condotte dalla procura di Perugia ed ha detto “Hanno svelato un agire tendente ad influenzare le decisioni del Csm e screditare altri magistrati“. E ha continuato “durissimo è stato il colpo al prestigio, alla credibilità e alla autorevolezza del Consiglio e dell’intero ordine giudiziario e gravissima la lesione della legittimazione dell’uno e dell’altro agli occhi dei cittadini. Nondimeno, oggi, a distanza di alcuni mesi da quelle drammatiche settimane e guardando al lavoro nel frattempo compiuto, sono lieto di potere affermare che l’istituzione, non solo ha trovato la forza per continuare a svolgere le sue funzioni con assoluta regolarità, ma è riuscita a conseguire risultati importanti”

Anno Giudiuziario Perugia.Inaugurazione
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2023: la Palma d'Oro va a Anatomie d'une chute - Tutti i premi della 76esima edizione
    Il film di Justin Triet il migliore del festival secondo la Giuria Internazionale presieduta da Ruben Östlund. Ecco il palmarès completo del 76esimo Festival di Cannes.
  • Barbie - Greta Gerwig rivela le sue principali fonti d'ispirazione
    Durante un'intervista per Vogue, Greta Gerwig ha rivelato di essersi ispirata ad alcuni musical cult per ricreare l'estetica illusoria del mondo di Barbie. Il film - con Margot Robbie e Ryan Gosling - sarà al cinema dal 20 luglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?