Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Emergenza migranti in Umbria, a Perugia sorgerà a Capanne un Cpr

    Settembre 22, 2023

    Tassa sui rifiuti, a Perugia accertamenti sulle aree esterne

    Settembre 22, 2023

    Ventitreenne albanese trovato con la cocaina in macchina

    Settembre 21, 2023
    10.0

    Ruba gioielli alla madre e li rivende al compro oro

    Settembre 21, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Inaugurata la mostra “Città di Castello vista dai grandi del fumetto”
Archivio

Inaugurata la mostra “Città di Castello vista dai grandi del fumetto”

RedazioneBy RedazioneAprile 13, 2017Nessun commento3 Mins Read
 
 

Grande affluenza di pubblico per l’inaugurazione dell’edizione straordinaria di Tiferno Comics, dal titotlo “Città di Castello vista dai grandi del fumetto” che potrà essere visitata dal 12 aprile al 7 maggio prossimi.

Tanti tifernati hanno brindato a questa splendida raccolta di opere che negli anni i più grandi fumettisti italiani e stranieri hanno dedicato a Città di Castello.

 
 

Fra gli intervenuti vi erano anche il Vicesindaco e Assessore alla Cultura tifernate Michele Bettarelli, l’Assessore ai Servizi Demografici Monica Bartolini, l’Europarlamentare Laura Agea e due fra gli artisti che hanno dedicato alcune loro opere alla città, Alessandro Bacchetta e Giampaolo Tomasetti.

Dopo il successo ottenuto a Strasburgo lo scorso dicembre, gli “Amici del Fumetto” di Città di Castello ripropongono la mostra “Città di Castello vista dai grandi del fumetto” anche nel tifernate, presso lo Spazio Espositivo “Gentili” (Ex Athena), in Via Sant’Antonio.

L’esposizione raccoglie il meglio delle produzioni originali dedicate a Città di Castello dai più famosi fumettisti che in questi quattordici anni hanno preso parte alle varie edizioni della Mostra del Fumetto tifernate.

L’immagine scelta per rappresentare al meglio sia Tiferno Comics che Città di Castello è l’illustrazione che Vittorio Giardino fece in occasione della sua mostra nel 2008.

Un’esposizione davvero unica e importante che raccoglie in 97 tavole tutto il percorso di Tiferno Comics, ma anche gli innumerevoli e prestigiosi illustratori e fumettisti protagonisti nelle varie edizioni a partire da Vittorio Giardino, passando per Jacovitti e Cavazzano fino ad arrivare a Silver e Manara.

Tante le tavole esposte: da Tex a Dylan Dog, passando per Zagor e Volto Nascosto fino alla grande tela di Tamura Yoshiyasu, creata durate Tiferno Comics Manga Fest dello scorso ottobre, e al noto dipinto di Marylin, del tifernate Giampaolo Tomasetti.

Potremo anche ammirare la copia su tela de “La Sora Laura”, dipinta da Milo Manara per Tiferno Comics 2006 che tanto successo riscosse in quell’edizione.

Ma c’è di più. Ci sarà anche una “guest star”… Diabolik! Una parte della mostra è infatti dedicata alle tavole del fumetto “Diabolik – Colpo a Città di Castello”, disegnate da Giuseppe Palumbo nel 2005 in occasione della mostra dedicata proprio a questo mitico personaggio.

Per l’occasione verrà presentata, grazie alla gentile concessione della casa editrice “Astorina”, un’edizione riveduta ed ampliata del fumetto “Colpo a Città di Castello” con l’aggiunta anche di tavole dedicate a Diabolik realizzate da vari autori.

Il fumetto verrà omaggiato a tutti coloro che contribuiranno con l’acquisto di gadget o poster presenti nel punto vendita della mostra.

La mostra, a ingresso gratuito, resterà aperta fino a domenica 7 maggio.
Orari di apertura al pubblico:
dal giovedì alla domenica, dalle 17:00 alle 20:00. Domenica 16 aprile (Pasqua), la mostra resterà chiusa, ma aprirà in via straordinaria lunedì 17 aprile (Pasquetta) con orario 10:00/12:00 e 16:00/19:00.

 

fumetto Mostra Tiferno Comics
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Inaugurata a Perugia la mostra “NERO Perugino Burri”

5 Mins Read
10.0

Inaugurata a Terni la personale di Maria Rosaria Lo Porchio

3 Mins Read
10.0

Dal 6 al 16 giugno personale a Terni dell’artista Maria Rosaria Lo Porchio

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 22, 2023

Cesi cerca nuovi abitanti e offre 70mila euro

10.0
Settembre 22, 2023

Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

10.0
Settembre 22, 2023

Norcia, scomparsa di Giampietro Angelini: il cordoglio dell’amministrazione comunale

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Michael Caine va in pensione: "Ho 90 anni, porca miseria! la morte è dietro l’angolo, ma sono un uomo felice"
    Michael Caine ha davvero deciso di smettere di recitare. L'attore ha 90 anni e cammina con difficoltà, ma non ha perso nemmeno un pezzettino del suo sofisticato humour britannico. Il suo ultimo film sarà The Great Escaper di Oliver Parker.
  • A caccia del vedovo d'oro, il film tratto da una storia vera in prima TV su Rai 2
    In onda in prima TV su Rai 2, A caccia del vedovo d'oro è un thriller ispirato ad una storia vera che racconta di una donna determinata a manipolare chiunque pur di raggiungere il suo obiettivo.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 22, 2023

Cesi cerca nuovi abitanti e offre 70mila euro

10.0
Settembre 22, 2023

Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

10.0
Settembre 22, 2023

Norcia, scomparsa di Giampietro Angelini: il cordoglio dell’amministrazione comunale

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?