Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Imprese verso il futuro. L’Umbria premia le eccellenze
Archivio

Imprese verso il futuro. L’Umbria premia le eccellenze

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 

Il termine impresa non identifica soltanto un’azienda ma un percorso in salita, pieno di difficoltà, che, rischiando, porta al raggiungimento di obiettivi importanti. I protagonisti delle imprese sono gli imprenditori, che in questi ultimi anni hanno navigato in un mare burrascoso.

Il vento della crisi ne ha piegati molti e c’è anche chi, purtroppo, si è dovuto arrendere. Qualcuno,però, è addirittura riuscito a crescere. Altri si sono uniti, dando vita a delle importanti reti d’impresa. Pochi, pochissimi, hanno avuto il coraggio di costruire qualcosa di innovativo partendo da zero, affrontando imponenti onde con una piccola barca. Per motivi diversi, ognuno di questi imprenditori è stato coraggioso e capace di adattarsi all’attuale momento storico, non certo positivo. Mercoledì 18 maggio, a Perugia, nella sede della Provincia, Casse di Risparmio dell’Umbria del Gruppo Intesa San Paolo hanno premiato queste capacità imprenditoriali. Una targa, un oggetto semplice ma importante. Una mano che le banche e le istituzioni stanno tendendo verso coloro che garantiscono posti di lavoro, creando ricchezza sul territorio. Prima delle premiazioni ci sono stati numerosi interventi di manager e politici, che hanno spiegato perché è stato istituito questo premio. Alberto Cianetti, Presidente delle Casse di Risparmio dell’Umbria ha spiegato che “Un anno fa ci siamo impegnati a sostenere le imprese, non solo con iniziative di erogazione di credito ma con un importante programma di consulenza, per aiutare le aziende a crescere e a sfruttare il credito”.

 
 

La premiazione è iniziata con la consegna della targa a Fabiana Filippi, marchio noto, anche all’estero, nel settore della moda. A seguire, Generale Prefabbricati SpA, che ha fondato la sua fortuna sui pannelli alveolari in cemento armato precompresso estruso Spiroli, Piccini Group, leader nel settore delle costruzioni e caratterizzata da una estesa rete internazionale di rivenditori, Meccanotecnica Umbra SpA, un riferimento tecnologico nelle tenute meccaniche per pompe e omologata dai principali costruttori mondiali. E ancora, Saci Industrie SpA, da oltre 90 anni produttore di detergenti e materiali per la pulizia ed eccellenza per qualità ambientale e sicurezza sul lavoro. SO.GE.SI prima azienda privata ad entrare nel settore di Loundry & Sterilization per iniziativa del Gruppo Shultze, VCP (vetreria cooperativa piegarese), che lavora nel settore degli imballaggi in vetro, Vetrya, che opera nel digital ed è stata considerata una delle migliori aziende (tra 50 e 500 dipendenti) dove lavorare.

Casse di Risparmio dell'Umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?