Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il tour di ScheggiAcustica nei Luoghi da Ascoltare 2017
Archivio

Il tour di ScheggiAcustica nei Luoghi da Ascoltare 2017

RedazioneBy RedazioneLuglio 25, 2017Nessun commento3 Mins Read
 

Nuovi Luoghi da Ascoltare e nuovi eventi sono pronti per ScheggiAcustica 2017, insieme a iniziative e artisti ancora sorprendenti e agli scenari confermati. Sale l’attesa per il festival in programma dal 5 al 9 agosto lungo la dorsale appenninica fra Umbria e Marche. Spiccheranno ancora alcuni palchi di lusso nel Parco del Monte Cucco, dove sono previste escursioni e iniziative “rigeneranti”, e luoghi nuovi o già sperimentati nei comuni sul versante del Monte Catria e delle province di Pesaro-Urbino e Ancona. Un “tour” di suoni e musiche in simbiosi con gli stessi luoghi, gli artisti e il pubblico che per l’ottava edizione di ScheggiAcustica seguirà un rinnovato itinerario con sei fermate principali: Cagli-Isola Fossara-Sassoferrato-Scheggia-Cantiano-Frontone.

Sei “stazioni” in cinque Comuni per cinque giornate di festival, quest’anno legate dal principale filo conduttore di musiche folk e popolari da tutto il mondo, “mixate” con cori, workshop e scoperta (o riscoperta) di natura e territorio. L’associazione musicale culturale Tuttisuoni e l’associazione Musicamorfosi stanno rifinendo gli ultimi dettagli del programma sempre nel rispetto del “modo di essere” delle location prescelte, ma i Luoghi da Ascoltare sono già definiti per il “tour” 2017, che inizia sabato 5 agosto con un seminario di canto e voce nella splendida Chiesa di San Francesco a Cagli.

 

Domenica 6 agosto sarà giornata “completa” tra Isola Fossara e Sassoferrato, dove sarà “svelata” una new-entry assoluta fra i Luoghi da Ascoltare. Sveglia presto per ritrovarsi alle 7.00 a Isola Fossara, nel Comune di Scheggia e Pascelupo, per un’escursione “pre-yoga” nel Parco del Monte Cucco fino alle 9.30 (prenotazioni a: info@scheggiacustica.it). Dalle 10.00 a mezzogiorno appuntamento alla vicina Badia di Sitria, gioiello di acustica per eccellenza, prima per l’incontro rigenerante appunto “a base di yoga” e poi, dopo l’inframezzo dedicato allo Street food nel Verde, per un nuovo seminario dedicato al canto nel primo pomeriggio. Più tardi si sconfina dall’Umbria alle Marche, dove alle 19.00 il primo concerto dell’edizione 2017 è a Sassoferrato: per la prima volta ScheggiAcustica scoprirà il Chiostro di Palazzo Merolli (Palazzo degli Scalzi), seicentesco complesso ed esemplare unico in città di edificio tardo-rinascimentale, sorto su preesistenze medievali. All’interno dell’imponente costruzione sorge la Chiesa di Santa Teresa d’Avila, che ospiterà il concerto in caso di maltempo.

Il “viaggio” e i concerti ritornano in Umbria e proseguono lunedì 7 agosto alle 21.15 nel Centro storico di Scheggia, che ritorna protagonista del festival dopo l’ultima volta nel 2014. Martedì 8 agosto, invece, si passa nella provincia di Pesaro e Urbino per la seconda volta consecutiva di un concerto nella caratteristica Piazza Garibaldi a Cantiano (ore 21.15). Un finale tutto da scoprire arriverà da Oriente per concludere ScheggiAcustica 2017 a Frontone mercoledì 9 agosto alle 21.30 con maestoso protagonista per il terzo anno consecutivo il Castello della Porta.

Insieme a organizzatori e volontari del festival sono presenti in particolare la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, il GAL Gruppo Azione Locale Alta Umbria e i Comuni coinvolti, realtà che collaborano da tempo con una delle rassegne culturali più funzionali e rispettose delle caratteristiche e dell’anima dei territori e della loro promozione senza sfruttamenti, capace di andare alla continua ricerca del connubio tra eventi e luoghi nel segno dell’alta qualità e della portata culturale e sociale della musica.

Con il sito in aggiornamento tutte le news e le info di ScheggiAcustica sono al momento su Facebook (http://www.facebook.com/ScheggiAcustica) e Twitter (http://twitter.com/ScheggiAcustica).

Concerto Scheggia e Pascelupo ScheggiAcustica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Deruta, venerdì 30 dicembre Concerto di Capodanno al Museo Regionale della Ceramica

1 Min Read
10.0

Capodanno in musica a Spoleto, in piazza concerto di Marco Ligabue

3 Mins Read
10.0

Angelo Branduardi al “Morlacchi” di Perugia con “Concerto in due”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?