Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Il test qualitativo sul “bullismo di genere” diventa un caso politico
Archivio

Il test qualitativo sul “bullismo di genere” diventa un caso politico

admin03 Mins Read
 
 
 

Con tutti i problemi che affliggono le famiglie umbre anche la politica ci mette del suo. La querelle recente prende in esame il protocollo contro il “bullismo di genere” per il quale la Regione dell’Umbria, in collaborazione con il garante per l’infanzia e l’adolescenza, ha commissionato un’indagine rivolta agli studenti di 54 scuole umbre.

Gli studenti sono chiamati a rispondere ad un questionario che presenta quesiti particolari, che riguardano considerazioni sessuali e abitudini dei giovani che, ad avviso di molti, potrebbero dare vita a episodi di sconcerto, primo tra il tema dell’omosessualità.

 
 
 
 

Alla presentazione del progetto di ricerca e dei quesiti proposti agli studenti, l’opposizione di centrodestra ha reagito polemizzando con l’equipe del prof. Federico Barbini che ha formulato i test.

Claudio Ricci

I consiglieri regionali Claudio Ricci, Marco Squarta e Sergio De Vincenzi considerano inadeguate le domande in quanto rivolte ad un pubblico di adolescenti che ancora non hanno approcciato il problema della sessualità e, per questo, influenzabili. Il questionario prevede domande sulla donna, sui gay e sulle lesbiche e – a ad avviso dei contrari al test – porrebbe i giovani davanti ad una risposta secca al quesito: “Come definiresti il tuo orientamento sessuale?”.

Marco Sciamanna, presidente del Popolo della Famiglia Umbra, sostiene che l’indagine potrebbe creare difficoltà ai giovani ed alle loro famiglie. Sconcerto e disapprovazione arriva anche dal senatore della Lega, eletto nel collegio umbro, Simole Pillon, che di recente ha firmato il disegno di legge sull’affido congiunto.

Marco Squarta

Stefano Bucaioni, presidente di Omophalos, associazione che opera da 25 anni per promuovere e garantire diritti umani e civili, attraverso la rimozione delle discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere, ha accusato i consiglieri di centrodestra di ipocrisia e di «voler fermare iniziative scientifiche contro le discriminazioni sessuali».

La querelle è arrivata al cospetto del ministro della Istruzione Marco Bussetti, che sulla questione ha detto di volerci veder chiaro e ha aperto un’indagine di approfondimento.

In una indagine motivazionale spesso i questionari sono pilotati per verificare l’attendibilità dell’intervistato, l’indagine viene svolta seguendo input psicologici, ed in questo caso il target, la cui variabile dell’effetto motivazionale non è soltanto il sesso, ma l’età, il livello culturale ed il nucleo familiare sono fondamentali.

Nel caso specifico di questa indagine, pur rispettando il lavoro dell’università, l’età degli intervistati, non credo sia la più adatta e la più attendibile all’esito dell’indagine. Forse sarebbe necessario approfondire meglio la questione non soltanto dal punto di vista politico, ma coinvolgendo all’iniziativa ed alla elaborazione del questionario psicologi e assistenti sociali, profondi conoscitori dei temi in questione. Occorre, infine, tenere presente anche il fatto che nella moderna società l’omosessualità è un tema ancora aperto, sebbene l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel 1990, l’abbia cancellata dalla lista delle malattie mentali, definendola, per la prima volta, “una variante naturale del comportamento umano”.

Oggi, i veri problemi per i giovani sono altri, come ad esempio il fenomeno del binge drinking: una pericolosa moda giovanile particolarmente diffusa tra i ragazzi di 16-24 anni, che consiste nel consumo di una grande quantità di alcol in breve tempo, e che può indurre al compimento di reati, atti violenti e tentativi di suicidio.

Ma tutto questo forse non c’entra niente con l’indagine sul “bullismo di genere”, o no?

Tant’è vero che il Ministero dell’Istruzione ha bloccato la diffusione nelle scuole umbre del test dedicato al tema del bullismo omofobico. Lo ha annunciato lo stesso ministro Marco Bussetti. 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleGli ex allievi dell’Istituto “Don Bosco” rinnovano il consiglio direttivo
Next Article Affaire rifiuti, i cittadini di Pietramelina chiedono i danni

Related Posts

Scuola Garibaldi, al via il restyling green: oltre un milione per infissi e nuovo impianto

Giugno 12, 2025

VII Congresso Cisl Scuola Umbria: valorizzazione del personale e futuro dei giovani

Marzo 1, 2025

Trestina, con i “nonni tutor” parte il progetto di doposcuola solidale

Gennaio 24, 2025

Istituto Comprensivo Perugia 12, al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026

Gennaio 21, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Dragon Trainer, il regista sul futuro del franchise live action e sull'evoluzione di Sdentato
    Il regista del live action di Dragon Trainer ha affrontato il futuro del franchise, preannunciando come cambierà Sdentato.
  • 4 amiche e un paio di jeans, il regista ricorda l'audizione perfetta di Blake Lively
    Sono trascorsi vent'anni dall'uscita di 4 amiche e un paio di jeans, ma il regista ricorda ancora perfettamente l'audizione di Blake Lively, essendo una delle primissime della sua carriera.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?