Una scossa di magnitudo 4,3 ha svegliato nella notte gran parte della Valnerina e del Folignate. Alle 3 e 34 è stata chiaramente sentita dalla popolazione di Norcia e della provincia di Perugia e in tanti sono scesi in strada per la paura di un ulteriore sisma.
Non si segnalano feriti o gravi danni e il sindaco nursino Nicola Alemanno ha verificato che vi sarebbero stati dei piccoli crolli nelle mura antiche della città e in altri punti già danneggiati dal sisma del 24 agosto. In mattinata verranno fatti accertamenti più accurati. Evidentemente sono state attivate alcune fagli umbre, le stesse del'97, ma gli esperti pensano che le scosse, anche se dureranno diverso tempo, non raggiungeranno una potenza devastante come 19 anni fa.