Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Emergenza migranti in Umbria, a Perugia sorgerà a Capanne un Cpr

    Settembre 22, 2023

    Tassa sui rifiuti, a Perugia accertamenti sulle aree esterne

    Settembre 22, 2023

    Ventitreenne albanese trovato con la cocaina in macchina

    Settembre 21, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Il sogno di Francesco”: il film di Renaud Fely e Arnaud Louvet
Archivio

“Il sogno di Francesco”: il film di Renaud Fely e Arnaud Louvet

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

“A distanza di secoli, si potrebbe pensare a Francesco come ad un matto. Noi non pensiamo lo fosse. Lo immaginiamo piuttosto come un sognatore e un utopista, un creatore di idee, che cercava di inventare un nuovo rapporto fraterno fra gli uomini.

Lo scambio era al centro della sua vita; l’utopia sempre condivisa. È questa avventura politica ed umana, collettiva ed intima, che abbiamo voluto raccontare”.Bastano queste poche righe dei registi del film “Il sogno di Francesco”, Renaud Fely e Arnaud Louvet, per cogliere il significato più vero, ed attuale, di questa nuova pellicola che vuole raccontare “il sogno” del Santo di Assisi. Concetti che i due registi hanno voluto ribadire oggi, proprio ad Assisi, nel corso della conferenza stampa – che si è tenuta nella Sala della Conciliazione del Municipio assisiate – per la presentazione dell’anteprima del film che si terrà nel pomeriggio al teatro Lyrick. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato – tra gli altri – l’attore Elio Germano, che interpreta Francesco d’Assisi, e Marcello Mazzarella, che interpreta Rufino; presenti anche il sindaco della città, Stefania Proietti, e per la Regione Umbria, il direttore regionale, Luigi Rossetti.

 
 

La Regione, infatti, con gli Assessorati alla Cultura ed al Turismo, ha contribuito alla produzione del film ed ha anche realizzato un accordo per la proiezione di uno spot promozionale dell'Umbria, all’inizio di ogni proiezioni del film in tutte le sale cinematografiche italiane ed estere che metteranno in programmazione l’opera, a partire dal 6 ottobre, giorno in cui la pellicola andrà in programmazione in Italia, subito dopo la festa di San Francesco del 4 ottobre.

Il sindaco di Assisi Stefania Proietti, nel suo saluto, ha voluto ribadire “la grande soddisfazione per aver scelto Assisi per l’anteprima del film”, ed ha poi voluto sottolineare come “il messaggio francescano è oggi straordinariamente attuale, in un mondo che vive guerre e contrapposizioni ideologiche e religiose. Francesco – ha aggiunto – ha dato la sua vita per la pace ed il dialogo. Ecco perché quello ‘spirito di Assisi’ che proprio di recente Papa Francesco ha voluto rilanciare, nel trentesimo anniversario della prima Giornata mondiale di preghiera e dialogo tra tutte le religioni della terra, ci appartiene nel profondo. Ormai il messaggio francescano è nel nostro Dna di cittadini di Assisi”. Il sindaco ha poi ringraziato la Regione Umbria per l’importante supporto offerto per la produzione del film.

A margine della conferenza stampa, il direttore Luigi Rossetti ha sottolineato come “la partecipazione della Regione Umbria alla realizzazione di questa opera ci è sembrata importante perché il film contribuisce a rilanciare l’immagine di Assisi e dell’Umbria come luoghi di profonda spiritualità, oltre che essere la terra dove Francesco ha vissuto ed elaborato il suo 'sogno' di un mondo capace di vivere in pace”. Rossetti ha poi spiegato che lo stesso “spot”, che verrà trasmesso ad ogni inizio di proiezione del film, vuole proprio promuovere l’immagine dell’Umbria come luogo per eccellenza della spiritualità. La campagna di promozione rappresenta anche un messaggio di serenità, un utile contribuito per il rilancio dell’immagine della regione, oggi quanto mai necessario all’indomani di un terremoto che, pur avendo causato significativi danni, non ha però compromesso la sua generale sicurezza.

San Francesco
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Riaperta dopo 800 anni l’antica porta del vescovado di Assisi, la benedizione del Papa

5 Mins Read

Sì al ddl sulle celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di San Francesco

2 Mins Read

Alla National Gallery una mostra su San Francesco

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?