Il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, ha annunciato che dal 4 maggio riapriranno i parchi cittadini. L’afflusso e le attivitò dovranno svolgersi in sicurezza. Previsto un sistema di controllo e verifica molto rigoroso che agirà con l’intento di non far creare assembramenti.
Ad annunciarlo è stato ieri il primo cittadino che ha parlato di riapertura imminente, cioè domani primo maggio, per gli orti sociali che sono diversi dagli orti privati, «ma che svolgono un’importante funzione proprio di natura sociale e aggregativa», ha aggiunto il sindaco precisando che in questo caso i pensionati che usufruiscono del loro appezzamento di terreno negli orti pubblici saranno controllati dall’Associazione Carabinieri in congedo, ai quali è affidato appunto il compito di un attento monitoraggio della situazione.
Dai dati trasmessi dalla Usl Umbria vengono evidenziati «zero positivi: il quadro attuale a Città di Castello è di 80 persone guarite e 30 positive. «I numeri sono buoni, c’è una linea discendente molto forte, senza nuovi casi e con tante guarigioni – precisa ancora il sindaco – che ringrazia i tifernati per il senso di responsabilità dimostrato, un sacrificio compiuto in nome della salute di tutti».