Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Marsciano, morto operaio di 63 anni schiacciato da una trivella

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Perugia, cittadino olandese estradato in America

    Ottobre 2, 2023

    Perugia, artista 61enne aggredito e picchiato violentemente

    Ottobre 2, 2023

    Todi, travolta e uccisa dalla sua stessa auto: morta donna di 82 anni

    Ottobre 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il “Santa Giuliana” avrà una nuova pista di atletica
Archivio

Il “Santa Giuliana” avrà una nuova pista di atletica

RedazioneBy RedazioneLuglio 5, 2017Nessun commento5 Mins Read
 
 

Entro pochi mesi lo storico stadio di Santa Giuliana, situato “ai piedi” dell’acropoli di Perugia verrà dotato di una nuova pista con omologazione di tipo B e, dunque, in grado di ospitare meeting nazionali ed internazionali. Ad annunciarlo questa mattina è stato l’assessore allo sport Emanuele Prisco, nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato la dirigente Ivana Moretti, il presidente della Fidal Umbria Carlo Moscatelli e la rappresentante del Coni Laura Marchesini.

In apertura di intervento l’assessore Prisco ha voluto, innanzitutto, ringraziare i tecnici comunali dell’ufficio sport che, in tempi record, hanno svolto un lavoro straordinario per consentire all’Amministrazione di assegnare e completare i lavori al Santa Giuliana entro l’anno.

 
 

La riqualificazione della struttura, per 1 milione di euro complessivo, è stata suddivisa in due parti: la prima (740mila euro) riguarderà prettamente la pista; la seconda (per 250mila euro circa) riguarderà gli altri servizi. Il milione di euro è finanziato per 500mila con fondi della Fondazione Cassa di Risparmio e per i restanti 500mila euro con oneri urbanistici connessi al progetto Decathlon.

“Abbiamo ragionato attentamente, unitamente a Coni e Fidal, – ha riferito Prisco – sull’opportunità o meno di recuperare la pista di atletica di Santa Giuliana. Alla fine si è deciso per il sì, in considerazione del fatto che il progetto finalizzato alla realizzazione ex novo di uno stadio di atletica a Pian di Massiano è particolarmente complesso sia sotto il profilo economico che tecnico. La scelta, quindi, è caduta sul Santa Giuliana, perché dopo tanti anni di disagi, non potevamo permetterci di lasciare il mondo dell’atletica nelle attuali condizioni né potevamo abbandonare una struttura storica della città, cui i perugini sono molto legati, preda del degrado”.

L’intervento programmato (primo stralcio) permetterà all’Amministrazione di dare al mondo dell’atletica uno spazio idoneo per gli allenamenti e per ospitare meeting, ma anche di mettere a disposizione delle scuole uno spazio utile, nonché di mantenere un luogo identitario della città al servizio dei tanti appassionati che potranno continuare a godere di uno scorcio del centro storico unico nel suo genere.

“Da anni attendevamo questo intervento così importante; ora finalmente potranno partire i lavori con conclusione in tempi brevi”.

I dettagli tecnici dell’intervento sono stati illustrati dalla dirigente, Ing. Moretti.

Il primo stralcio dei lavori (che si concluderanno entro l’anno, ma con l’auspicio di anticipare i tempi ad ottobre-novembre) consisteranno:

1)nel rifacimento del manto sintetico di usura (anello a sei corsie, pedane per: salto in alto, salto con l’asta , salto in lungo, lancio del giavellotto, che costituiscono la “pista di atletica). Il tutto mediante un insieme sistematico di opere volte alla ridefinizione delle quote, alla sistemazione delle canalette, ed al completo rifacimento del manto sintetico, nonché delle segnature e cordonature. 2) demolizione delle recinzioni esistenti di bordo pista che risultano di tipologia ed altezza variabile infisse, in gran parte, su muretto di base ormai vetusto e fatiscente che verrà rimosso e non ricostruito poiché lo stesso non è più compitabile con le norme tecniche di cui alla Circolare Fidal 2015; 3) realizzazione di una fascia di rispetto esterna con allargamento dell’anello a 6 corsie, della larghezza compresa tra ml 1,20-1,30 rispetto all’attuale delimitazione , con finitura in mano sintetico. 4) realizzazione di una balaustra di bordo pista avente un’altezza pari a ml 1,20 , così come previsto dalla vigente normativa CONI. Tale balaustra sarà installata in corrispondenza dei soli lati est e nord; 5) completamento della recinzione di coronamento della sommità del muro di delimitazione dell’impianto sportivo lato sud, in prossimità della curva della pista, prospiciente l’uscita della galleria di Via Orsini.

Sarà garantita la massima accessibilità all’impianto per i portatori di handicap.

Gli ulteriori e successivi interventi, relativi al secondo stralcio (250mila euro) riguarderanno invece la manutenzione straordinaria del nucleo servizi lato ovest, gli arredi per l’omologazione, la manutenzione straordinaria dell’illuminazione.

La rappresentante del Coni Laura Marchesini ha sottolineato che il Comitato da anni sostiene l’idea di realizzare un nuovo stadio dedicato all’atletica. In attesa che ciò sia possibile ben venga la riqualificazione del Santa Giuliana tenuto conto del fatto che ad oggi molti atleti perugini sono costretti ad “emigrare” altrove. Ciò rappresenta un problema se si pensa che Perugia può vantare una squadra, il Cus, inserita tra le prime 12 d’Italia.

Anche il presidente della Fidal Moscatelli ha espresso soddisfazione per questo progetto di riqualificazione integralmente condiviso con il Comune di Perugia.

Un segnale importante per il movimento atletico umbro che sta compiendo autentici passi da gigante nel panorama nazionale. Il sogno di poter ospitare eventi di carattere internazionale, dunque, è concreto.

Rispondendo ad alcuni quesiti l’assessore Prisco in chiusura ha confermato che il Santa Giuliana, in quanto struttura polivalente, continuerà ad ospitare gli eventi di Umbria Jazz anche dopo la riqualificazione della pista. Tuttavia in queste ipotesi verrà richiesto di osservare tutte le accortezze di ultima generazione per evitare usure alla pista sull’esempio di quanto avviene altrove (es. Olimpico di Roma).

Comune di Perugia Stadio Santa Giuliana
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Il Comune di Perugia ha presentato il Piano Strade 2023-2024

6 Mins Read
10.0

Perugia, va deserto il bando per l’ex Tabacchificio

1 Min Read
10.0

Nuovo stadio Curi, il progetto non convince i tecnici del Comune e gli assessori

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Ottobre 2, 2023

Il professor Alessandro Campi parla di immigrazione e doppio standard politico-morale

10.0
Settembre 29, 2023

Vita, morte e miracoli di Carosello, padre nobile della pubblicità

10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Napoleon: un nuovo video ci porta dietro le quinte del film di Ridley Scott
    Nuove immagini di uno dei titoli più attesi della stagione, che vede Joaquin Phoenix nei panni di uno dei personaggi più importanti della storia europea. Napoleon arriverà nei cinema il prossimo 23 novembre.
  • L'esorcista - Il Credente: David Gordon Green rivela qualche dettaglio sulla trilogia
    L'esorcista - Il Credente, al cinema dal 05 ottobre, è stato concepito come il primo capitolo di una trilogia, di cui il regista, David Gordon Green, ha fornito qualche aggiornamento.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?