Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il ruolo strategico di digitale e ICT, Roberto Palazzetti confermato coordinatore regionale
Archivio

Il ruolo strategico di digitale e ICT, Roberto Palazzetti confermato coordinatore regionale

LuigiBy LuigiAprile 18, 2020Nessun commento3 Mins Read
 

Commercio, ristorazione, ricettività, logistica, ma anche manifatturiero, sanità, etc.: tanti settori, anzi un’intera economia che, a causa dell’emergenza Covid 19 e per scongiurare una recrudescenza del contagio, dovranno “reinventare” il loro modo di essere, ed affrontare il dopo lockdown con un approccio diverso da quello consueto. E un modo di lavorare – lo smart working – che da scelta imposta diventerà in molti casi una soluzione strategica.

Un ruolo fondamentale per aiutare imprese, mondo del lavoro e servizi pubblici ad adeguarsi al nuovo scenario lo avrà il comparto dell’information technology e del digitale, a sua volta chiamato ad uno scatto in avanti per essere protagonista di una innovazione che diventi strutturale, e non solo obbligata dall’emergenza. E l’Umbria, proprio in virtù di quelle ridotte dimensioni che sono da sempre un limite, può in questo caso essere invece luogo di sperimentazione di soluzioni avanzate.

 

La grande sfida che dovranno affrontare milioni di imprese – con le enormi difficoltà legate alla perdita di fatturato determinata dalla chiusura di queste settimane, e quindi alla ridotta capacità di investimento – è stata al centro dell’assemblea elettiva di Assintel Umbria, che si è svolta da remoto con la partecipazione della presidente nazionale Paola Generali. Alla guida di Assintel Umbria è stato confermato Roberto Palazzetti, il consiglio è formato da: Giada Cipolletta, Carlo Corucci, Andrea Cruciani, Alessio Fioroni, Marco Giorgetti, Cino Wang Platania.

“Non ci sarà più vendita di solo prodotto, ma sempre più di prodotto+servizio – ha sottolineato la presidente nazionale Assintel Paola Generali – e il nostro impegno è far sì che la tecnologia e la trasformazione digitale supportino la reingegnerizzazione dell’economia, del lavoro, dei servizi pubblici”. Per raggiungere questo obiettivo c’è però l’ostacolo enorme della mancanza di risorse delle imprese della domanda e dello stato drammatico in cui versano: le pmi, oggi meno che mai – è stato sottolineato da tutti i partecipanti all’assemblea – hanno le capacità finanziarie per investire in digitale. La presidente Generali ha quindi rinnovato l’appello al Governo perché metta in campo azioni di sostegno finanziario ulteriori, data la totale insufficienza delle attuali misure, con aiuti a fondo perduto, e sollecitato un maggiore ascolto delle esigenze delle imprese e del paese reale, certo non rappresentate – ha detto – “da task force di esperti in cui non c’è traccia né di esponenti del mondo produttivo, né di quello del lavoro, e che quindi non hanno la percezione di come va il mercato”.

In questo contesto così complicato, Assintel Umbria e le sue imprese sono impegnate a costruire un ecosistema territoriale e a mettere a punto soluzioni tecnologiche e digitali che facciano della nostra regione luogo di sperimentazione di esperienze e paradigmi vincenti ed esportabili.

“In un momento così critico – ha dichiarato il coordinatore di Assintel Umbria Roberto Palazzetti – la comunità ICT e digitale umbra deve essere particolarmente attiva, mettere le proprie competenze a disposizione degli altri comparti, supportarli nel reinventare il proprio modo di proporsi e di fare business, essere interlocutore di Regione e Comuni con progetti che valorizzino ed arricchiscano il nostro territorio. Vogliamo insomma essere protagonisti nel costruire una comunità che sperimenta il futuro”.

 

Confcommercio Economia ICT Roberto Palazzetti umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Articoli correlati

10.0

Azienda di Gubbio acquista il ramo uova della ex Novelli

2 Mins Read
10.0

Sanità Umbria: liste di attesa lunghe ed ingiustificate, interviene la Tesei

2 Mins Read
10.0

Lo sciopero di domani dei trasporti è politico

7 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?