Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il Rabbino Cesare Moscati oggi a Perugia
Archivio

Il Rabbino Cesare Moscati oggi a Perugia

RedazioneBy RedazioneGennaio 14, 2019Nessun commento3 Mins Read
 

di Bruno Di Pilla – Nel solco del proficuo dialogo interreligioso, provvidenzialmente avviato dal Concilio Vaticano II, è in programma oggi a Perugia, alle 17,30, presso il Centro Ecumenico San Martino in via del Verzaro 23, un incontro-dibattito con il Rabbino Cesare Moscati, che intratterrà gli astanti sui contenuti ed i molteplici significati del Libro di Ester. Per la cronaca, questo trentesimo appuntamento perugino del fraterno abbraccio tra Ebraismo e Cristianesimo giunge proprio a ridosso della commemorazione della Giornata della Memoria, che sarà vissuta in tutto il mondo, con profonda commozione, il prossimo 26 gennaio. Rimasta orfana di entrambi i genitori in tenera età, durante l’esilio babilonese del popolo eletto, Ester venne adottata dallo zio Mardocheo e di lei, bellissima ed intelligente fanciulla della tribù di Beniamino, s’innamorò perdutamente il sovrano di Persia Assuero (Serse I), che, senza conoscerne le origini ebraiche, la scelse come sposa, dopo aver ripudiato la regina Vasti.

Avendo appreso dallo zio e padre adottivo che il coniuge Assuero era stato convinto, dal malvagio primo ministro Aman, ad emanare un decreto di sterminio degli Israeliti, perfidamente accusati di tramare contro l’impero, la Regina Ester intervenne con decisione e convinse il marito a smascherare l’autore della menzogna e dell’infame progetto genocida. Aman venne infatti giustiziato tramite impiccagione proprio al palo che lui stesso aveva fatto infiggere per Mardocheo. Da allora ed ancor oggi, nello Stato d’Israele ed in tutte le comunità ebraiche del mondo, si celebra ogni anno la festa del “Purim” (dal termine accadico-mesopotamico puru, sorte), preceduta da un giorno di digiuno. Durante la gioiosa festa delle sorti viene letto il Libro di Ester e, per rammentare le preghiere incessanti e la prodigiosa intercessione della sovrana presso il consorte, il popolo organizza il carnevale dei bambini e varie manifestazioni di giubilo e lodi all’Altissimo. Di questi eventi, databili tra il 480 ed il 470 a. C., nonché della salvezza degli Ebrei in tutto l’impero persiano, parlerà il Rabbino Moscati.

 
 

Non a caso anche molti cristiani, nei secoli, hanno voluto che le figlie fossero battezzate con il nome di Ester, le cui suppliche all’Eterno (ed al coniuge Assuero) sono sempre state interpretate come precorritrici di quelle che la Vergine Maria, lei stessa umile ancella del Santo d’Israele, rivolge con insistenza al Figlio Gesù per la salvezza degli uomini di buona volontà. Di questo “cordone ombelicale”, che indissolubilmente unisce tutti coloro che hanno fede nell’Onnipotente Creatore, discuteranno Cesare Moscati, Annarita Caponeri, Presidente del Centro San Martino e docente di ecumenismo presso l’Istituto Teologico di Assisi, e quanti vorranno prendere parte al successivo dibattito, magari per approfondire le proprie radici. L’ingresso è, ovviamente, libero e gratuito.

Centro Ecumenico San Martino Cesare Moscati Libro di Ester Presentazione libro
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Perugia, venerdì 10 febbraio presentazione del libro di Simone Pillon

1 Min Read
10.0

Presentato a Perugia il libro di Mario Roych dedicato a don Luciano Tinarelli

2 Mins Read
10.0

In cammino per la pace, torna il libro di Aldo Capitini, con foto inedite della Marcia Perugia-Assisi

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Torna la Guerra dei Mondi: ecco il trailer di War of the Worlds: The Attack
    Tornano i tripodi alieni che vogliono annientare la razza umana, quelli che vengono dal romanzo di fantascienza di H.G. Wells reso immortale dallo show radiofonico di Orson Wells e a film entrati nella storia del cinema.
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino atteso al Festival di Cannes
    Secondo quanto anticipa Variety il quinto capitolo della saga immortale di Indiana Jones Il quadrante del destino verrà presentato in prima mondiale al prossimo Festival di Cannes.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?