Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Rissa con machete a Fontivegge: perquisite le abitazioni di 4 sudamericani

    Agosto 10, 2022

    Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

    Agosto 10, 2022

    Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

    Agosto 10, 2022

    Castel Ritaldi, foglio di via per la donna che derubò un anziano con la tecnica dell’abbraccio

    Agosto 10, 2022

    Perseguita la ex compagna con minacce e aggressioni verbali, 47enne indagato per stalking

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il presidente Mattarella chiede a Renzi di restare
Archivio

Il presidente Mattarella chiede a Renzi di restare

LuigiBy LuigiDicembre 5, 2016Nessun commento3 Mins Read

Il nostro giornale aveva commentato questa opportunità e così è stato: il presidente della Repubblica ha chiesto a Renzi si non lasciare subito e di restare . Lo fa per evidare che la situazione si avviti fino a portare entro poco tempo al voto anticipato.
Mattarella da esperto Capo di Stato tenta di congelare la crisi apertasi con l’esito negativo del referendum costituzionale. E lo fa per evitare che la situazione possa evoloversi negativamente, il che porterebbe  nel giro di qualche mese al voto anticipato. 

Per questo stamattina ha chiesto al premier di restare a Palazzo Chigi almeno per qualche giorno ancora, in modo da mettere in sicurezza la legge di Stabilità, facendola approvare anche in Senato, così come è uscita dalla Camera. 

“Ci sono impegni e scadenze di cui le istituzioni dovranno in ogni caso assicurare il rispetto“, ha fatto presente a Renzi, e poi sottolineato anche nella nota ufficiale diramata dal Colle dopo il faccia a faccia. 
Ma il secondo, e più importante passo del capo dello Stato, è stato soprattutto quello di sondare –  se Renzi, come dichiara, non ha alcuna intenzione di tornare in Parlamento per una verifica alle Camere –  il nome o i nomi che il segretario del Pd, partito di maggioranza, pensa di mettere sul tavolo per un nuovo esecutivo. Perché l’opzione chiave di Mattarella sarebbe proprio quella di puntare su  un governo politico, visti i numeri larghissimi di cui gode il Pd alla Camera. 

L’onore e l’onere di indicare il suo successore tocca dunque proprio  Renzi. Nello scenario del capo dello Stato, nelle consultazioni che si apriranno, non è infatti il governo tecnico la prima scelta, Mattarella la ritiene ormai il frutto, obbligato, di una stagione che è alle nostre spalle.  E solo se costretto, intende farvi ricorso. Al leader del Pd chiede perciò una rosa di nomi, da verificare con gli altri partiti, oltre che con la minoranza dei democratici. Ma, su questo punto, le nebbie non sembrano dissolte.
Intanto, la stessa riunione della direzione del partito per le decisioni da prendere sul dopo -Renzi è slittata a mercoledì. E in ogni caso sarà una resa dei conti interna molto dura. Ma soprattutto resta da capire quanto lo stesso Matteo Renzi, piuttosto che una rosa di nomi per un esecutivo che arrivi alla fine della legislatura, non stia imboccando proprio la strada delle elezioni anticipate al più presto, giusto il tempo di cambiare la legge elettorale (o di utilizzare l’Italicum come poi modificato dalla Consulta). 
Il Capo della Repubblica commenta la situazione segnalando il clima delicato allora fra chi, come Mattarella punta ad assicurare continuità, e uno schieramento molto largo e composito che ha in testa la corsa verso le urne. E se, in primis dal Pd, fosse davvero questa l’indicazione, forse per lo stesso capo dello Stato non resterebbero molte altre soluzioni. Anche per questo il capo dello Stato sente il bisogno di lanciare un’appello, “il clima politico, pur nella necessaria dialettica, sia improntato a serenità e rispetto reciproco”. E quanto all’esito del referendum, per Sergio Mattarella l’alta affluenza è la testimonianza di “una democrazia solida, di un paese appassionato, capace di partecipazione attiva”.

Mastella Referendum Renzi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Luigi
  • Twitter

Articoli correlati

Referendum Giustizia, al via la campagna per il Sì della sezione Lega Trasimeno

1 Min Read

Regione, approvati i sei referendum abrogativi proposti dalla Lega

5 Mins Read

Matteo Salvini a Trestina per invitare a firmare i referendum

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 11, 2022

Miele umbro, produzione giù del 50% e sopravvivenza api a rischio

Agosto 11, 2022

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Jason Momoa rimpiange di aver fatto Conan the Barbarian: "Fu preso e trasformato in una montagna di merda"
    In una lunga intervista sulla sua carriera, Jason Momoa ammette di aver fatto anche film non eccelsi. Fra questi Conan the Barbarian, remake di Conan il barbaro e Conan il distruttore.
  • Il Talento di Mr. Crocodile: Il trailer italiano del film con Javier Bardem e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis
    Arriverà al cinema il 27 ottobre prossimo il film Sony Pictures Il talento di Mr. Crocodile, un live-action per tutta la famiglia tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber. Nel cast Javier Bardem, Constance Wu e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 11, 2022

Miele umbro, produzione giù del 50% e sopravvivenza api a rischio

Agosto 11, 2022

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?