Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Sorpreso a rubare nelle auto in sosta, denunciato dalla polizia di stato

    Luglio 3, 2022

    48enne denunciato dalla Polizia di Stato

    Luglio 3, 2022

    Cordoglio e dolore per la morte di un operaio di Umbra Acque

    Luglio 3, 2022

    Espatriato straniero pericoloso dalla Polizia di Stato di Terni

    Luglio 1, 2022

    32enne ai domiciliari tenta di estorcere del denaro ad un conoscente

    Luglio 1, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il pellegrinaggio che partendo da Assisi raggiunge Gubbio
Archivio

Il pellegrinaggio che partendo da Assisi raggiunge Gubbio

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read

Dal primo al 3 Settembre si terrà la settima edizione de “Il Sentiero di Francesco”, il pellegrinaggio da Assisi a Gubbio.
Il cammino offre alle persone una sosta dalla quotidianità per una esperienza di spiritualità e di contatto con il creato.
La presentazione ufficiale dell’evento, organizzato con il patrocinio delle Diocesi e dei Comuni di Gubbio e Assisi, del Comune di Valfabbrica, delle famiglie francescane, in collaborazione con la Regione dell’Umbria, si terrà a Perugia il 28 agosto alle ore 11, nella Sala della Partecipazione del Consiglio regionale, a Palazzo Cesaroni, in Piazza Italia. Il tema di quest’anno è quello della “riconciliazione con Dio”, tutto da vivere con passo lento e cadenzato lungo gli oltre quaranta chilometri, gli stessi compiuti da san Francesco nel 1207 dopo aver lasciato la casa paterna e rinunciato alle sue ricchezze.
Il percorso si snoderà, partendo dalla Piazza del Vescovato di Assisi e transitando per la tomba del Santo, attraverso le valli umbre, facendo tappa prima al borgo di Valfabbrica in occasione della Festa d’Autunno, poi, il secondo giorno, presso l’antico eremo di San Pietro in Vigneto, dove un momento centrale del cammino interiore sarà la celebrazione delle confessioni.
I pellegrini arriveranno infine il tre settembre a Gubbio, presso la chiesetta detta “della Vittorina”, dove – secondo la tradizione – avvenne l’incontro tra san Francesco e il Lupo.
Confermata anche quest’anno la collaborazione con l’iniziativa “Gubbio Città del Ben…Essere!!” dedicata ai temi della salute e della corretta alimentazione, che quest’anno affronta i temi di Expo 2015: “Nutrire il pianeta. Energia per la Vita”.
Il terzo giorno, durante la serata conclusiva nel Chiostro della Pace del convento di San Francesco, si terrà anche la consegna del premio “Lupo di Gubbio per la riconciliazione”.Lo scorso anno, seguendo il tema della riconciliazione con se stessi, venne premiato Francesco Canale, giovane che non si è lasciato vincere della focomelia, che lo ha privato degli arti superiori e inferiori, ma che ha saputo affermarsi nel campo dell’arte e della scrittura.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

1 Min Read

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

1 Min Read

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 4, 2022

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

Luglio 4, 2022

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

Luglio 3, 2022

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Thor Love and Thunder: Natalie Portman e Tessa Thompson ci raccontano il lato femminile del supereroe
    A conclusione della presentazione stampa di Thor: Love and Thunder scopriamo il punto di vista sul cinecomic di Natalie Portman, versione femminile di Thor, e del re di Nuova Asgard, Valchiria, interpretata da Tessa Thompson.
  • Supereroe per caso, la trama e il trailer del film parodia francese: un attore perde la memoria e si crede giustiziere
    È stato un grande successo al bo office in Francia la commedia Super-héros malgré lui, da noi ora intitolato Supereroe per caso, un film di cui potremmo forse vedere il remake in Italia. Ecco la trama, il trailer, le curiosità e tutto quello che c'è da sapere sul film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 4, 2022

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

Luglio 4, 2022

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

Luglio 3, 2022

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?