Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il Governo? Non conta un tubo!
Archivio

Il Governo? Non conta un tubo!

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 
 

Di Ciuenlai – Paolo Tronca, Franco Gabrielli, Giuseppe Sala, Marco Rettinghieri, Mauro Moretti, Giovanni Malagò, Carlo Fuortes, Anna Maria Cancellieri, Paola Severino, Giulio Terzi di Sant'Agata, Corrado Passera, Elsa Fornero, Piero Gnudi, Piero Giarda, Francesco Profumo, Corrado Clini ecc.

Alcuni sappiamo chi sono, altri ce li siamo scordati e qualcuno dobbiamo imparare ancora a conoscerlo. Ma la vera classe dirigente italiana è questa qui, che non si sa da dove venga e da chi è sponsorizzata. Classe dirigente di gestione. Questi non prendono decisioni, le eseguono. La cabina di regia sta in altri luoghi, come le organizzazioni finanziarie, il Bildemberg vero (non quello che ci fanno vedere).

 

Non è un caso che molte di queste persone abbiamo avuto a che fare con Fmi, Bce, prestigiose università, servizi segreti, affari internazionali e quanto fa supporto al potere. E Renzi e i Governi che ruolo hanno? Solo quello di organizzare la propaganda e il consenso e di legittimare con una finta democrazia le decisioni prese altrove, rendendo i parlamenti luoghi deputati alle alzate di mano. Se, per caso, qualcosa o qualcuno non funziona o, peggio, non piace lo mandano a casa e arrivano “i loro” . Vi ricordate un certo Monti? Avete sentito parlare di qualche commissario prefettizio? Se perdono le elezioni ricattano i governi legittimi (leggi Grecia) o né impediscono la formazione (leggi Portogallo).

Scusate lo sfogo, ma meglio il fascismo, almeno non c'erano sotterfugi o parvenze di democrazia formale; i senatori, i prefetti e i podestà li nominava direttamente Mussolini e chi si era visto si era visto. Ecco spiegato perchè non vota più nessuno. Metto una croce su Marino e fanno “Sindaco” Tronca, che non era sulla scheda. E Tronca non è nemmeno parente di Marino.

P.S. – Normalmente il Commissario Prefettizio dovrebbe limitarsi alla gestione dell'ordinaria amministrazione. A Roma invece si parla di iniziative “in grande”, con centinaia di milioni stanziati dal Governo (che stranamente solo ora si sbloccano e diventano disponibili) e addirittura una Giunta con assessori tecnici. E la chiamiamo ancora democrazia?

 

Gabrielli Governo Paduan Tecnici
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Occorrono 200 milioni di euro per la spesa sanitaria

2 Mins Read

Presentata la relazione annuale del commissario straordinario del Governo sulle persone scomparse

2 Mins Read

Ast Terni: positivo l’incontro al Ministero della Transizione ecologica

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

10.0
Maggio 28, 2023

Incidente sulla Pian d’Assino: muore ragazzo eugubino di 26 anni

10.0
Maggio 28, 2023

Al via le elezioni per il Ballottaggio, a Terni Bandecchi (alternativa popolare) affronta Masselli (centro Destra)

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2023: la Palma d'Oro va a Anatomie d'une chute - Tutti i premi della 76esima edizione
    Il film di Justin Triet il migliore del festival secondo la Giuria Internazionale presieduta da Ruben Östlund. Ecco il palmarès completo del 76esimo Festival di Cannes.
  • Barbie - Greta Gerwig rivela le sue principali fonti d'ispirazione
    Durante un'intervista per Vogue, Greta Gerwig ha rivelato di essersi ispirata ad alcuni musical cult per ricreare l'estetica illusoria del mondo di Barbie. Il film - con Margot Robbie e Ryan Gosling - sarà al cinema dal 20 luglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

10.0
Maggio 28, 2023

Incidente sulla Pian d’Assino: muore ragazzo eugubino di 26 anni

10.0
Maggio 28, 2023

Al via le elezioni per il Ballottaggio, a Terni Bandecchi (alternativa popolare) affronta Masselli (centro Destra)

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?