Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Il futuro delle banche di Credito Cooperativo in un incontro a Spello
Archivio

Il futuro delle banche di Credito Cooperativo in un incontro a Spello

admin05 Mins Read
 
 
 

Nella sede della BCC Spello e Bettona, si è svolta la conferenza stampa per la presentazione della terza edizione di “Oleide”. Che si svolgerà a Spello il 23 e 24 Aprile Sono intervenuti Massimo Meschini e Maurizio Del Savio, rispettivamente presidente e direttore generale della BCC Spello e Bettona.

Perché l’appoggio della Banca a Oleide? Lo ha spiegato il presidente Meschini: “Con le altre banche del movimento cooperativo del credito ci siamo detti ‘guardiamoci negli occhi’ e per far questo abbiamo trovato uno dei fattori che accomuna i territori delle 364 banche del credito cooperativo italiano, da quelle più grandi a quelle piccole, ovvero l’olio extravergine di oliva”. Oltre alla “Disfida della bruschetta”, altro momento clou sarà il convegno dal titolo “E adesso?” come primo incontro a livello nazionale per parlare della riforma del credito cooperativo che nel suo insieme, ha affermato il direttore Del Savio, “è la più grande banca italiana con 364 realtà, circa 4.400 sportelli, 36mila dipendenti e 1.248.000 soci”. “Tutto questo agglomerato doveva essere razionalizzato – ha aggiunto – tanto che nascerà un gruppo bancario cooperativo e quindi per parlarne si è deciso di far venire a Spello i maggiori attori di questa riforma compreso il vice ministro dell’economia Enrico Morando”. Dal convegno “vorremmo si uscisse con una risposta alla nostra domanda ‘e adesso?’ – ha poi sottolineato ancora il presidente Meschini – per capire quale sarà il nostro futuro e il nostro modo di approcciarsi al territorio”. Dal richiamo al concetto di eroe e mito, la cui fama dura da secoli, nasce il nome ‘Oleide’. Una manifestazione ideata e promossa dalla BCC di Spello e Bettona, che per la sua mission peculiare di banca locale vuole rafforzare la presenza sul territorio dando un contributo concreto alle realtà produttive che vi operano. . L’idea di Oleide, nata nel 2013, ha precorso l’esigenza principale che è alla base oggi della riforma del credito cooperativo, la necessità di creare rapporti forti e vincoli stretti fra le varie BCC attraverso la creazione di un vero e proprio gruppo bancario. Dunque, obiettivo di Oleide è quello di fare rete tra i soci BCC e i loro servizi, una rete capace di stimolare un dialogo e una reciproca promozione tra i territori delle BCC aderenti creando occasioni concrete di incontro e di confronto attraverso le risorse del territorio.

 
 
 
 

Di qui la scelta di legarsi all’olio extravergine di oliva, uno dei prodotti che meglio caratterizza l’alimentazione, la tradizione e l’economia di quasi tutto il territorio italiano. E visto che l’evento si svolge a Spello è stata scelta una disfida gastronomica con protagonista l’olio. Le BCC d’Italia, invitate all’evento, verranno in rappresentanza con i prodotti e i produttori dei propri territori per partecipare alla “disfida della bruschetta”, un momento di condivisione gastronomica e sociale, per conoscere il potenziale racchiuso nei soci delle BCC, che ad oggi sono oltre 2 milioni. Una vera e propria gara tra alcuni dei migliori oli extravergine italiani dei territori rappresentati dalle BCC.

La  mattina di domenica 24 aprile in piazza della Repubblica a Spello, una giuria composta da esperti decreterà come vincitore la BCC che meglio avrà saputo interpretare la “Sua Bruschetta” e valorizzare i prodotti tipici della propria zona, anche tramite l’utilizzo dell’olio tipico del territorio di provenienza. Il primo premio della Disfida della bruschetta 2016 è un’opera realizzata da Elvio Marchionni, artista spellano di fama internazionale.L’olio di oliva ha una storia lunga millenni e oggi più che mai si conferma come protagonista dell’alimentazione, della bellezza, della tradizione, della cultura e dell’economia di interi territori.È dall’Umbria, una delle regioni italiane ad alta vocazione olivicola, e da Spello in particolare che nasce l’idea di celebrarne il valore in forma quasi epica, allestendo una vera e propria disfida che coinvolge e mette in rete alcuni dei territori italiani che si distinguono per la coltivazione e la produzione di olio extravergine di oliva.

Quest’anno, momento clou dell’evento sarà la tavola rotonda sulla riforma del Credito Cooperativo (23 aprile, ore 15.30, teatro Subasio di Spello), il cui iter legislativo è presumibile si concluda entro il prossimo 18 aprile. Spello sarà quindi la prima occasione di confronto a livello nazionale sui temi reali della riforma e quindi sulle sue conseguenze.

Massimo Meschini, presidente della BCC Spello e Bettona, esprime grande soddisfazione per essere riuscito a portare a Spello, al tavolo dei relatori, il vice ministro dell’economia Enrico Morando, autore della riforma in oggetto, il presidente di Federcasse Alessandro Azzi, un rappresentante del Gruppo Bancario Iccrea Holding, il presidente della Federazione Trentina della Cooperazione Giorgio Fracalossi, 7il direttore Generale BCC di Roma Mauro Pastore e Giulio Romani, segretario Nazionale First Cisl.La tavola rotonda sarà un momento di confronto e di dibattito per parlare del futuro di questo cambiamento epocale. Testimonianza dell’importanza di questo momento a Spello è il patrocinio all’evento, arrivato da Federcasse. Oleide prevede, inoltre, iniziative collaterali legate all’olio, come degustazioni guidate, laboratori del gusto in collaborazione di Slow Food, momenti di confronto e di promozione per il territorio.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleEsoscheletro robotico donato al Centro riabilitazione neuromotoria di Trevi
Next Article Perugia, Onaosi rischia accorpamento con altri enti e spostamento a Roma

Related Posts

Credito, Confcooperative lancia nuove misure per le imprese Coop

Aprile 26, 2017

Quale futuro per le banche di Credito umbre?

Ottobre 21, 2016

Crediumbria e Credito Cooperativo Umbro verso la fusione

Ottobre 21, 2016
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Hunger Games: L’alba sulla mietitura, Whitney Peak ha ricevuto pieno supporto da Rachel Zegler: “Ero terrorizzata”
    Whitney Peak interpreterà un personaggio di spicco in Hunger Games: L'alba sulla mietitura e ha ottenuto il supporto di chi l'ha preceduta in quel mondo distopico.
  • Stasera in TV: Film da vedere Sabato 14 Giugno, in prima serata
    Stasera in TV, Sabato 14 Giugno 2025: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?