Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » I vincitori di “Tv di comunità 2019” tra Tv, radio e associazioni locali
Archivio

I vincitori di “Tv di comunità 2019” tra Tv, radio e associazioni locali

admin05 Mins Read
 
 
 

Scoprire l’Umbria, attraverso un viaggio sul piccolo schermo e via etere capace di emozionare, soprattutto i giovani, così da poterla vivere attraversandola a cavallo, in bici, a piedi, in rafting, in barca, in parapendio. È l’obiettivo con cui il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom Umbria) ha organizzato ancora una volta il progetto “Tv di Comunità”, un bando che per l’anno 2019 era stato dedicato al “Turismo slow: raccontare per promuovere l’Umbria. Economia e cultura, il futuro è digitale”. Un’iniziativa che ha portato alla realizzazione di sedici video e sei podcast narrativi per incentivare il turismo lento in Umbria, tra i giovani, con l’intento di stimolare anche un uso consapevole della tecnologia. Prodotti multimediali realizzati da tv, radio e organizzazioni del terzo settore della regione che, dopo aver partecipato alla selezione, sono stati protagonisti nella cerimonia che si è tenuta stamattina a Palazzo Cesaroni, nella Sala della Partecipazione. Un appuntamento che ha visto la proclamazione di undici realtà che ruotano intorno al mondo della comunicazione e dell’associazionismo, e che ora riceveranno un contributo in base alla graduatoria. A presiedere la cerimonia lo stesso Comitato umbro, composto dal presidente Marco Mazzoni e dai consiglieri Maria Mazzoli e Stefania Severi. “L’intento, in questi ultimi anni particolarmente difficili per la nostra regione – ha spiegato il presidente Marco Mazzoni – è stato quello di sostenere una comunicazione dal basso, per dare voce a quanto di bello e buono c’è nei territori, che non sempre riescono ad essere protagonisti in chiave positiva. In particolare, questa edizione si è focalizzata sul turismo lento, motore di sviluppo delle zone interne, delle piccole realtà ricche di tradizioni, che i giovani sono chiamati a conoscere, conservare, comunicare. Comunicare, dunque, per divulgare cultura ed economia. Viaggi per immagini che narrano esperienze, storie, realtà locali, bellezze storiche e paesaggistiche attraverso linguaggi di facile comprensione, spendibili anche attraverso i canali social e i siti online, fruibili da smartphone e tablet”.

Ha portato anche il saluto dell’Assemblea legislativa, il presidente Marco Squarta: “Ottimo il tema del turismo slow ed il coinvolgimento dei giovani – ha sottolineato -. Quella del turismo lento è una tipologia che si lega perfettamente con la valorizzazione e la disciplina dei cammini paesaggistici e degli itinerari di pellegrinaggio in Umbria. E proprio su questo – ha ricordato Squarta – l’Assemblea legislativa si è espressa positivamente qualche settimana fa, su una mia mozione, che mira ad incrementare i flussi turistici prevedendo le necessarie risorse economiche”. Squarta ha fatto particolare riferimento alla ‘Via di Francesco’ che – ha detto – “ha grandi potenzialità per richiamare ancor più escursionisti e turisti da tutto il mondo”. Non ha poi mancato di ringraziare, infine, per la qualità del lavoro svolto dal Comitato umbro in questi anni.

 
 
 
 

A spiegare il progetto nel dettaglio è stata Maria Mazzoli, che ha anche coordinato la presentazione dei prodotti multimediali selezionati da una giuria di esperti del settore, composta dai giornalisti Alvaro Fiorucci e Gianfranco Ricci, e da Paola De Salvo, docente dell’Università di Perugia. Quattro le produzioni presentate dalle emittenti televisive, tre da quelle radiofoniche e quattro dalle associazioni.

Tv, radio e associazioni: la classifica.
Per le emittenti televisive: al primo posto Umbria Tv con 100 punti, riceve un contributo di 9 mila euro per i video “Umbria, un mondo intero” e “Vivi slow, vivi l’Umbria”, al secondo Rtua (Tele Orvieto Due) con 85 punti (7mila euro) per “Percorsi – Ho cambiato marcia” e “Percorsi – Tra i due fiumi”; al terzo Tef Channel con 75 punti (4 mila euro) per “Umbria da guinness” e “Marmore uno spettacolo di cascate”; al quarto posto Tele Radio Gubbio con 50 punti (3mila euro) per “La Via dello spirito – tra il sasso del Catria e il monte Cucco” e “Passeggiando per il canyon del Bottaccione”. Emittenti radiofoniche: al primo posto Radio Tadino con 85 punti, riceve un contributo di 4mila euro per i podcast “La casa della nonna” e “Profumo di storia”; al secondo posto Radio Gente Umbra con 75 punti (2.500 euro) per “Bevagna, l’arte del Medioevo che ha cambiato la città” e “Il riscatto di una comunità: Rasiglia e le sue sorgenti”; al terzo posto Radio Regional con 65 punti (1.500 euro) per due podcast dal titolo “Viaggio intorno ai suoni dell’Umbria”. Per le associazioni: al primo posto si è classificata l’associazione RealMente con 75 punti (7mila euro) per i video ‘The sound of Perugia’ e “Le ceramiche di Deruta. A real experience”; al secondo posto l’associazione Menteglocale (5mila euro) con 65 punti, per “Le ciclovie dell’Umbria. Narni-Otricoli” e “Trasimeno a cavallo”; al terzo posto l’associazione culturale Argo con 55 punti (4mila euro) per “Un fantasma a Perugia” e “2135 edizione straordinaria”; al quarto posto l’associazione Nuovo Ente Palio dei Quartieri con 50 punti (3mila euro) con “Nocera Umbra oasi di pace e natura” e “Nocera Umbra: l’arte medievale del centro storico”.

Diffusione e messa in onda. I video e i podcast realizzati saranno trasmessi, nel giro di poche settimane, dalle rispettive emittenti televisive e radiofoniche attraverso due puntate di approfondimento sul turismo slow dedicato ai giovani; mentre le associazioni veicoleranno i video sui propri canali social (Facebook, youtube, etc.) e su due siti di informazione online, tra quelli regionali a maggior diffusione.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleCoronavirus, 3 umbri aggrediti a New York e Tenerife
Next Article Operaio aggredito da un branco di cani randagi

Related Posts

Made in Umbria da record: maglieria e olio trascinano l’export

Giugno 11, 2025

Referendum in Umbria: affluenza in linea con la media nazionale, ha votato quasi il 22%

Giugno 9, 2025

Dalla Regione oltre 650 mila euro a sostegno delle famiglie e dei nuclei numerosi

Maggio 29, 2025

Le mafie puntano sul petrolio: così ‘ndrangheta e camorra si infiltrano in Umbria

Maggio 28, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Batman al volante: qual è la miglior versione della Batmobile tra quelle viste nei film?
    La Batmobile, iconica auto dell'Uomo Pipistrello, esiste fin dal debutto di Batman nei fumetti. Sul grande schermo ne abbiamo viste tante, con accessori e optional sempre più sofisticati. Ma qual è la versione cinematografica che ha davvero lasciato il segno?
  • Marvel voleva Jim Carrey nei panni di un villain iconico: leggenda o verità?
    Il personaggio che ha lanciato Jim Carrey stava per apparire in Captain Marvel, ma potrebbe non essere l'unica incursione mancata del leggendario attore nel MCU. Girava voce che il divo avrebbe avuto un ruolo in diversi film del franchise: si tratta solo di rumor?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?