Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Corte dei Conti, sette sindaci dovranno restituire 40 mila euro alla Vus

    Settembre 28, 2023
    10.0

    Spoleto, aperta inchiesta per la nomina di Saverio Verini a direttore del Museo

    Settembre 27, 2023
    10.0

    Terni, paziente morto dopo l’intervento: primario e due medici condannati a pagare 629 mila euro

    Settembre 27, 2023
    10.0

    Morti due anziani travolti da un camion mentre attraversano la Flaminia

    Settembre 27, 2023

    Busitalia Umbria: venerdì 29 settembre sciopero di 24 ore, fasce garantite in provincia di Perugia e Terni

    Settembre 26, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » I Trocks al Teatro Cucinelli di Solomeo
Archivio

I Trocks al Teatro Cucinelli di Solomeo

RedazioneBy RedazioneDicembre 2, 2019Nessun commento3 Mins Read
 
 

Al Teatro Cucinelli di Solomeo, venerdì 6 alle 21 e sabato 7 dicembre alle 18, la strepitosa Compagnia Les ballets trockadero de Monte Carlo presenta un galà di estratti dai maggiori capolavori di danza classica. 
Fondati nel 1974 da un gruppo di appassionati di danza, che si divertivano a mettere in scena in modo scherzoso il balletto classico tradizionale presentandolo in parodia en travesti, i Trockadero presentano i loro primi spettacoli Off-Off-Broadway a tarda sera. 
  Ben presto, il loro amore nei confronti della danza, il loro approccio comico e la scoperta che gli uomini riescano a danzare sulle punte senza cadere rovinosamente a terra, viene notato non solo a New York ma ben oltre. Articoli e interviste pubblicati su Variety, Oui, The London Daily Telegraph e le foto di Richard Avedon su Vogue, rendono la Compagnia famosa a livello nazionale ed internazionale.
  Fin dagli inizi i Trocks si affermano in tutto il mondo come un nuovo fenomeno nella danza e partecipano a numerosi festival di danza in tutto il mondo, con tournée in oltre 34 Paesi e in 600 città. Negli Stati Uniti, la Compagnia è diventata una presenza costante nel circuito dei College e delle Università, oltre ai consueti spettacoli su tutto il territorio nazionale. 
In tutti questi anni lo scopo originario de Les Ballets Trockadero de Monte Carlo non è cambiato. La Compagnia è sempre e comunque formata da ballerini (uomini) professionisti che si esibiscono nel vasto repertorio di balletto e di danza moderna, nel pieno rispetto delle regole canoniche del balletto classico tradizionale. L’aspetto comico nei loro spettacoli viene raggiunto esagerando le manie, gli incidenti ed esasperando le caratteristiche tipiche della danza rigorosa. Chi li ha già applauditi sa bene quanto siano divertenti e allo stesso tempo tecnicamente perfette le loro interpretazioni. È proprio questa la cifra che rende unica questa compagnia di soli uomini: saper coniugare la maestria tecnica impeccabile con un’incontenibile comicità.E mentre si ride per queste gag, si assiste a uno spettacolo di danza curato alla perfezione, eseguito da ballerini che senza far intuire fatica e difficoltà, volteggiano su scarpette da punta e con solidi corpi maschili fasciati in vaporosi tutù. Incarnano tutti i ruoli possibili, trasformandosi in cigni, silfidi, spiritelli acquatici, romantiche principesse, principi maldestri o angosciate dame vittoriane, così valorizzano lo spirito della danza come forma d’arte, deliziando gli spettatori.
Per il futuro, la Compagnia sta lavorando all’inserimento di nuovi balletti nel suo repertorio, si sta preparando per esibirsi in nuove città e Nazioni e per mantenere il proprio proposito originario: divertire con la danza un pubblico il più vasto possibile. Come hanno fatto per tutti questi anni; per dirla con parole loro…they will keep on Trockin’.
Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita.

 
 
balletto danza spettacolo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

San Giustino, il Comune premia le giovani grandi atlete della Scuola di danza Lama

2 Mins Read

Media Valle Tour fa tappa a Torgiano con ‘Parco delle sculture di Brufa. Il gusto per l’arte’

2 Mins Read
10.0

Assisi estate, il 4 agosto “Historia Tango Nuevo” con Samuel Peron e Veera Kinnunen

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 28, 2023

Corte dei Conti, sette sindaci dovranno restituire 40 mila euro alla Vus

10.0
Settembre 27, 2023

Giornata Mondiale del Turismo: l’appello di Confindustria Alberghi

10.0
Settembre 27, 2023

Si è spento a 85 anni Romano Pianigiani

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Wish: nuovo trailer e poster del film di Natale della Disney
    Il 62° classico Disney arriverà il 21 dicembre nelle sale italiane, nell'anno del centenario dello Studio di Burbank. Ecco il nuovo trailer e il poster di Wish.
  • Stasera in TV: Film da vedere Mercoledì 27 Settembre, in prima e seconda serata
    Stasera in TV, Mercoledì 27 Settembre 2023: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima e seconda serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 28, 2023

Corte dei Conti, sette sindaci dovranno restituire 40 mila euro alla Vus

10.0
Settembre 27, 2023

Giornata Mondiale del Turismo: l’appello di Confindustria Alberghi

10.0
Settembre 27, 2023

Si è spento a 85 anni Romano Pianigiani

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?