Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » I commercialisti approfondiscono il tema della ‘crisi d’impresa’
Archivio

I commercialisti approfondiscono il tema della ‘crisi d’impresa’

RedazioneBy RedazioneSettembre 18, 2020Nessun commento3 Mins Read
 

“Registriamo grande preoccupazione nel mondo imprenditoriale. Alcuni settori hanno retto all’emergenza sanitaria, mentre altri sono arretrati e hanno perso fatturato. Vedremo come il sistema bancario reagirà quando usciranno i bilanci al 31 dicembre, con le perdite che stiamo registrando. Ci stiamo, perciò, impegnando in vasti approfondimenti professionali, proprio per supportare le imprese anche su questi problemi”. Queste le parole con cui Carmelo Campagna, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Odcec) di Terni, ha presentato la quarta edizione del corso di alta formazione specialistica ‘Il codice della crisi di impresa e dell’insolvenza’, organizzato da Università degli studi di Perugia, dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Terni e Ordine degli avvocati di Terni, con la collaborazione scientifica del Cespec (Centro studi sulle procedure esecutive e concorsuali).
 

Il corso è rivolto ai professionisti che operano nel settore della crisi di impresa, sia a seguito di incarico giudiziario che a seguito di assistenza all’impresa in crisi, al fine di creare, laddove possibile, un ‘prassi comune’ necessaria per lo svolgimento dell’attività professionale in materia di crisi di impresa. “Sempre più – ha ricordato Campagna – ci sarà la necessità di professionisti e specialisti che sappiano affiancare le imprese nella gestione della crisi che è diventata più ampia e sistemica per le problematiche legate al Covid-19. In questo momento le imprese sono state messe un po’ in sicurezza con le varie sospensioni e le iniziative di liquidità del governo, che prevedono un periodo di preammortamento. Cosa succederà quando bisognerà riprendere il cammino normale ancora non lo sappiamo e per questo ci stiamo preparando al meglio per sostenere il tessuto economico”.
 

 
 

“Il corso – ha aggiunto Lorenzo Mezzasoma, docente di diritto privato e coordinatore del Centro di studi giuridici sui diritti dei consumatori del Polo scientifico didattico di Terni – è particolarmente attuale e importante anche con riferimento alla materia consumeristica. Non dobbiamo dimenticarci che c’è il problema dell’esdebitazione, del cittadino sovraindebitato, e che la legge 3 del 2012, che è la legge cardine su questa tematica, ha mostrato moltissimi limiti; stiamo quindi riflettendo molto su questo aspetto, anche perché ci sono degli emendamenti in discussione in Parlamento che potrebbero risolvere e agevolare in questa fase la possibilità di esdebitazione per consumatori diligenti”.
 

Due i moduli e nove le lezioni, tra l’11 settembre e il 9 ottobre, in cui è suddiviso il percorso formativo durante il quale, grazie al contributo di relatori esperti, verranno approfondite diverse tematiche. Nel primo modulo saranno analizzate singolarmente tutte le procedure regolamentate nel Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza mentre nel secondo saranno analizzati i singoli istituti relativi a ogni procedura e trattato anche il ruolo del professionista di nomina giudiziale nel processo esecutivo immobiliare.
 

Il corso si tiene a Terni o, in alternativa, in modalità webinar in attuazione delle disposizioni relative all’emergenza sanitaria.
 

La partecipazione permette l’iscrizione nel registro di cui all’articolo 356 del Ccii e l’iscrizione nell’elenco degli Organismi per la composizione della crisi (Occ) in qualità di gestore, oltre che di adempiere alla formazione continua obbligatoria annuale di 20 ore necessaria per il mantenimento del gestore già iscritto nel relativo elenco tenuto dall’Occ di riferimento.

Commercialisti Crisi Impresa
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Codice della crisi d’impresa: nell’incontro dei commercialisti di Perugia una ‘spinta’ a un nuovo modo di fare

4 Mins Read

Cripto-attività e fisco’, i commercialisti di Perugia ne parlano a Gualdo Tadino

3 Mins Read

Caro energia, le imprese mettono le bollette in “vetrina”

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?