Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Droga, due arresti tra Amelia e Terni: sequestri di hashish e cocaina

    Luglio 8, 2025

    Rapina choc al convento di San Bartolomeo: due frati minacciati e derubati di mille euro

    Luglio 8, 2025

    Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo: Vigili del Fuoco al lavoro senza sosta

    Luglio 7, 2025

    Panicale, fermato in auto con coca e contanti: arrestato 26enne di Foligno

    Luglio 7, 2025

    Perugia, pusher arrestato dai Carabinieri al termine di un inseguimento

    Luglio 7, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » I Celti “invadono” l’Appennino umbro-marchigiano
Archivio

I Celti “invadono” l’Appennino umbro-marchigiano

admin03 Mins Read
 
 
 

I Celti rivivono nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano. Fra musica e cultura, sport e rievocazione, Montelago Celtic Festival torna – il 4, 5 e 6 agosto, a Taverne di Serravalle di Chienti (Mc) – a raccontare incredibili storie.
Come in un’enciclopedia all’aria aperta, un dardo infuocato che colpisce nel segno, la Festa Fantastica della Terra di Mezzo riparte alla scoperta degli usi e costumi del popolo dei Celti, declinato dalla A alla Z, con un programma che riunisce Maestri diversi tra loro ma accomunati da un’aura di rispetto conquistata nel corso di decennali peregrinazioni. 

 
 
 
 

Di tutto, di più: dal “Frodo” prof. Cesare Catà e la sua compagnia teatrale Magical Afternoon, irrinunciabile punto di riferimento della sezione fantasy, agli studiosi controcorrente protagonisti delle conferenze alla Tenda Tolkien; dagli insegnanti dell’Accademia Montelago, dispensatori di pratiche e saperi di oggi e di ieri, alla sacerdotessa più druidica dei Monti Sibillini, Alessandra McAjvar, alle prese con decine di matrimoni sacri; dal manipolo di cartomanti e chiromanti pronti a scandagliare l’indecifrabile futuro, ai rievocatori dell’Accampamento storico, un villaggio alto medioevale dove sogno e realtà si fondono, fino al culmine: il bardo Màlleus, che ha composto Morrigan, l’inno che accompagna l’accensione dei Fuochi sacri per attraversare il tempo, al di là del giorno, nel momento più significativo della festa, sabato alle 21.
E ancora innumerevoli attività dal sapore celto-adrenalinico. Parola d’ordine “furor gallico” per gli acclamatissimi giochi della tradizione, dedicati a chi vuole mettere alla prova resistenza e prestanza fisica, con il lancio del tronco per abbattere i muri di scudi, quello della pietra e il tiro alla fune per sradicare le palizzate dei fortilizi. Teatro della battaglia, l’Arena Avalon dove va in scena anche il Rugby, lo sport più cavalleresco che ci sia, con la VI edizione del Torneo Flowers of Montelago, giocato da squadre di tutta Italia, organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby e il Comitato regionale marchigiano.
Per gli appassionati dello shopping, oltre 70 stand: un bazar dall’anima celtica che riunisce il meglio dell’artigianato europeo, fra fantasy e tradizione medievale.
Appendice culturale, la sezione dedicata ai Celtic Donkeys, gli asinelli della Carovana, con due esperte ad insegnare ai bambini come accarezzare, accudire e rapportarsi con questi animali che garantiscono anche un servizio di Asino-Bus durante la manifestazione.
Montelago è un evento firmato Arte Nomade e organizzato in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Serravalle di Chienti (Mc), Cosmari, Protezione Civile della Regione Marche, Università di Macerata, e con il patrocino di Ambasciata d’Irlanda in Italia, Federazione Italiana Rugby e Legambiente.
Ingresso: giovedì 30 € (valido fino a domenica), venerdì 30 € (fino a domenica), sabato 20 € (fino a domenica), domenica 10 € (dalle ore 01).

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleAlla guida dopo avere fumato “crack”
Next Article In Umbria controlli Enel con elicottero su 3mila Km di linee elettriche

Related Posts

Musica e degustazioni al tramonto: Vigne&Note alla Cantina Arnaldo Caprai

Giugno 25, 2025

AI museo Archelogico di san Domenico: “Altro Festival”

Giugno 25, 2025

Amici della musica e Fondazione Cucinelli, la nuova stagione

Giugno 25, 2025

Alessandra Amoroso, Eugenio Finardi e Sarah Jane Morris nell’estate di Musica per i borghi

Giugno 15, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

RINNOVA, la Regione Umbria sblocca altri 655mila euro per le imprese commerciali

Luglio 8, 2025
10.0

Droga, due arresti tra Amelia e Terni: sequestri di hashish e cocaina

Luglio 8, 2025
10.0

Rapina choc al convento di San Bartolomeo: due frati minacciati e derubati di mille euro

Luglio 8, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • DC, da Clayface a Dynamic Duo: i 5 cinecomic più attesi dopo Superman
    Superman sta per volare nei cinema, ma cosa ci riserva la nuova era del DC Universe? Il reboot include 5 nuovi film, che adatteranno per il grande schermo le storie più amate dei fumetti. Scopriamoli tutti: da Clayface a Dynamic Duo.
  • Lux Pascal è interessata al ruolo di Jean Grey/Fenice degli X-Men
    Lux Pascal, sorella di Pedro Pascal, ha rivelato di essere interessata a interpretare il ruolo di Jean Grey degli X-Men.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?