Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Emergenza migranti in Umbria, a Perugia sorgerà a Capanne un Cpr

    Settembre 22, 2023

    Tassa sui rifiuti, a Perugia accertamenti sulle aree esterne

    Settembre 22, 2023

    Ventitreenne albanese trovato con la cocaina in macchina

    Settembre 21, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Gubbio, 23 Nazioni rappresentate al Campionato Mondiale di Automodellismo
Archivio

Gubbio, 23 Nazioni rappresentate al Campionato Mondiale di Automodellismo

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

Di Gianluca Marchese – Si delinea un elenco iscritti di lusso con ben 23 nazioni rappresentate e già oltre cento conduttori per il Campionato del Mondo di Automodellismo in programma a Gubbio dal 4 al 14 agosto.

Nella caratteristica cittadina umbra sono in arrivo i migliori interpreti della specialità, pronti a sfidarsi per la conquista dell'alloro iridato sul mini-autodromo Mario Rosati, gestito dagli organizzatori del Club Automodellistico 5 Colli, che hanno ottenuto la rassegna più importante dalla federazione internazionale, la IFMAR (International Federation Model Auto Racing). Le 23 bandiere che stanno “colorando” l'elenco iscritti rappresentano Italia, che presenterà il numero più elevato di piloti (una quarantina), Austria, Svizzera, Francia, Principato di Monaco, Spagna, Portogallo, Grecia, Slovacchia, Germania, Olanda, Gran Bretagna, Danimarca, Svezia e Finlandia per quanto riguarda le nazioni europee, mentre a livello mondiale ci sono Australia, Filippine, Thailandia, Singapore, Giappone, Brasile, Stati Uniti e Canada.

 
 

Oltre ai piloti, numerose anche le case costruttrici del settore che saranno presenti ufficialmente a Gubbio, dove nel frattempo continuano i preparativi affinché tutto sia pronto per ospitare al meglio il grande evento internazionale in uno degli impianti italiani più noti e rinomati, con strutture d'avanguardia e una pista di circa 300 metri molto apprezzata dai piloti più esperti, sulla quale i modelli di auto, curatissimi dai team, raggiungono i 110 chilometri orari di velocità massima. Le auto utilizzate per il Campionato Mondiale sono costruite appositamente per gare su pista/asfalto appunto da diverse Case internazionali del settore dell'automodellismo sportivo professionale, ciascuna specializzata nella realizzazione del proprio componente tra telaio, motore, carrozzeria, pneumatici o radiocomando appositi. La scala è 1/10 e le auto, con motore a scoppio e trazione integrale, sono alimentate con miscele di alcol, olio e nitrometano (necessarie le soste ai box per rifornimento) e radiocomandate a distanza dal pilota.

Per il Club 5 Colli è dunque iniziata la volata finale verso il Campionato del Mondo, che fino al 14 agosto farà di Gubbio la capitale mondiale dell’automodellismo. La settimana scorsa il mini-autodromo Mario Rosati ha ospitato l'ultimo evento competitivo prima della rassegna iridata in occasione della gara in notturna Trofeo M.T. 55, gara aperta a tutte le categorie di piloti, organizzata insieme all'omonimo team, che riunisce un agguerrito gruppo di modellisti laziali attivi nella promozione di manifestazioni legate all'automodellismo. Nella categoria 1/10, che ha visto impegnati diversi piloti italiani che si ritroveranno contro anche al Mondiale, la finale A è stata vinta dal pescarese Dante Piersante, seguito dagli umbri Alessio Agostinelli e Sandro Baliani; la finale B è andata a Gabriele De Angelis su Andrea Conti e Diego Ferrante. Nella finale A della categoria 1/8 vittoria del ternano Jonathan Marchetti, con l’aretino Enrico Gallorini e il marchigiano Matteo Nardi a completare il podio.

Automodellismo Campionato mondiale
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?