Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Rissa con machete a Fontivegge: perquisite le abitazioni di 4 sudamericani

    Agosto 10, 2022

    Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

    Agosto 10, 2022

    Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

    Agosto 10, 2022

    Castel Ritaldi, foglio di via per la donna che derubò un anziano con la tecnica dell’abbraccio

    Agosto 10, 2022

    Perseguita la ex compagna con minacce e aggressioni verbali, 47enne indagato per stalking

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Gli studenti dell’Itts ‘Volta’ di Perugia a confronto con i professori dell’Università degli Studi
Archivio

Gli studenti dell’Itts ‘Volta’ di Perugia a confronto con i professori dell’Università degli Studi

RedazioneBy RedazioneMaggio 27, 2021Nessun commento3 Mins Read

Un dialogo tra gli studenti dell’Istituto tecnico tecnologico statale ‘Alessandro Volta’ di Perugia e i professori dell’Università degli Studi di Perugia che ha consentito ai ragazzi da un lato di conoscere più da vicino le attività di prevenzione rispetto alle infezioni da SarsCov2 e dall’altro di entrare in contatto con la realtà dell’ateneo cittadino che potrebbe per alcuni di loro rappresentare il prosieguo del percorso di formazione. ‘T&T day Tampone e testa contro il Covid per rimanere in libertà’ il nome dell’iniziativa che ha visto protagonisti giovedì 27 maggio gli studenti delle classi quinte del corso chimico insieme alla dirigente scolastica Rita Coccia e ai professori dell’ateneo Cristina Mecucci di Ematologia, Antonella Mencacci di Microbiologia e Roberto Rettori delegato del rettore per il settore orientamento. All’ingresso in aula magna gli studenti presenti, insieme alla dirigente Coccia, guidati da medici specializzandi, sono stati sottoposti a test antigenico salivare rapido. “Questa è una giornata importante per la nostra scuola – ha commentato la dirigente Coccia –. Pensiamo che l’informazione e la formazione agli studenti debbano essere affidate agli organi che hanno le competenze necessarie, in questo caso l’Università, per spiegare come il Covid si è diffuso e come i ragazzi si dovranno comportare anche per un rientro a settembre. Dobbiamo assolutamente riprendere la normalità e gli studenti devono essere in grado di capire le azioni più adeguate per poter tranquillamente gestire la vita quotidiana. Avere l’università che li avvia verso questo percorso per noi è estremamente importante perché è fonte di sapere sicuro”.

Ideatrice dell’evento è stata Cristina Mecucci, professoressa di Ematologia, che ha sottolineato l’esigenza di rispettarci l’uno con l’altro in relazione alla pandemia. “Sono un’ematologa – ha spiegato Mecucci –, i pazienti che noi abbiamo sono fragili, delicati, immunodepressi, hanno bisogno di tantissime attenzioni e quindi siamo terrorizzati da situazioni come la pandemia”. Da qui l’idea di rivolgersi all’esterno e di parlare ai giovani “motore della società” in modo che capiscano la delicatezza di determinate situazioni. “Abbiamo pensato – ha aggiunto la professoressa Mencacci – di farci fare delle domande dagli studenti per rispondere nel modo più appropriato possibile e dare questo messaggio: stiamo andando molto meglio, non è il momento di abbassare la guardia proprio per uscire prima possibile da questo tunnel. Abbiamo ribaltato i ruoli, sono stati loro i protagonisti”. Oltre ad aver illustrato le caratteristiche del virus Covid 19 e aver sensibilizzato i ragazzi sull’importanza dei tamponi, le due professoresse hanno ricordato come sia fondamentale proseguire nell’osservanza delle misure anti-diffusione, adottate con questa pandemia: distanziamento, mascherina e igiene personale.

L’iniziativa, trasmessa in diretta Facebook sulla pagina ufficiale della scuola e quindi a disposizione anche degli studenti non presenti in aula magna, è stata un’importante occasione di orientamento per i ragazzi che stanno terminando il percorso di istruzione superiore. “Un evento in un istituto che è un’eccellenza umbra, direi anche nazionale – ha commentato il professor Rettori –, che tenta di far arrivare i ragazzi di questa scuola in un’altra eccellenza che è la nostra università. Le ricercatrici che sono qui questa mattina sono delle professioniste notissime che fanno in modo che la ricerca esca dai confini dell’ateneo e si diriga nel territorio come missione. Mi auguro che i ragazzi arrivino da noi dove troveranno una ricerca di eccellenza, un ateneo inclusivo dove la didattica che viene proposta è garanzia di una ottima professionalità”.

Prevenzione Scuola Università
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Castel Ritaldi, Comune ottiene oltre 400mila euro per la riqualificazione della scuola

2 Mins Read

Approvato il calendario scolastico regionale: in Umbria scuola al via il 14 settembre

2 Mins Read

Sport, scuola e territorio… l’Istituto Comprensivo Perugia 12 promuove la crescita dei suoi studenti

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 11, 2022

Miele umbro, produzione giù del 50% e sopravvivenza api a rischio

Agosto 11, 2022

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Jason Momoa rimpiange di aver fatto Conan the Barbarian: "Fu preso e trasformato in una montagna di merda"
    In una lunga intervista sulla sua carriera, Jason Momoa ammette di aver fatto anche film non eccelsi. Fra questi Conan the Barbarian, remake di Conan il barbaro e Conan il distruttore.
  • Il Talento di Mr. Crocodile: Il trailer italiano del film con Javier Bardem e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis
    Arriverà al cinema il 27 ottobre prossimo il film Sony Pictures Il talento di Mr. Crocodile, un live-action per tutta la famiglia tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber. Nel cast Javier Bardem, Constance Wu e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 11, 2022

Miele umbro, produzione giù del 50% e sopravvivenza api a rischio

Agosto 11, 2022

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?