Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchiato selvaggiamente 29enne albanese: ipotesi regolamento di conti

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchia la compagna, 37enne denunciato dalla Polizia

    Giugno 5, 2023
    10.0

    60 enne ucciso a colpi di abat – jour dalla sua convivente

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Giornata regionale del Clero umbro presso il Pontificio Seminario di Assisi, dedicata al tema della vocazione
Archivio

Giornata regionale del Clero umbro presso il Pontificio Seminario di Assisi, dedicata al tema della vocazione

FrancescoBy FrancescoSettembre 6, 2021Nessun commento3 Mins Read
 
 

Si terrà presso il Pontificio Seminario Umbro “Pio XI” di Assisi, il prossimo 9 settembre con inizio alle 9.30, la consueta “Giornata di santificazione sacerdotale” promossa dalla CEU abitualmente a Collevalenza nel mese di giugno, sospesa per due anni a causa della pandemia.

L’evento, rivolto ai cinquecento sacerdoti delle otto diocesi della regione e ai membri di comunità di vita consacrata, diaconi e seminaristi, avrà come relatore il gesuita P. Jean-Paul Hernandez, teologo e docente presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli e la Facoltà di Storia e Beni Culturali dell’Università Gregoriana a Roma, noto per le sue trasmissioni su TV2000. A lui è stato chiesto di aiutare quanti parteciperanno a riflettere sul tema della vocazione, in particolare la chiamata al ministero ordinato.

 

La finalità. Ad illustrare la finalità della Giornata del Clero umbro, caratterizzato da momenti di ascolto, di dialogo e di preghiera, è don Alessandro Scarda, di Perugia-Città della Pieve, coordinatore della Commissione CEU per la pastorale vocazionale: «La Giornata rappresenta una prima iniziativa concreta che fa seguito a riflessioni avviate in sede di Commissione da mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della CEU, e condivise con le Commissioni Presbiterale e di Pastorale Giovanile, su un punto nevralgico per la vita delle nostre Chiese, quale quello dei giovani che si stanno preparando al ministero e su quelli che potrebbero decidere di cogliere l’invito a camminare su questa strada. Quello della “vocazione” è uno dei temi maggiori della vita, una delle categorie più necessarie per prendere sul serio l’esistenza. Perciò i pastori che il Signore ha posto a guida del suo popolo hanno la responsabilità di vigilare affinché ciascuno sia raggiunto da un annuncio che aiuti a comprendere la vita e il suo significato».

L’Umbria fanalino di coda. Un dossier, pubblicato di recente dall’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni della CEI, con i dati statistici relativi ai Seminari Maggiori d’Italia, vede l’Umbria come fanalino di coda. «La volontà di prendere del tempo per pensare all’oggi e al domani di noi preti non nasce, tuttavia, dalla preoccupazione per il dato statistico – afferma don Andrea Andreozzi, rettore del Seminario regionale “Pio XI” di Assisi –, ma dalla possibilità di darci delle prospettive condivise, avendo a cuore la vita dei giovani e le scelte che sono chiamati a fare. Questo vuol dire anche riprendere in mano con gioia la nostra vita di preti con i tesori che, sebbene in vasi di creta, essa contiene. L’invito, dunque, è rivolto a tutti i preti della regione affinché il 9 settembre possano ritrovarsi insieme per mettersi in ascolto della Parola, discernere, incoraggiarsi reciprocamente e ringraziare il Signore».

Giornata Clero Umbro Pontificio seminario di Assisi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
    Mike Flanagan vorrebbe dirigere la serie tv e i due lungometraggi tratti da La torre nera di Stephen King, in sviluppo presso gli Amazon Studios. Ad approvare il potenziale coinvolgimento del regista, è stato lo stesso Re del Brivido.
  • DC League of Super-Pets - Il film d'animazione targato Warner Bros. in prima visione su Sky
    DC League of Super-Pets riporta sullo schermo Krypto, il leggendario super-cane di Superman, alla guida di un bizzarro team in missione per salvare la Justice League. Scopriamo dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori del progetto, in onda stasera - 05 giugno - in prima visione su Sky.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?